photo4u.it


350 d e blocco dello specchio. cosa serve?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kennet
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 417
Località: bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 1:41 pm    Oggetto: 350 d e blocco dello specchio. cosa serve? Rispondi con citazione

questa è una domanda da neofita, infatti ho letto nelle istruzioni della mia canon che c'è la possibilità del "blocco dello specchio".

qualcuno mi spiega esattamente a cosa serve e in che situazioni va usato?
thanks. Cool

_________________
Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bloccare lo specchio (ovverosia alzarlo prima di aprire le tendine dell'otturatore), serve principalmente per eliminare le vibrazioni introdotte dal ribaltamento dello specchio al momento dello scatto.
Il blocco lo si può usare ad esempio in macrofotografia, con esposizioni molto lunghe, quando si fotografa con un tele...

Andera

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... oppure quando si fa astrofotografia.

Anzi direi quasi essenziale in questi casi Wink

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In sintesi il discorso è sempre lo stesso, ridurre il pericolo di vibrazioni e scongiurare il (micro)mosso... è un espediente che, comunque a mio avviso se hai un bel cavalletto robusto, risulta poco utile su una 35mm e ancor di piu' su una dsrl dove le dimensioni dello specchio sono davvero contenute per causare vibrazioni (significative) se il tutto è "ancorato" ad un robusto treppiede. In formati più grandi, al contrario, andrebbe usato costantemente ad ogni scatto. Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

seconodo me sono reminiscenze del passato quando su vecchie reflex specialmente medio formato o grande formato l'azione dello specchio oltre a fre un rumore tale da svegliare quelli nella sala accanto aveva un effetto di rinculo paragonabile ad un colpo di fucile a pallettoni Argh!

CHIARAMENTE ho esagerato ............ ma un po è vero sulle macchine moderne sono pochissimi i casi in cui diventa indispensabile Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi