 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 1:45 am Oggetto: Voi come affrontereste un autoritratto in 2? |
|
|
Mi è venuto un dubbi che voglio condividere con voi
Allora immaginiamo di stare con la nostra cara amica che rivediamo dopo molti anni in un bel posto es in montagna, perchè quello è il posto scelto da entrambi, con un paesaggio innevato bellissimo, ma non abbiamo il cavalletto/monopiede con noi!
Ci viene l'idea di farci una foto insieme, ma ci accorgiamo che non c'è nessuno nelle viinanze che può farcela con noi due abbracciati. che si fa?
Decidiamo di farla lo stesso e come veniamo insieme in foto con il paesaggio alle spalle?
1.Poniamo la macchina sullo zaino e lo poniamo sulla neve(nel mio caso la canon 20D)la orientiamo bene verso noi 2 e attiviamo l'autoscatto con la speranza che con 3 foto ce la caviamo e vengano discrete.
2.Giriamo la macchina con l'obbiettivo puntato verso di noi, impugnandola con una mano mettendo una sensibilità alta per evitare il mosso, e facciamo click si ma con quale lunghezza focale? penso tipo 10-22(le distorsioni non mancheranno , mettimao la messa a fuoco manuale perchè troppo vicino l'autofocus potrebbe non mettere a fuoco?
3.Aspettiamo che qualcuno viene e gli diamo la macchina ma dubito che saarà in grado di fare la foto bene, perchè non ha mai fatto foto.(secondo me è da scartare apriori)
4.Ci stendiamo entrambi per terra e la macchina la fissiamo vicino ai nostri piedi di fronte per facilitare l'inquadratura e sperando che dal basso sia più facile, che non impugnandola con una mano dall'alto
Voi in questa stuazione alquanto diversa dalle altre come vi comportereste pur di portare a casa delle foto accettabili di entrambi?
Ciao.  _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato una volta col 10-20...
la messa a fuoco no problem perchè parte da 20cm. tenendo in mano la 20d a 10mm il corpo/testa occupa poco fotogramma e non viene molto deformato, ma il braccio che tiene la 20d viene deformato. per sicurezza meglio mettere un bel f8 per la pdc, focale circa 12mm, messa a fuoco a mano sui 40cm, la pdc fa tutto il resto.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
in queste situazioni preparo prima lo scatto con la mia amica senza di me, prefigurandomi dove dovrei stare io nel fotogramma (ops, sensore ).
una volta fatto tutto (messo a fuoco, esposto con coppia tempo/diaframma giusto, e iso corretti), attivo l'autoscatto e corro a mettermi in posa... facendo due o tre scatti in maniera da evitare pose sballate...
se hai un telecomando eviti la corsa  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|