photo4u.it


Ingrandimenti da digitale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 8:37 pm    Oggetto: Ingrandimenti da digitale Rispondi con citazione

Ciao sapienti ragazzi che popolano il forum Pallonaro
Vorrei chiedervi un parere dato piu dall'esperinza diretta che nn teorica, mi spiego.
Secondo voi che ingrandimento potrei raggiungere al massimo con la Lumix LX1 (8Mp, però sensore piccoletto)?

grazie a tutti quanti fugheranno questo mio dubbio..

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche 50x70 lavorando di fino in postproduzione.
Il sensore piccolo genera si rumore, ma ad iso bassi ancora si difendono.
L'importante è che non ti fai prendere troppo dal dogma dei 300dpi a tutti i costi e dal terrore dell'interpolazione.
Se fai un interpolazione fatta a dovere, cioè a piccoli passi alla volta, fino ad arrivare al 50x70 a circa 240-250dpi e poi applichi una maschera di contrasto molto calibrata, ovvero il massimo della senzazione di nitidezza prima che siano visibili artefatti, otterrai ottimi risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto stampe a 30x40 da FZ30 (ha lo stesso sensore della LX1) senza problemi; le ho stampate per prova senza nessun intervento di fotoritocco di nessun genere; quindi agendo penso que arrivi tranquillamente a 50x70

a proposito, sto pensando molto seriamente di comprare la LX1, come ti trovi? intendo per l'uso della fotocamera (velocitá, controllo dello zoom, schermo....) non per la qualitá delle foto (su quella ho pochi dubbi Very Happy )

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
ho fatto stampe a 30x40 da FZ30 (ha lo stesso sensore della LX1) senza problemi; le ho stampate per prova senza nessun intervento di fotoritocco di nessun genere; quindi agendo penso que arrivi tranquillamente a 50x70

a proposito, sto pensando molto seriamente di comprare la LX1, come ti trovi? intendo per l'uso della fotocamera (velocitá, controllo dello zoom, schermo....) non per la qualitá delle foto (su quella ho pochi dubbi Very Happy )


Mi ci trovo bene. Non ero abituato ad inquadrare senza mirino ma ci si abitua presto, inoltre la batteria dura veramente tanto e non me lo aspettavo.
Lo schermo è enorme e si inquasdra benissimo..
Forse una delle mogliori compatte che ho usato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Anche 50x70 lavorando di fino in postproduzione.
Il sensore piccolo genera si rumore, ma ad iso bassi ancora si difendono.
L'importante è che non ti fai prendere troppo dal dogma dei 300dpi a tutti i costi e dal terrore dell'interpolazione.
Se fai un interpolazione fatta a dovere, cioè a piccoli passi alla volta, fino ad arrivare al 50x70 a circa 240-250dpi e poi applichi una maschera di contrasto molto calibrata, ovvero il massimo della senzazione di nitidezza prima che siano visibili artefatti, otterrai ottimi risultati.


Ti ha già detto tutto lui..

Ovviamente un altra cosa importante è il laboratorio in cui la porti a stampare Wink

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, allora mi accodo anch'io: e con una minolta 5D?

ha 6 mpixel.

il sensore non so se sia grande o piccolo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rosario
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 4318
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con la mia d70 da 6mp ho tirato fuori stampe discrete fino al 30x40 però affidandomi ad un serio laboratorio di roma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto dipende da che distanza guardi la foto.
6 mpixel andrebbero bene anche per un megaingrandimento, l'importante è vederla dalla giusta distanza.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un amico fotografo che mi consiglia
se devo stampare delle foto in lab e non in tipografia
la risoluzione massima di stampa
delle macchine da lab è 180dpi

poi se vuoi ingandire la foto
non interpolare più del 50%

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto fatta con la 20d

a 180dpi
interpolazione 50%
diventa 185x123 cm

come si vede la foto?
sembra una foto fatta + o - a 800iso

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti segnalo questo link:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/megapixel_e_risoluzione.htm

quelle sono le risoluzioni massime che puoi usare con le foto senza ritocco, dopo di che quoto quello che è stato detto in precedenza Smile

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello, il link!

a quanto ho capito, la 5d (che usa lo stesso sensore della 7d) senza interpolazioni può produrre immagini ingrandibili fino a 40x60 cm, giusto?

ma si parla di qualità assoluta, cioè, per esempio, immagini pubblicabili su riviste, o di buona qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo non lo so, però mi sembrano dimensioni un po' grandi per i 300 dpi...
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 4:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Anche 50x70 lavorando di fino in postproduzione.
Il sensore piccolo genera si rumore, ma ad iso bassi ancora si difendono.
L'importante è che non ti fai prendere troppo dal dogma dei 300dpi a tutti i costi e dal terrore dell'interpolazione.
Se fai un interpolazione fatta a dovere, cioè a piccoli passi alla volta, fino ad arrivare al 50x70 a circa 240-250dpi e poi applichi una maschera di contrasto molto calibrata, ovvero il massimo della senzazione di nitidezza prima che siano visibili artefatti, otterrai ottimi risultati.

Cmq da Cs in poi la tecnica di interpolare per passi per non è piu necesaria patto che si usi una funzione piu avanzata della bicubica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18335

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=7873&highlight=#7873

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1209&highlight=esagerato+davvero

Conclusione: tu pensa solo a scattare una bella foto nitida e alla massima qualità; per l'ingrandimento non ci saranno problemi... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xochi ha scritto:
Tomash ha scritto:
Anche 50x70 lavorando di fino in postproduzione.
Il sensore piccolo genera si rumore, ma ad iso bassi ancora si difendono.
L'importante è che non ti fai prendere troppo dal dogma dei 300dpi a tutti i costi e dal terrore dell'interpolazione.
Se fai un interpolazione fatta a dovere, cioè a piccoli passi alla volta, fino ad arrivare al 50x70 a circa 240-250dpi e poi applichi una maschera di contrasto molto calibrata, ovvero il massimo della senzazione di nitidezza prima che siano visibili artefatti, otterrai ottimi risultati.

Cmq da Cs in poi la tecnica di interpolare per passi non è piu necesaria a patto che si usi una funzione piu avanzata della bicubica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la bicubica sono d'accordo se non si sale molto come interpolazione ma per andare oltre c'è un programma che secondo me è favoloso S-Spline , lo consiglio vivamente , almeno da provare a chi l'ho consigliato è rimasto colpito dai risultati , comunque basta provarlo e poi vedere le differenze con l'interpolazione bicubica .

Ciao

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aiuto!mi è arrivata oggi la r1800 ho fatto una stampa in a3 40x27. Sulla foto stampata si vedono però(guardandola molto da vicino ma si vedono) i pixell.. cosa devo fare? scusate l'ignoranza! Triste
_________________
on flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 4:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi ingrandirla tramite inperpolazione, prima di stamparla! Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

emanuele ha scritto:
aiuto!mi è arrivata oggi la r1800 ho fatto una stampa in a3 40x27. Sulla foto stampata si vedono però(guardandola molto da vicino ma si vedono) i pixell.. cosa devo fare? scusate l'ignoranza! Triste


Interpolre, con le simulazioni di 30x40 che ho fatto il con la PIXMA 5000 già passando i 100dpi non si vedono più i pixel, meglio se sta sui 200dpi, a 75 dpi invece i pixel sono ancora visibili.
In pratica devi tovare il miglior rapporto interpolazione/dpi/maschera di contrasto, quando l'avrai trovato vedrai lo pettacolo, ma questo varia molto a seconda della stampante e dalle foto originali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi