Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Montresor nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 1:38 pm Oggetto: Consiglio per alcuni obiettivi. |
|
|
Intanto una saluto a tutto il forum visto che è il mio primo post.
Mi chiamo Andrea e da qualche tempo ho aggiunto tra i miei hobbies la fotografia. Stufo delle noiose compatte autofocus, e alquanto perplesso dalle digitali mi sono avventurato nel mondo delle macchine completamente meccaniche. Fantastico...
Sto imparando un po' di cosucce, e facendo pratica.
Tutto parte con una Praktica TTL2 + Zenit Helios 58... ma ora è il momento di ampliare un po' il campo degli obiettivi. Un grandangolo e un piccolo Tele. Limitare la spesa è fondamentale, ma anche la qualità! Già il russo Helios mi sta dando tantissime soddisfazioni con poca spesa.
Il vostro aiuto mi è assolutamente necessario, visto che di valutazioni e di qualità obiettivi, e di loro valore monetario non ci capisco un'accidenti.
Intanto mi leggo un po' di "memo".
Un grazie anticipato a chi mi vorrà aiutare ! Che ne pensate, e quanto possono valere questi due obiettivi?
- Presenta Auto mc 35mm
- Revuenon Auto 135mm
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Quindi hai apparecchi con innesto a vite 42x1.
Be, ti consiglio gli Zeiss Jena per la Praptika, quelli con innesto a vite ovviamnte, altrimenti salendo un po di prezzo, ma parliamo sempre di cifre modeste, un ottima scelta sono gli Asahi Pentax Takumar con passo a vite 42x1.
Più difficili da reperie sono gli Yashica a vite, ma sono anchessi molto buoni.
I due obiettivi che hai citato non li conosco, ma non mi ispirano una gran fiducia, il Presenta è un marchio assai sconosciuto, il revue non è mai stato considerato un gran costruttore, anche perhè era una marchio di solito appiccicato su prodotti di terze parti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montresor nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se ti rispondo con ritardo...
Grazie dei suggerimenti intanto.
Avrei visto un Pentax Takumar... solo che sarebbe il 200/5,6
Non sarebbe un problema di focale, perchè 200mm mi van bene, ma è l'apertura massima del diaframma che mi pare limitata.
Ora io non sono molto pratico, ma ho come il timore che mi restringa il campo di utilizzo... Troppo scuro come obiettivo? Col mio attuale standard 58mm poter aprire fino a 2,8 mi è stato spesso molto utile.
Invece so che il Takumar 200/3,5 avrebbe per contro un peso notevolissimo. Molto superiore al 5,6.
Questo mio dubbio è infondato? Essendo alle prime armi forse un obiettivo tele con apertura maggiore del diaframma mi potrebbe permettere tempi più brevi all'otturatore ed evitare al meglio il rischio del mosso.
Oppure un Super Takumar 135/3,5 più equilibrato probabilmente.
Che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boatman utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 874 Località: ROMA
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
se ti orienti sugli zeiss jena, trovi ottimi obiettivi a prezzi interessantissimi.
Inoltre sono facilmente reperibili anche in mercatini tipo Porta Portese.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Io starei sul Super Takumar 135 f3,5.
Esisteva comunque anche un Takumar 200 f4 dalle dimensioni non esagerate e dalla luminosità maggiore del 5,6.
Altro Takumar molto diffuso e di ottima fama è il 105 f2,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montresor nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
già pensavo proprio di orientarmi sul Super Takumar 135/3,5... solo che non si fa in tempo a prendere una decisione e sbucano sempre della alternative... e infatti ho visto anche un Pentacon Electric 135/2,8... e mi si ripropone il dubbio.
E visto che ci sono ho visto anche due 28mm: il primo è un Hoya Hmc (casa che pensavo facesse solo filtri) parecchio nuovo con 2,8 di apertura massima, e poi un Asahi Pentax Super Takumar 3.5 / 28mm.
tutto ad ottimi prezzi, come speravo.
Ho anche visto un "cannoncino" 350mm Soligor f/5,6... Il bello è che ci sto pure pensando quando non so nemmeno se potrebbe servirmi... Ma penso sia normale che agli inizi si bramino questi super-tele? anche perchè già si brama un po' di tutto. Magari in futuro, chissà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
Montresor ha scritto: | già pensavo proprio di orientarmi sul Super Takumar 135/3,5... solo che non si fa in tempo a prendere una decisione e sbucano sempre della alternative... e infatti ho visto anche un Pentacon Electric 135/2,8... e mi si ripropone il dubbio.
E visto che ci sono ho visto anche due 28mm: il primo è un Hoya Hmc (casa che pensavo facesse solo filtri) parecchio nuovo con 2,8 di apertura massima, e poi un Asahi Pentax Super Takumar 3.5 / 28mm.
tutto ad ottimi prezzi, come speravo. |
Il Pentacon Electo non vorrei che fosse quello con innesto a baionetta per le Praptica BC-1 e successive e non andrebbe bene sulle tue macchine.
Hoya produce lenti, è la vetreria di riferimento per l'industria giapponese, l'equivalente della vetreria scott per la germania.
Con il suo marchio commercializza filtri e in passato anche qualche ottica, di cui però non conosco la qualità. Io starei sul Pentax, il Takumar 28/3,5 godeva di grade fama. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
No credo sia quello per le praktica a vite con chiusura automatica del diaframma(pochi modelli), solo loro potevano effettuare la misurazione a tutta apertura e non i sopdown con questi particolari obiettivi a vite (mi pare che uno dei corpi che poteva usarli fosse la vlc3 con mirino a pozzetto) che avevqano anche un contatto elettrico.
Con le altre macchine sono usabilissimi misuarando in stopdown ovviamente.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montresor nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio dei consigli.
sì, il Pentacon sarebbe cmq un M42 Screw Mount, non è a baionetta.
Quindi posso reputarli tutti prodotti equivalenti, con un po' di propensione solo per il Takumar 28mm. Vedrò cosa riesco a prendere. vi aggiornerò.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | No credo sia quello per le praktica a vite con chiusura automatica del diaframma(pochi modelli), solo loro potevano effettuare la misurazione a tutta apertura e non i sopdown con questi particolari obiettivi a vite (mi pare che uno dei corpi che poteva usarli fosse la vlc3 con mirino a pozzetto) che avevqano anche un contatto elettrico.
Con le altre macchine sono usabilissimi misuarando in stopdown ovviamente.
Saluti |
Okkio che Pentacon produsse anche una serie di reflex con innesto a baionetta e simulatore di diaframma trammicte contatti elettrici.
Comunque se quell'Electro ha il passo a vite 42x1 non dovrebbero esserci problemi, semplicemente non funziona la lettura a TA dell'esposizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Bisognerebbe vedere che attacco hanno (il praktica mi pare si chiamasse bc e qualcosa o simili e era proprietario simile in apparenza al pentax k).
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|