photo4u.it


tirare il raw o scattare ad alti iso? aggiunti test 5d
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL

tu vuoi fare iso 45237395050937263950348363649506220 Pallonaro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante. Aggiungo una mia (ricorrente... abbiate pazienza Smile ) domanda: come lavora il software nell'aumentare gli ISO? Direi che a occhio lavora più sul parametro gamma che sulla luminosità in genrale. Qualcuno ne sa di più?
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto la prova io, una è senza la personalizzazione del WB ed una con il WB personalizzato!


3200---4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 703 volta(e)

3200---4.jpg



3200---4-WB-pers.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 704 volta(e)

3200---4-WB-pers.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
interessante. Aggiungo una mia (ricorrente... abbiate pazienza Smile ) domanda: come lavora il software nell'aumentare gli ISO? Direi che a occhio lavora più sul parametro gamma che sulla luminosità in genrale. Qualcuno ne sa di più?


Concordo; pare anche a me così (se qualcuno ne sa di più e vuole intervenire non è che mi dispiaccia) Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

as. di come lavora il software non lo so...

cmq interessantissima la prova di victor... quindi quelli sono 51200 iso, giusto??...
i parametri di scatto??...

cmq il rumore è molto molto gestibile... questo torna molto utile in fotografia astronomica...

graziaz

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor, scusa... cosa hai fatto? 3200 + 4 ev?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
victor, scusa... cosa hai fatto? 3200 + 4 ev?


certo che no!!! ho messo in manuale ho messo a -2 ed ho ulteriormente sottoesposto i tempi! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma sei te che metti le immagini senza spiegare ed il "4" nel nome del file inganna Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
si, ma sei te che metti le immagini senza spiegare ed il "4" nel nome del file inganna Very Happy


no, ci sono diversi meno davanti al 4!!! Very Happy Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Direi molto bene!
La cosa più impressionante è la minima differenza tra 400 e 1600 iso... Surprised

I 1600 tirati non li vedo affatto male.
Anche se io li lascierei sempre alla necessità di non potre fare altrimenti.

In ogni caso rimane sempre un bella "ruota di scorta" Si si ... per chi ha canon Ops

Ciao



come? e chi ha minolta... ? Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
FotoFaz ha scritto:
Direi molto bene!
La cosa più impressionante è la minima differenza tra 400 e 1600 iso... Surprised

I 1600 tirati non li vedo affatto male.
Anche se io li lascierei sempre alla necessità di non potre fare altrimenti.

In ogni caso rimane sempre un bella "ruota di scorta" Si si ... per chi ha canon Ops

Ciao



come? e chi ha minolta... ? Crying or Very sad


Non ho capito.. perchè Canon in particolare?

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè la Canon resiste meglio alle sottoesposizioni, e generlamente è quella che ha gli alti iso migliori; non so però la Fuji S3, col suo particolare sensore a fotodiodi doppi, come si comporti.
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai miei esperimenti passati (con una 10D pero') non conviene sottoesporre di proposito ed aggiustare durante la conversione: ho piu' rumore. conviene sempre esporre il piu' possibile con il diagramma della lum. verso destra (parlo sempre x il rumore)...

i confronti e gli esempli non valgono su foto intere ridotte, ma si debbono fare sempre su crop100% Wink

diverso e' 'sottoesporre' per necessita' per riuscire a 'fare' lo stesso la foto (p.es. 1600 o 3200iso -2ev per avere tempi di scatto possibili)

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
dai miei esperimenti passati (con una 10D pero') non conviene sottoesporre di proposito ed aggiustare durante la conversione: ho piu' rumore. conviene sempre esporre il piu' possibile con il diagramma della lum. verso destra (parlo sempre x il rumore)...

Non è solo una sensazione ma un fatto "scientifico": la macchina dedica più bit alla memorizzazione delle alte luci che non alle basse luci. Questo significa che è in grado di memorizzare più informazioni nelle zone chiare che in quelle scure ed è di conseguenza preferibile "esporre a destra", ovvero verso la sovraesposizione.
Va da se che questo non deve significare bruciare una foto... una foto bruciata è bruciata... amen. Wink

stefan0n ha scritto:
i confronti e gli esempli non valgono su foto intere ridotte, ma si debbono fare sempre su crop100% Wink

Quoto. Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i miei sono crop, bisogna pure dirlo? Mah
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

test fatti sulla 5d:

iso 50 (spaventoooooooooooooooosi Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised )

iso 1600
iso 3200
iso 3200 +1
iso 3200 + 2

scene "complete" 50, 3200, 3200 + 2

qui:

http://www.pbase.com/marklevi/5diso

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace. I miei test li ho tolti dalla gallery.
Comunque erano sostanzialmente analoghi: con la 5D 6400 ISO sono assolutamente accettabili, 12400 ISO vanno ancora bene in casi di emergenza.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potevano essere interessanti Very Happy

ciao

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
potevano essere interessanti Very Happy

Le ho ritrovate.
Sono tutti RAW "sviluppati" con ACR e i settaggi di default, tranne ovviamente il valore "Esposizione".

I valori ISO (ottenuti sottoesponendo in manuale) si leggono sul titolo. L'ultima è passata per Neat Image.

ciao



ISO_6400.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 450 volta(e)

ISO_6400.jpg



ISO_6400-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 450 volta(e)

ISO_6400-crop.jpg



ISO_12800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 450 volta(e)

ISO_12800.jpg



ISO_12800-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 450 volta(e)

ISO_12800-crop.jpg



ISO_12800-crop-clean.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 450 volta(e)

ISO_12800-crop-clean.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni volta che le rivedo penso... Paura!!!! Surprised Surprised Surprised Surprised
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi