 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Gamma dinamica, come la vedo io.
Cioè l'intervallo di luminosità che si riesce a registrare, prima di perdere le ombre o bruciare le luci.
L'estensione di qs gamma è ql che è, indipendentemente dalle dimensioni dell'immagine, nell'immagine originale.
Però...
Mettiti all'estremo, diciamo verso i bianchi.
Prendi due pixel adiacenti, uno con L=255 uno con L=253.
Se l'immagine non la ridimensioni, vedrai correttamente i due pixel con L diversa.
Se la ridimensioni, in un caso al 50% nell'altro al 25% nel primo caso avrai 254. Nel secondo???254? 255? 253?
In ogni caso hai una perdita d'informazione.
Il senso è, se ridimensionando nn ha senso parlare più di tanto del dettaglio, a meno di differenze macroscopiche, anche i passaggi tonali (per valori di luminanza intermedi) e la gamma dinamica (agli estremi), ne risentono. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una spigazione un po' troppo tirata per i capelli e che non giustifica una differenza così rilevante, sopratutto constatando che a "sfavore" della Canon ci sarebbe solo 1 passaggio di ridimensionamento in più, non venti o trenta.
E poi già un semplice bicubico fuziona in maniera più complessa di come l'hai descritto.
E' invece molto più probabile, oso dire certo, che la disparità di gamma dinamica nelle alte luci sia dovuta la fatto che il dorso digitale ha dei pixel notevolmente più grandi.
Credo almeno il quadruplo. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la 5D vince su tutti i fronti da questo scatto, ha meno noise (lo si vede dal grigio ma soprattutto dal mantenimento del dettaglio sulle ombre) è più dettagliata (ma qui l'ottica ci mette secondo me lo zampino, un'ottica da grande formato ha sempre un MTF inferiore di un'ottica da 24x36), e sulla gamma, è vero che la 5D sparacchia le alte luci, ma anche qui valuterei l'influenza dell'ottica, un vetro più contrastato a parità di ombre spara di più sull'alta luce.
Anyway, per il solo fattore costo/qualità, è senza dubbio preferibile la 5D! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Anyway, per il solo fattore costo/qualità, è senza dubbio preferibile la 5D! |
Ovviamente quel dorso non è più in vendita da un bel po' di tempo  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Mi sembra una spigazione un po' troppo tirata per i capelli...
|
seee vabbuò... ciao nè... _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Lud ha scritto: | P.S. Considerate anche che l'ottica usata sul dorso è un obiettivo da banco ottico 10X15 cm, che lavora su un sensore da 24X36 mm, quindi con una qualità superiore all'ottica Canon |
Occhio, secondo me hai fatto un errore di valutazione enorme. Il fatto stesso che lo Schneider sia stato concepito per coprire il formato 10x15cm implica che non può (e non deve..) avere una risolvenza simile agli obiettivi per il formato Leica! Quando l'hanno progettato a nessuno era venuto in mente che un giorno gli avrebbero piazzato dietro una pellicola tanto piccola, tantomeno un sensore 24x36! E' assurdo chiedergli di soddisfare le esigenze di risolvenza di un sensore 24x36.. con ogni probabilmente quell'obiettivo non 'sta dietro' all'H5. Se è vero questo non cambierebbe nulla anche mettendoci dietro un P25 (dimensioni doppie ma risoluzione quadrupla).
Se per assurdo esistesse invece un sensore di dimensioni 'congrue' (anche con 'pochi' pixel) vedremmo che l'accoppiata distruggerebbe letteralmente qualunque digireflex attuale.
Secondo il mio modesto parere un sensore 24x36 va usato con obiettivi ottimizzati per il formato Leica.. nel tuo caso non so se è possibile ma il problema non si pone nemmeno più.. quel sensore è stato surclassato nel corso degli ultimi anni! Per avere di meglio basta passare appunto ad una 5D o ad una 1DsMkII, Abbiniamole ad un 'prime' di qualità e buonanotte al secchio. Se basculaggio e decentramento sono essenziali si puo pensare ad un T/S, se non basta si passa ai dorsi digitali più recenti..
Tornando al confronto: secondo me se riesci a procurarti un obiettivo per Hasselblad 180/4 (tanto per fare un esempio) e lo monti davanti all'H5 già il risultato è già diverso.. Ancora meglio se ci metti, che so.. un 200/2.8 Canon. Ma il paragone con una 12Mpixel che lavora con un obiettivo ottimizzato per il suo formato è sempre e comunque scorretto.
Lo Schneider lo puoi utilizzare per fare un confronto di questo tipo! (http://luminous-landscape.com/essays/Cramer.shtml).
Il risultato è scontato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Una nota: anche il quel confronto sono passati per interpolazioni.. non entro nel merito della questione. Con il confronto (provocatorio) che proponevo con l'ultima frase del post precedente era tra lo Schneider su pellicola 4x5" e la 5D o 1DsMkII che dir si voglia. E il tutto giusto per dire che quell'obiettivo ha bisogno di pellicole/sensori di dimensione adeguata.. i sensori così grandi non esistono e quindi è impossibile che renda al meglio su digitale.
Se date un'occhiata al confronto di Luminous Landscape, arrivate fino in fondo! Leggetevi la frase finale: "Note to Canon: Please wait three years before introducing something just as good at 1/4 the price..."  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi era sfuggito quel PS di Lud...
Devo quindi correggermi: ho detto che i pixel di quel dorso erano il quadruplo più grandi di quelli della 5D, invece sono "solo" il doppio visto che ha le stesse dimensioni del formato Leica.
= = =
Inoltre do ragione a letturo: le ottiche pensate per formati più grandi hanno sempre meno risolvenza di quelle pensate per formati più piccoli. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
quella della 5D mi sembra un pochino sovraesposta!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Che treppiede hai usato? il dubbio mi logora... _________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|