Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Vicious nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 18 Località: Imola
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 11:07 pm Oggetto: Obiettivo per Macro |
|
|
Siccome mi sto avvicinando al mondo Macro, avrei bisogno di un consiglio per la scelta dell'obiettivo.
A me sembra interessante l'obiettivo della Sigma, l' AF 180mm F3,5 EX IF APO MACRO
Che ne dite?? Avete altre alternative da propormi?
Ho una Canon 20D
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
E' quasi il migliore!
Colpisci tranquillamente.
Ciao Ric _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
io vedrei meglio il 150 sigma, è un po' + leggero, permette tempi di sicurezza + bassi e dalle prove sembra leggermente + nitido del 180 (che a sua volta è comunque ottimo). Mantiene inoltre una buona distanza dal soggetto a rapporto 1:1 simile a quella del 180.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Prima di scegliere l'ottica dovresti chiederti che tipo di macro intendi fare...ci sono macro da 50mm e altri da 300mm: non mi sembra la stessa cosa.
Per un utilizzo generico comunque parlano molto bene dell efs60 e del 100f2 macro entrambi canon. Rimedia l'ultimo fotocult c'e' una bella comparativa tra le proposte tokina, tamron e sigma.
:cioa: _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
il 180 usato su di una aps-c mi sembra troppo lungo, ma è questione di punti di vista: con ottiche così lunghe si è quasi sempre costretti a usare cavalletto e flash, e non sempre lo si vuole fare: tenere un taglio preciso con un 180 macro può essere difficile, specialmente su aps-c.
Su una aps-c mi terrei su focali più corte: tra i 50 e i 100mm.
Se poi vuoi stare più lontano puoi sempre usare un moltiplicatore: la qualità scende, ma non poi così tanto.
Se vuoi fare insetti tanti mm possono fare comodo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
indecisione che mi attanaglia da una settimana... sigma 150 DG EX HSM o canon 100 2,8 macro USM. Il sigma è affilato come una lama ma 150 potrebbero essere troppi con l'aps anche se prediligo insetti in volo. Il canon costa leggermente di meno, molto nitido e af veloce anche se non ti danno neanche uno straccio di paraluce, oltretutto faccio macro prevalentemente senza cavalletto quindi avrei + margine con i tempi di sicurezza. bohhh!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
digiborg ha scritto: | indecisione che mi attanaglia da una settimana... sigma 150 DG EX HSM o canon 100 2,8 macro USM. Il sigma è affilato come una lama ma 150 potrebbero essere troppi con l'aps anche se prediligo insetti in volo. Il canon costa leggermente di meno, molto nitido e af veloce anche se non ti danno neanche uno straccio di paraluce, oltretutto faccio macro prevalentemente senza cavalletto quindi avrei + margine con i tempi di sicurezza. bohhh!
 |
Per esperienza personale, ti consiglio il sigma 150 macro per tutti i soggetti, compresi quelli diffidenti e molto mobili ( farfalle, ecc ).
Non l'avrei mai dato via se non avesis avuto bisogno di una focale maggiore ( canon 180mm).
Con una focale maggiore,inoltre, riesci a disporre meglio eventuali accessori tra soggetto e fotocamera, oltre a gestire meglio l'illuminazione.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho visto le tue macro, complimenti!
volevo chiederti, ho visto che usi il flash canon 420 su staffa, lo usi in wireless comandato dal flashettino sulla fotocamera? mantiene ettl2?
volevo acquistare un flash ma non ho ancora capito se il 420 (o il nuovo 430) può essere utilizzato senza fili staccato dalla fotocamera e mantenendo il ttl. Pensavo lo potesse fare solo il 580.
Ti sarei grato se mi potessi dare qualche info  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
digiborg ha scritto: | ciao, ho visto le tue macro, complimenti!
volevo chiederti, ho visto che usi il flash canon 420 su staffa, lo usi in wireless comandato dal flashettino sulla fotocamera? mantiene ettl2?
volevo acquistare un flash ma non ho ancora capito se il 420 (o il nuovo 430) può essere utilizzato senza fili staccato dalla fotocamera e mantenendo il ttl. Pensavo lo potesse fare solo il 580.
Ti sarei grato se mi potessi dare qualche info  |
Ciao e grazie per i complimenti
Il 420ex lo uso su una staffa manfrotto 233B, collegato alla fotocamera tramite cavo apposito Canon. ( non ricordo mai il nome...).
Non ha funzioni wireless pero'...
penso solo il 550 e 580ex...non mi sembra il 430ex.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
digiborg ha scritto: | indecisione che mi attanaglia da una settimana... sigma 150 DG EX HSM o canon 100 2,8 macro USM. Il sigma è affilato come una lama ma 150 potrebbero essere troppi con l'aps anche se prediligo insetti in volo. Il canon costa leggermente di meno, molto nitido e af veloce anche se non ti danno neanche uno straccio di paraluce, oltretutto faccio macro prevalentemente senza cavalletto quindi avrei + margine con i tempi di sicurezza. bohhh!
 |
Quoto Bluemoon
io ho il sigma 150 e lo cambiero' solo se vorro' fare un giorno la stessa mossa fatta da Anto, passare al Canon 180 L ... il sigma 150 è una lente favolosa ... affilatissima, bellissima resa dei colori, AF veloce e silenzioso (che poi per le macro non è un termine di scelta importante fa nulla, ma se c'è, meglio ), abbastanza leggero e comodo da impugnare .... per le macro dei tempi di sicurezza te ne puoi anche fregare .. tanto macro a luce ambiente a parte (dove un cavalletto è d'obbligo) userai sempre il flash e diaframmi molto chiusi ... io col 150 scatto sempre intorni a 1/200 o 1/250 e non ho mai avuto nessunissimo problema di mosso, anche col tc 1,4 montato ...
Io l'ho preferito al 180 perchè visto che lo uso con grande soddisfazione anche come tele, ho ritenuto + importate quel po' di luminosità in più al range di azione leggerissimamente + lungo ....
Se vuoi fotografare insetti fra il sigma 150 ed il canon 100 preferirei il sigma 150 millemila volte
ciaociao _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho il canon 70-200 f 2,8 L su eos 350d.
ha senso acquistare un canon 100 macro?
non sono esperto di macro, scusatemi se vi ho fatto una domanda assurda!
ciao ciao grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|