photo4u.it


Addio Alitalia
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 7:51 pm    Oggetto: Addio Alitalia Rispondi con citazione

Forse sarò pessimista, ma credo che questi scioperi avranno l'effetto di far licenziare tutti, nel senso che la compagnia fallirà... posso capire i motivi di certe agitazioni ma che loro stessi non capiscano che un'azienda in crisi non può permettersi di cancellare tutti questi voli mi pare veramente assurdo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio fare politica, sia chiaro, ma se un'azienda è ormai da decenni in perdita secca, con disavanzi pari a cifre che io non neanche come si scrivono, ma perchè non facciamo come hanno fatto ad esmepio gli inglesi con le loro fabbriche di auto ? Vendiamo l'Alitalia a chi la vuole e sa gestire e che sia finita. Oggi come oggi in UK se si toglie Lotus (e non ci metto una firma) non esiste una fabbrica di auto che sia di proprietà inglese. La maggior parte le ha comprate la famiglia Quandt (BMW).

Idem per la Fiat, invece di fare tanti pipponi sulla "fabbrica di auto italiane" che però va avanti a suon di soldi nostri, vendiamocela e non pensiamoci più.

Come mai se a me l'azienda va male nessuno si sogna di darmi sovvenzioni, mentre invece l'l'Alitalia (pur offrendo un servizio francamente pessimo e parla uno che ancora oggi ha una tessera del Freccia Alata in tasca, quindi non per sentito dire) riceve da eoni miliardi su miliardi ? Perchè i colori di AZ sono il tricolore ? Allora cambio il logo della mia azienda (oggi celeste) e danno soldi anche a me ?

Bah...

Edit: ci sno diverse compagnie aeree "di bandiera", ora purtroppo non ricordo chi ha comprato chi, che sono passate di proprietà in mano straniera. E allora ? Pragmatismo. Se non va, la si vende.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me ne puo' fregar di meno Mi arrabbio? . Sono stufo di pagare in tasse aiuti oggi per la fiat domani per l'alitalia dopodomani per trenitalia. Se la mia azienda va male nessuno mi aiuta.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hmmmm

secondo me è questione semplice...

la mentalità fighissima del--- faccio un'idea, guadagno, fotto i soldi, vado avanti finchè posso... tipica delle aziende italiane... fiat docet...

se la fase 3 fosse sostituita con "investo nella compagnia" molti problems sarebbero stati evitati...

cmq pace all'anima dell'alitalia che è volata in cielo... da un bel pezzo...

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IreK
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 2101
Località: Roma SUD (come la curva!)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto in tutto e per tutto Rob....

è lo stesso mio pensiero... Nonostante abbia 2 amici che lavorano all'alitalia e strippo sempre per loro......... Rolling Eyes

_________________
Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo oggi il titolo in borsa ha perso l'8,84%, il 45,59% in meno nell'ultimo anno.
Insomma, chi ci finisce in mezzo sono sempre gli stessi. E bravo Cimoli.

Che schifo.

http://www.borsaitalia.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003918577&lang=it

Andrea

_________________
mingus


Ultima modifica effettuata da mingus il Lun 23 Gen, 2006 11:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conosco molto bene la situazione ... e non credo siamo molto lontani dal fallimento. credo che in passato ci sia stata una politica di assunzioni sbagliata e adesso alitalia si trova con un numero spropositato di dipendenti. basta vedere bei vari aeroporti che tutte le varie compagnie "usano" personale sea, mentre invece alitalia ha il proprio personale, PAGATO!
mi da fastidio che si usino soldi pubblici per tenere in piedi una compagnia che oramai è malata... la compagnia di bandiera è alitalia oggi, può diventare airone o meridiana domani...basta che sia affidabile... non è possibile che gli aerei in orario sono pochissimi, ci siano scioperi il giorno dopo che sono stati annullati. CHE SERVIZIO OFFRI AL CITTADINO? se io fossi stato uno dei poveri che oggi doveva partire e arrivavo a linate e mi trovavo lo sciopero alitalia non mi vedeva +...
per il resto credo che la soluzione migliore sia quella ipotizzata da cossiga: è meglio che fallisca e torni in piedi da privatizzata!

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro isutzu, non so se tu ti sei mai trovato in una situazione del genere, tanto per farti un esempio grazie al nuovo piano agricolo europeo è stato cordialmente deciso dal nostro ministero dell'agricolutura che ha sbaglieto in pieno la trattativa, che saranno chiusi 9 stabilimenti eridania su 13 in italia.
Ovviamente alla propieta' verranno dati enormi incentivi per chiduere gli stabilimenti stessi.
La sorte vuole che in uno di questi ci lavori mio padre.
Ora, quando l alternativa è tra rimanere e piedi in silenzio e rimanere a piedi sciperando e fancendo casino tu scegli la prima via, mio padre no.
Non mi sento di criticarlo, cosi non mi sento di criticare i metalmeccanici quanto occupano la stazione di Bologna per 100 euro di aumento contrattuale.
Credo solo che prima di dire "ma perche' fanno cosi se con 62 ore di sciopero ci perdono solo dei soldi e fanno andare male la loro azienda?" in certe situazioni ci si debba trovare. Vedrai, non te lo auguro, che il tuo punto di vista cambiera' molto.
Altro discorso sono gli aiuti alle imprese su cui posso avere dubbi, anche se diciamocelo francamente, la fiat non se la comprerebbe nessuno dati i debiti che ha.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A cosa serve Alitalia?
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bordy
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 142
Località: IMPERIA

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beppe Grillo in un suo spettacolo di non molto tempo fa' disse che l'Alitalia non sta' fallendo , ma la vogliono far fallire per poi svenderla all'Air France di cui ne fara' una compagnia Low Cost...... mi sa' che il buon saggio Beppe c'azzecchi un'altra volta ....altro che Nostradamus Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bordy ha scritto:
Beppe Grillo in un suo spettacolo di non molto tempo fa' disse che l'Alitalia non sta' fallendo , ma la vogliono far fallire per poi svenderla all'Air France di cui ne fara' una compagnia Low Cost...... mi sa' che il buon saggio Beppe c'azzecchi un'altra volta ....altro che Nostradamus Ave


Non saprei... perchè far fallire una società per venderla a prezzo di liquidazione?

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico solo che quando ho dovuto (sottolineo DOVUTO) viaggiare con Alitalia ho SEMPRE, e sottolineo SEMPRE, patito disagi, ritardi, malfunzionamenti.

Ora chiaramente me ne guardo bene dall'utilizzare questa compagnia aerea. Se non c'è altro disponibile preferisco NON partire. Questa estate ho preferito cambiare meta che viaggiare con Alitalia.

Non conosco bene lo stato dei fatti ma questa è solo una mia esperienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro gian1804 (magari il mio nick e Izutsu...), io mi trovo in una situazione per la quale se domani il titolare decide di chiudere io lo prendo in quel posto... e non ho nemmeno la forza contrattuale dei metalmeccanici per farmi valere, l'abbonamento gratuito per me e la mia famiglia degli operatori dei mezzi pubblici e via discorrendo*.

Detto questo, Alitalia non stava chiudendo, si stava cercando di risollevarla e certo gli scioperi, ai quali seguono danni finanziari, non aiutano. Questa è la realtà, Eridania c'entra poco in questo caso e tutto il mio rispetto a quei lavoratori che per accordi internazionali si troveranno senza lavoro. Qui si voleva risollevare l'azienda e invece di esserne contenti la faranno fallire... capisco che sia una brutta situazione da vivere ma ci sono altri modi per rendere nota la propria opinione senza fare lo sgambetto allo zoppo che ti sta dando il pane...

Agli altri: nessuno vuole che lo stato finanzi compagnie che poi vanno male e sono al centro di scandali ma questo non toglie che la compagnia di bandiera resti sempre la compagnia di bandiera... nessuno ha detto che lo stato deve finanziarla (e non mi pare lo stia facendo, visto che la comunità europea lo vieta) ma se i lavoratori stessi non capiscono che così aiutano il fallimento piuttosto che il risanamento, beh... siamo a cavallo. Se anche c'era una sola possibilità di recuperarla, così facendo si otterrà il risultato opposto e, con sommo dispiacere, tutti a casa.

Ora mi chiedo: visto che siamo tutti stanchi di pagare con le tasse il sostentamento di queste aziende, meglio tagli al personale, ristrutturazione e risanamento o chiusura? Sono queste le alternative...

* aggiungo scoperta di questa mattina: non ho nemmeno il taxi pagato se comincio prima delle 6 o finisco dopo le 22, come ha ammesso candidamente un controllore delle ferrovie questa mattina, parlando con un amico... io se finisco dopo le 22 piglio il treno o lo piglio, nuovamente, in quel posto...


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Mar 24 Gen, 2006 3:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli scioperi: una cosa che non capisco.

per dar voce al popolo??? Rolling Eyes Rolling Eyes LOL

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io.. mi sta sul cavolo gli scioperi degli aerei.. se devo partire ho una paura...

...cioè dai.. ma poi saranno soldi buttati... e le eprsone che viaggiano per il lavoro ecc ecc...

sinceramente alitalia costa + delle altre compagnie aeree... o sbaglio?

argh.. vabbè sto zitta và!!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio

Ultima modifica effettuata da Izutsu il Mar 24 Gen, 2006 4:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No beh, il diritto allo sciopero è intoccabile, ci mancherebbe... però non si dovrebbe ledere la libertà altrui di movimento: 26-27, sciopero dei treni e, in soldoni, degli aerei... bella roba, no? Ci sono mille altri modi per sioperare, non serve fare la voce grossa con altri poveracci... io cosa dovrei fare che non guido treni, lavoro con 5 persone e prendo come un metalmeccanico, darmi fuoco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spiegatemi alcune cose:

quali sarebbero gli altri strumenti a disposizione dei lavoratori per far valre la propria voce in situazion estreme?

Non credete che la domanda "se sciperiamo noi dell'alitalia aiutiamo o non aiutiamo l'azienda?" sia una domanda che quantomeno gli stessi che scioperano si sono fatti?
Non vi viene da pensare quindi che forse le cose bisognrebbe conoscerle un pochino meglio prima di fare la semplicistica equazione sciopero=fallimento alitalia?

Non capite a che serva uno sciopero?tanto per citare un caso emblematico, quando qualcuno propose di cancellare l'articolo 18 dallo statuto dei lavoratori ci sono state mobilitazioni e scioperi di massa, ora quella proposta e' stata accantonata...se nessuno faceva nulla e obiettava alcunche' l'avrebbero tradotta in legge.
Oppure ancora gli scioperi dei metalmeccanici hanno praticamente portato all'accordo ecc...

Capisco che gli scioperi creino disagi, ma è il loro scopo.
considerate poi che nei servizi pubblici essenziali (trasporto compreso) c'è la precettazione utilizzabile dal minstro competente. Quindi uno scipero precettato ma comunque fatto, è uno sciopero illegittimo e come tale perseguibile.

Se qualcuno di voi lavora con 5 persone e se chiude il datore lui sta a casa senza poter fiatare..mi spiace ma questo che vuol dire?che chi ha la possiblita' di fare sentire la propria voce non lo puo' o deve fare?

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo...ecco perche' si sciopera in alitalia

dal sito della filt.

Roma, 23 gennaio – Per stare nelle regole i dipendenti di Alitalia non avrebbero potuto scioperare prima di maggio, quando, cioè "il futuro della compagnia aerea sarà probabilmente già segnato". E il governo, "se si fosse mosso per tempo", avrebbe evitato "molti disagi per i cittadini". E' la risposta indiretta che il segretario generale della Filt Cgil, Fabrizio Solari, lancia a quanti hanno criticato la mobilitazione dei dipendenti Alitalia. "Lo sciopero dei lavoratori Alitalia di giovedì scorso e la decisione di proseguire la mobilitazione con le assemblee permanenti hanno scatenato le reazioni negative di autorevoli commentatori: rispettiamo tutte le opinioni, quando sono espresse in buona fede" dice Solari in un articolo che comparirà sul prossimo numero di Rassegna Sindacale "per contribuire a fare chiarezza" e per ricordare i termini della vertenza. "Gli accordi tra azienda e sindacati e quello sottoscritto con il governo a Palazzo Chigi, il 15 settembre del 2004, che hanno permesso il salvataggio e la ricapitalizzazione di Alitalia, contenevano un esplicito scambio: l'incremento di produttività e l'abbattimento del costo del lavoro in cambio del mantenimento dell'unitarietà aziendale, del rilancio e dello sviluppo della compagnia. Le intese, però, sono state disattese dall'azienda e - sostiene Solari - mentre il contributo del lavoro è stato determinante per evitare il fallimento della compagnia, il rischio 'spezzatino' non è stato ancora scongiurato". Il sindacalista della Filt ricorda infatti che Fintecna, con l'espediente del 2% in usufrutto, di fatto ha già il controllo di Az Servizi e la sua partecipazione, almeno nelle intenzioni dell'azienda, è destinata a crescere ulteriormente. "A questo si aggiungono altri segnali inquietanti" tra i quali, le inefficienze aziendali: "Alitalia, che chiuderà in rosso anche il 2006, rischia di rendere inutili i sacrifici dei lavoratori e di bruciare rapidamente le risorse fresche della ricapitalizzazione". Il segretario della il Cgil ricorda poi che il "sindacato da tempo ha lanciato l'allarme e chiesto un incontro al governo, per una verifica dell'accordo di Palazzo Chigi ed un'analisi della situazione, senza però ottenere risposte. Solo dopo la mobilitazione di questi giorni, l'esecutivo ha finalmente deciso di convocare le organizzazioni sindacali, se si fosse mosso per tempo molti disagi per i cittadini si sarebbero potuti evitare”

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gian1804 ha scritto:
Spiegatemi alcune cose:


No, spiegamele te... l'unico modo per far sentire la loro voce è distruggere l'azienda? Non sto parlando solo dei disagi ai viaggiatori, parlo del loro futuro... di tutti i metodi che esistono, questo è uno di quelli che porterà sicuramente al fallimento... mi spieghi a che serve scioperare in modo da far fallire l'azienda? Che utilità c'è? Le manifestazioni di piazza si possono fare senza far cancellare centinaia di voli, spero che sarai così onesto da ammetterlo... non possono bloccare le sedi del management? Non possono fare cortei? No, bloccano l'intero paese... non c'è proprio altro modo? Sei sicuro di quello che dici o è solo che non ci hai mai pensato? E se proprio vogliono danneggiare l'azienda, prchè non fanno come i casellanti che quando scioperano lasciano passare le auto senza pagare pedaggi? Danneggiano l'azienda ma non bloccano le autostrade...

Citazione:
Capisco che gli scioperi creino disagi, ma è il loro scopo.
considerate poi che nei servizi pubblici essenziali (trasporto compreso) c'è la precettazione utilizzabile dal minstro competente. Quindi uno scipero precettato ma comunque fatto, è uno sciopero illegittimo e come tale perseguibile.


Già, forse non sei passato da Milano quando senza preavviso e senza protezione alcuna siamo rimasti a piedi... bella roba... quanti sono finiti in galera?

Citazione:
Se qualcuno di voi lavora con 5 persone e se chiude il datore lui sta a casa senza poter fiatare..mi spiace ma questo che vuol dire?che chi ha la possiblita' di fare sentire la propria voce non lo puo' o deve fare?


Per carità, facciano pure ma almeno che non si lamentino se l'azienda chiude, se la gente li critica e via dicendo... c'è chi sta peggio e non può fare niente, li hai mai sentiti scioperare per questo? No, scioperano solo per il loro orticello e allora, egoismo per egoismo, permettimi di criticarli e di dire che così facendo porteranno l'azienda al fallimento, col risultato che sciopereranno a casa loro, se ancora potranno pagare affitto/mutuo. Diamine, si parlava del fallimento dell'alitalia e guarda a che discorsi porti... macchissenefrega del motivo, non hai ancora risposto: meglio licenziarne una parte o chiudere? Devono rispondere a questa domanda, è il loro futuro, mica il mio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi