Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 11:59 am Oggetto: EOS 350D |
|
|
Da oggi ach'io ne sono un felice proprietario.... Pensavo di testarla in quota per sottoporla subito al riverbero della neve... lunedi vi posto i risultati.... nonostante il 18/55
Pensavo di portarla verso i 2000 metri sopra casa mia (vedi foto). Speriamo non patisca il freddo...
Buon fine settimana a tutti i canonisti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 646 volta(e) |

|
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:44 pm Oggetto: Ottica? |
|
|
Cosa ne dite del 17/70 lanciato da Sigma recensito nella home page?
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto in Casa Canon...
La 350D non dovrebbe patire troppo il freddo anche se le specifiche indicano un limite minimo di utilizzo di 0°C.
Io ho usato la 20D a -12°C e a 3000 metri d'altezza a -10°C (credo)... ho fatto delle belle foto (con il filtro UV) e non ho riscontrato anomalie particolari.
Fai però attenzione a passare bruscamente da temperature polari ad ambienti riscaldati e umidi (es. bar) perché rischi condensa all'interno della macchina; in questi casi, prima di entrare metti la macchina dentro un sacco di celophan e chiudilo quasi ermeticamente in modo che l'aria all'interno della macchina si porti alla temperatura di equilibrio più gradualmente.
Del nuovo Sigma per ora si sanno solo le specifiche tecniche, ma non si sono ancora viste prove e foto e nemmeno si sa il prezzo. Se il prezzo sarà contenuto credo che sia l'alternativa ideale al 18-55 del kit.
Altrimenti c'è l'ottimo 18-50 f2.8 EX (fratello maggiore del 17-70), luminoso, costruito bene e con una resa cromatica di tutto rispetto... ha solo un AF non sempre preciso e una resistenza ai flare non eccezionale.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 8:51 am Oggetto: Pixel bruciati..... |
|
|
Venerdi scorso mi è arrivata la eos 350d. Salgo in quota faccio un paio di centinaia di scatti e quando torno a casa ecco il risultato (vedi Foto). Provo a cambiare l'ottica e niente da fare.... il punto in alto a destra resta e mano a mano che aumento il valore del diaframma il punto si rimpicciolisce e diventa più marcato. Risultato 3 fotografi su tre mi hanno confermato che il sensore ha dei pixel bruciati....Probabilmente la sfiga ci vede meglio del mio zoom e mi ha colpito. Cosi ho dovuto rispedire il tutto e chiedere un cambio per difetto di fabbrica.... Resto in ansia e in attesa......
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 478 volta(e) |

|
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:21 am Oggetto: Re: Pixel bruciati..... |
|
|
mando ha scritto: | Venerdi scorso mi è arrivata la eos 350d. Salgo in quota faccio un paio di centinaia di scatti e quando torno a casa ecco il risultato (vedi Foto). Provo a cambiare l'ottica e niente da fare.... il punto in alto a destra resta e mano a mano che aumento il valore del diaframma il punto si rimpicciolisce e diventa più marcato. Risultato 3 fotografi su tre mi hanno confermato che il sensore ha dei pixel bruciati....Probabilmente la sfiga ci vede meglio del mio zoom e mi ha colpito. Cosi ho dovuto rispedire il tutto e chiedere un cambio per difetto di fabbrica.... Resto in ansia e in attesa...... |
Non sono pixel bruciati, ma sensore sporco..
Bastava una soffiatina
Lo sporco si fa via via più marcato chiudendo il diaframma e questo è normale..
Se i pixel fossero così grossi ??!?!?!?
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
A me non sembrano assolutamente pixel bruciati,
ma semplicemente mi sembra sporco sul sensore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
Anche a me sembra sporco sul sensore. Basta una soffiatina con la pompetta e sei a posto. Considera che su una reflex è una operazione di routine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
ti posso dire che è sporco il sensore...... fidati che mi è capitato anche a me!!!! per farti un esempio vedi la mia gallery, ho messo delle fototo dopo: appena aver comprato la fotocamera, dopo la prima pulizia e dopo l'ultima che mi hanno fatto ieri!!!!!
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
cmq ammetto che è una vera palla sta cosa..... sopratutto se appena comprata!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che è il piccolo prezzo da pagare in cambio dell'enorme vantaggio di poter cambiare obiettivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
non sono pixel bruciati...
e... bienvenidos nuevo EOSMAN!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:17 am Oggetto: Forse sono Pixel |
|
|
Ho eseguito la pulitura del sensore tre volte con un aspirapolvere potente e bagno d'acqua che non rilascia polvere, poi sono andato dal mio fotografo e ci ha provato anche lui con delle bombole ad aria compressa senza gas fatte apposta, dopodiche abbiamo anche cambiato l'obbiettivo.... niente da fare.... ho guardato il sensore con una pila a luce bianca e una lente e mi è sembrato di notare un segno minuscolo (dico segno e non polvere perchè cambiava e rifletteva la luce al passaggio della lampada).
Non volevo tediarvi con una tale ricostruzione, ma credo di essere arrivato alla conclusione che il sensore abbia un difetto... questa è stata anche la conclusione di un amico rivenditore che mi ha detto che, dopo tante operazioni di aspirazioni e soffiate, il punto di polvere sarebbe dovuto scomparire o almeno spostarsi. Questo anche in considerazione del fatto che i sensori sono fatti in modo da limitare l'energia statica per non attirare la polvere... Cosi mi sono deciso a sfruttare la possibilità del cambio merce entro i 10gg. e mi sono messo l'anima in pace. Male che vada faccio la figura del dilettante e perdo i soldi della spedizione.....ma se ho ragione.......
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
ma con un aspirapolvere??? non è un po' troppo rischioso?
_________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:19 pm Oggetto: aspirapolvere.. |
|
|
Ho letto proprio su un forum di photo4u che c'è chi pulisce regolarmente il sensore della 350d con l'aspirapolvere. Ovviamente con l'accortezza dovuta e senza mai toccare il corpo macchina...
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
E poi non rischi mica di perdere il sensore...
al massimo lo raccogli sul fondo dell'aspirapolvere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
è appunto io non so quanto sia fragile un sensore, ma credo abbastanza.. se poi l'aspirapolvere è potente..boh!
_________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mando utente

Iscritto: 17 Feb 2005 Messaggi: 245 Località: Vallée d'Aoste
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 1:24 pm Oggetto: sacco aspirapolvere |
|
|
.... si pare ci sia gente che ha il sacchetto dell'aspirapolvere pieno di sensori.....
_________________ #fabrizioarmandphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|