photo4u.it


Canon Analogica..quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:16 pm    Oggetto: Canon Analogica..quale? Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Smile
stavo pensando prima o poi di prendere una canon analogica, soprattutto per non dovere essere schiavo della batteria quando vado a fare dei giri in montagna per alcuni giorni. Ma intanto potere utilizzare le stesse ottiche che ho per la 300D (compreso il 18-55).

Sapete indicarmi una canon analogica buona ma anche "economica" (casomai da trovare anche usata da uno che passa al digitale...)?

grazie! Smile
ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che le analogiche non usano la batteria, a meno di prenderne una solo meccanica. Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh pero' la batteria dura tantissimo
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetta...per "schiavo della batteria" cosa intendi??? tutte le EOS vanno a batteria..analogiche e digitali!!
certo la mia 1N con 8 batterie stilo dura circa 1500 scatti (teorici, chi ce l'ha cosi' tanto rullini per provarlo...)...ma se consideri che vai in montagna con quella temperatura....siamo li'!

una ottima e relativamente economica analogica e' la eos 33, l'ho provata e mi e' piaciuta molto. se puoi spendere di piu' prenditi una serie 1 e come me ti troverai addirittura a lasciare a casa la digitale per quella e un paio di ilford hp5 Ok!

_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps: il 18-55 lo monti solo su eos aps-c.l'attacco e' diverso dalle ottiche standard 35mm EF. se lo modifichi e lo monti su una 35mm distruggi lo specchio Very Happy
_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora dipende da quanto vuoi spendere: cerca qualcosa di usato oppure una 300V (o una 3000N, molto economica, ma secondo me può andare).
(su ebay le trovi con il 28-90 praticamente regalato, amesso che valga più di 50€, è il parente analogico del 18-55)

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps2: Very Happy non credo che esistano corpi EOS meccanici. se no devi prendere un vecchio corpo meccanico (es: AT-1) con attacco FD e adattatore. mah...
_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ma dopo devi lavorare a tutta apertura ^_^
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste mmmm credo che hai ragione... nn penso che esista un adattatore che ti lavora in stop-down..essendo le lenti ef completamente elettroniche...
_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 12:53 pm    Oggetto: Re: Canon Analogica..quale? Rispondi con citazione

Sphinx ha scritto:
Ciao a tutti! Smile
stavo pensando prima o poi di prendere una canon analogica, soprattutto per non dovere essere schiavo della batteria quando vado a fare dei giri in montagna per alcuni giorni. Ma intanto potere utilizzare le stesse ottiche che ho per la 300D (compreso il 18-55).

Sapete indicarmi una canon analogica buona ma anche "economica" (casomai da trovare anche usata da uno che passa al digitale...)?

grazie! Smile
ciao!


La EOS50E che sto inutilmente tentando di vendere !
Robustssima, con parti in metallo (un lusso in casa Canon).

Ottima macchina, 100€ ed è tua.
Clicca sulla mi firma per le foto.

Ovviamente, tu intendi dire che vuoi una macchina dove non sia necessario ricaricare le pile ogni poche ore come in una digitale, la EOS50E è sempre ultraelettronica, ma la pila dura qualche mese, e basta avere quela di scorta per star sul sicuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui trovi tutte le eos che fanno al caso tuo
http://www.canon.com/camera-museum/camera/f_camera.html

a mio parere la 50e di tomash e' ottima^^
approfittane

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, e grazie x il link.
Per analogica Vs digitale intendevo infatti quelle che con una batteria sei a posto per un mese o forse più.
100 euro in effetti è il tetto massimo massimo che mi son dato. Vedrò hce fare, ma non in questi giorni ho appena preso un 70-210 e mi devo rifare le tasche Smile (e poi non vado in montagna con sto freddo!! Ops )

ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non per fare pubblicità a quella di Tomash ma la 50E è tutt'ora un'ottima soluzione. Da tanti punti di vista è imparagonabile alle varie 3000/300 ecc. e si rimedia per pochi soldi! Se poi uno può/vuole spendere di più alle volte su Ebay si trovano delle EOS-1 o EOS-1n a prezzi interessantissimi.. però mi risulta difficile credere che non siano state sfruttate da un professionista! Certo, ci sono anche casi in cui sembrano intonse.. per lo meno non saranno state maltrattate! Ma la cifra da investire come minimo raddoppia o c'è ancora qualcos'altro da spendere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno 50 rulli a batteria li fai con l'analogica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la eos 5 ho fatto 21 rulli con una batteria in una settimana, prima che si scaricasse, senza mai usare il flash.
Con la 300d avrei scattato più o meno lo stesso numero di foto con una singola batteria. Solo che fare 21 rulli è più difficile che fare 800 foto in digitale.
Però 5€ di batteria sono nulla in confronto ai 140€ di rulli, non solo come costo, ma anche come spazio e peso.[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

humm sì spegnere il display e non usare mai il flash id sicuro aumenta di molto la vita della batteria...ma..non lo so. Insomma dovrei comprare 1 batteria in +, per avere una autonomia ALMENO di 5-7 giorni..
Quanto costa una batteria per la 300D ? E soprattutto, è intercambiabile con le altre batterie per le digitali o va bene solo per quella macchina?

Altrimenti che ne dite di una EOS500 molto a buon prezzo?

graize Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bp-511 costa 50€ originale, 25€ tarocca di marca (uniross & co), 8€ tarocca di marca sconosciuta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi