Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 2:51 pm Oggetto: Organizzazione x AC a Valencia |
|
|
Ciao ragazzi, vorrei che mi aiutaste nella scelta dell'attrezzatura d aportare a Velencia per fotografare l'America's Cup.
Quello che ho lo vedete in sign, ma vorrei (soprattutto da chi ha già fatto esperienze del genere) capire cosa mi servirebbe in linea di massima per affrontare l'avventura, quindi ottiche, altri corpi, cf ecc..
Grazie a tutti intanto!  _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Non ho esperienza diretta, però immagino che ti serva un teleobiettivo spinto.
Tipo 300/400.
Se puoi fare foto da gommoni al seguito potrebbe bastarti un 200, ammesso che ti facciano avvicinare abbastanza. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Due corpi: uno con su un 300mm con un 2x (o in alternativa un 500mm o un 600mm) e un'altro con un 70 200. Altro non ti serve.
Per quanto riguarda i supporti di memoria io sono andato con 4 cf da 2 giga più altri 2giga distribuiti in formati di cf di "piccolo taglio" e, ovviamente, un x-drive. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | Due corpi: uno con su un 300mm con un 2x (o in alternativa un 500mm o un 600mm) e un'altro con un 70 200. Altro non ti serve.
Per quanto riguarda i supporti di memoria io sono andato con 4 cf da 2 giga più altri 2giga distribuiti in formati di cf di "piccolo taglio" e, ovviamente, un x-drive. |
Ok, ma i grand'angoli non servono per nulla?
Sai di qualche negozio in cui si possa noleggiare l'attrezzatura "extra"? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | Due corpi: uno con su un 300mm con un 2x (o in alternativa un 500mm o un 600mm) e un'altro con un 70 200. Altro non ti serve.
Per quanto riguarda i supporti di memoria io sono andato con 4 cf da 2 giga più altri 2giga distribuiti in formati di cf di "piccolo taglio" e, ovviamente, un x-drive. |
Ok, ma i grand'angoli non servono per nulla?
Sai di qualche negozio in cui si possa noleggiare l'attrezzatura "extra"? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Non sono stato a Valencia e non ho mai fotografato regate, però qualcuna ne ho fatta....
Normalmente le barche sono mooolto lontane dalla costa e dalle barche appoggio.
Per cui il grandangolo lo userei solo in due casi:
- Se sei a bordo (ma anche in regate amatoriali se sei a bordo hai altro da fare).
- Per fotografare la barca dal molo se riesci ad avvicinarti tanto.
Poi sono sicuro che tu incece riuscirai a fotografare una visione d'insieme del golfo da farmi morire d'invidia. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
verax ha scritto: | scavenger73 ha scritto: | Due corpi: uno con su un 300mm con un 2x (o in alternativa un 500mm o un 600mm) e un'altro con un 70 200. Altro non ti serve.
Per quanto riguarda i supporti di memoria io sono andato con 4 cf da 2 giga più altri 2giga distribuiti in formati di cf di "piccolo taglio" e, ovviamente, un x-drive. |
Ok, ma i grand'angoli non servono per nulla?
Sai di qualche negozio in cui si possa noleggiare l'attrezzatura "extra"? |
Io avevo il dietro anche il 24-70 che dal secondo giorno in poi ho provveduto a lasciare rigorosamente a casa, la focale meno spinta che ho usato è stata il 70mm per ottenere risultati come questi..e considera che il fattore di moltiplicazione era 1,3 o 1,6. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, pensavo di noleggiare un 400 f2.8, ed un 70-200 oltre alla mia attrezzatura, ed un secondo corpo..
Che ne pensate?
Non escludo poi di poter usare al porto anche altre ottiche visto che sono "raccomandato" M&N (sponsor di TNZ).. _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
il 400 2.8 (ed un moltiplicatre) ed un 70-200 come ti ho già detto sono le uniche due lenti che userai. Il secondo corpo ti sarà indispensabile in quanto sui gommoni il solo pensare di cambiare ottica è una follia. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | il 400 2.8 (ed un moltiplicatre) ed un 70-200 come ti ho già detto sono le uniche due lenti che userai. Il secondo corpo ti sarà indispensabile in quanto sui gommoni il solo pensare di cambiare ottica è una follia. |
Immaginavo fosse proibitivo il cambio ob!
Cmq, si riescono ad effettuare delle foto "in action" "cattive" per così dire?
Non sono mai stato su un campo di regata e non ho la più pallida idea di cosa pot5ei trovarmi di fronte!
Mediamente quanto si rimane sul gommone?
Ci sono altri fotografi sullo stesso gommone? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
ci sono 2 tipi di barche a disposizione esclusivamente per chi è in possesso di accredito stampa, altrimenti impossibile salire:
1) Le Media boat: sono delle barche molto grandi su cui vengono ospitati i giornalisti della carta stampata ed alcuni fotografi, sono gratuite, si posizionano all'inizio dei campi di regata e lì rimangono ferme. Da queste barche è possibile scattare foto solo durante la preparazione alla partenza, alla partenza e al rientro. Ospitano circa 100 persone.
2) le Photo boat che sono dei "semplici" gommoni con 2 motori da 150 cv e un catamarano, ognuno ospita da 4 a 6 fotografi il prezzo è circa di 50 euro al giorno. Da questi gommoni è possibile segure le azioni molto da vicino in quanto sono a disposizione dei fotografi che li indirizzano nelle posizionei che ritengono più consone, hanno la possibilità di avvicinarsi molto al campo di regata e viene offerto il pranzo (panini e bibite).
si rimane sul gommone mediamente per 5 ore , a Trapani si usciva alle 11.30 e si rientrava alle 17.30. N.B. ne le media boat nè i gommoni una volta usciti rientrano per qualsiasi motivo prima della fine delle regate.
Le foto in "action" sono possibili soprattutto alle boe di bolina, tenendo sempre conto di avere in mano una focale spinta.
N.B quasi obbligatorio fornirsi di zaino impermeabile e di salopette con pantaloni e giacca da indossare sui vestiti.
p.s è disponibile anche un elicottero al modico presso di 1300 euro per 45 minuti da dividere eventualmente con altre due persone. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | ci sono 2 tipi di barche a disposizione esclusivamente per chi è in possesso di accredito stampa, altrimenti impossibile salire:
1) Le Media boat: sono delle barche molto grandi su cui vengono ospitati i giornalisti della carta stampata ed alcuni fotografi, sono gratuite, si posizionano all'inizio dei campi di regata e lì rimangono ferme. Da queste barche è possibile scattare foto solo durante la preparazione alla partenza, alla partenza e al rientro. Ospitano circa 100 persone.
2) le Photo boat che sono dei "semplici" gommoni con 2 motori da 150 cv e un catamarano, ognuno ospita da 4 a 6 fotografi il prezzo è circa di 50 euro al giorno. Da questi gommoni è possibile segure le azioni molto da vicino in quanto sono a disposizione dei fotografi che li indirizzano nelle posizionei che ritengono più consone, hanno la possibilità di avvicinarsi molto al campo di regata e viene offerto il pranzo (panini e bibite).
si rimane sul gommone mediamente per 5 ore , a Trapani si usciva alle 11.30 e si rientrava alle 17.30. N.B. ne le media boat nè i gommoni una volta usciti rientrano per qualsiasi motivo prima della fine delle regate.
Le foto in "action" sono possibili soprattutto alle boe di bolina, tenendo sempre conto di avere in mano una focale spinta.
N.B quasi obbligatorio fornirsi di zaino impermeabile e di salopette con pantaloni e giacca da indossare sui vestiti.
p.s è disponibile anche un elicottero al modico presso di 1300 euro per 45 minuti da dividere eventualmente con altre due persone. |
L'elicottero è proprio fico però!
X focale spinta cosa intendi caro scavenger?
Il 400 che penso di usare potrebbe bastare, magari moltiplicato per 1,4?
Conosci qualche sito con degli scatti interessanti da verificare?
Le foto eventualmente, come si venderebbero successivamente?
Ci si riesce a ripagare almeno le spese? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il 400 che penso di usare potrebbe bastare, magari moltiplicato per 1,4? |
Va benissimo..
Citazione: |
Le foto eventualmente, come si venderebbero successivamente?
Ci si riesce a ripagare almeno le spese? |
Non si possono vendere, almeno non direttamente, x accreditarti l'associazione America's Cup ti fa firmare un contratto di accettazione dove ti diffida da qualunque utilizzo a scopo di lucro delle immagini prodotte. L'unica cosa che puoi fare è girarle, ovviamente gratis, alle agenzie che poi ti "ricompenseranno" caso mai ne dovessero piazzare qualcuna.
Citazione: | Ci si riesce a ripagare almeno le spese? |
..nemmeno quelle del caffè...  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
scusa Scavenger, una curiosità,
si riesce a fare foto dal gommone con tele spinto?
immagino che non sia facile tenere l'inquadratura mentre il gommone sballotta fra le onde, hai qualche consiglio al riguardo? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Che dirti.. non ci sono consigli in proposito, li si è costretti a fotografare in questo modo; ovviamente è un bel casino in quanto si muovono sia i gommoni che le barche...l'unica cosa è cercare di tenere l'inquadratura e poi scattare quando il momento ti sembra piu' opportuno, piu' di una volta mi sono ritrovato ad inquadrare la barca e poi riprendere nello scatto solo cielo o solo mare...il sistema di stabilizzazione ti aiuta di certo, ma non fa miracoli..un accorgimento utile è quello di afferrare l'ottica dal paraluce e tirarla verso di tè anziche impugnarla in maniera normale, all'inizio mi sembrava un medtodo poco ortdosso di tenere una fotocamera in mano ma poi ho capito perchè tutti i professionisti che erano li' la reggevano in quel modo..  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|