photo4u.it


Chi mi aiuta? (farfalla)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:39 pm    Oggetto: Chi mi aiuta? (farfalla) Rispondi con citazione

sono riuscito a fotografare questa farfalla abbastanza da vicino. Il mio scopo era riuscire a mettere in risalto soprattutto il muso (anhe perchè aveva le ali molto rovinate). Ho comprato un libretto sulle farfalle e falene per capire quali sono quelle che incontro e per potergli dare un nome, ma questa non l'ho riconosciuta. Chi mi puo dire come si chiama? Grazie....


Farfa2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 462 volta(e)

Farfa2.jpg



_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:43 pm    Oggetto: Re: Chi mi aiuta? (farfalla) Rispondi con citazione

aledielle ha scritto:
sono riuscito a fotografare questa farfalla abbastanza da vicino. Il mio scopo era riuscire a mettere in risalto soprattutto il muso (anhe perchè aveva le ali molto rovinate). Ho comprato un libretto sulle farfalle e falene per capire quali sono quelle che incontro e per potergli dare un nome, ma questa non l'ho riconosciuta. Chi mi puo dire come si chiama? Grazie....

Complimenti per la foto, molto ben fatta, fuoco direi perfetto.
Per la specie, dalla colorazione di quella zona da te ripresa sembrerebbe un Tomares ballus ( Lycaenide )...il resto delle ali digradavano con un colore diverso?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie per la pronta risposta! Per quanto mi ricordo le ali rimanevano sempre sul quel colore....
_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aledielle ha scritto:
Ciao e grazie per la pronta risposta! Per quanto mi ricordo le ali rimanevano sempre sul quel colore....

Allora non e' lei... Triste , almeno penso....vedo se riesco a saperne di piu'.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un Pieride , una Colias phicomone ?
Aspettiamo qualcuno piu' esperto...
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la disponibilità Smile Alcune sembrano proprio tutte uguali...
_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difficile identificarla senza vedere il resto delle ali, e la presenza di eventuali peduncoli alla base delle nervature delle ali posteriori ... poi non è che di lepidotteri ce ne siano uno o due ... le specie di farfalle conosciute sono circa 165'000 LOL

non saprei ... considerando i palpi e le nervature potrebbe essere una Pieride .. anche le antenne farebbero pensare ad una qualche appartenente della specie pieris ... tuttavia in emilia romagna a luglio/agosto dovrebbero esserci sfarfallamenti solo di Pieris brassicae, edusa, ergane, mannii, napi e rapae .. e questa non mi sembra nessuna di esse ...

ma i colori li hai ritoccati o sono quelli "original" ?

nei miei quaderni non c'è niente che abbia una livrea ventrale come quella li ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma i colori li hai ritoccati o sono quelli "original" ?


Ciao, i colori li ho saturati un pò per mio gusto personale, ma non li ho cambiati.....

_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maremma
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2006
Messaggi: 20
Località: PADOVA

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è una femmina di Melanargia galathea colori troppo saturati e dal color crema passa al verde
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
aledielle
utente


Iscritto: 23 Nov 2004
Messaggi: 429
Località: Forlì

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maremma ha scritto:
Secondo me è una femmina di Melanargia galathea colori troppo saturati e dal color crema passa al verde


Grande, grazie per l'identificazione Ok! Non avevo visto che tra il maschio e la femmina ci fosse così tanta differenza!

Effettivamente riguardandola ora l'ho saturata un pò troppo!

Ciao

_________________
Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi