photo4u.it


Digitale? No Reflex? Hai Hai Hai...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Ma non l'ho copiata sul vostro sito l'immagine e a me la scarica in 10 secondi... comunque scusa hai ragione, non ci avevo pensato...


Non importa dove l'hai copiata (a parte che i link diretti non sono mai cose belle, dovevi mettere il nome del sito visto che presumibilmente faticano per farlo ed è giusto regalargli delle visite se usi le loro foto...), conta quanto pesa e chi ha un 56k cosa fa? Se abbiamo messo dei limiti forse è per questo motivo no?

Citazione:
Sono daccordo però se compro una compatta è plausibile che io non sia un fotografo provetto. Quindi l'esposimetro assume grande importanza. Come mai con la reflex analogica NON ho mai sbagliato un'esposizione (si fa per dire, non prendere sta frase alla lettera) e con quella difitale ne sbaglio il 70%?


Strano, visto che la tua reflex analogica è manuale, a quanto ricordo... mi stai dicendo che con una reflex manuale non sbagli l'esposizione e con una digitale impostata in manuale si? A parte che bisogna vedere se non hai sbagliato, la pellicola sopporta sovra e sottoesposizioni che vengono regolate in stampa... e prima che tu lo dica, anche le digitali sopportano sovra e sottoesposizioni in raw...

Citazione:
Questo proprio non riesco a spiegarmelo se non pensando a un Contrasto dinamico talmente ridotto da rendere quasi impossibile non buttare alcune foto.


Ma dico, hai provato 1 macchina digitale e giudichi tutto il mondo digitale... tutti quelli del forum che non si lamentano come te evidentemente hanno macchine provenienti dallo spazio o sono più bravi di te, che vuoi che ti dica

Citazione:
Sarò io che non sono esperto, ma tanti come me non lo sono.
Sarà che 600€ sono pochi...
Sarà che il digitale è ancora troppo nuovo...
Però buttarediverse foto mi dispiace davvero molto Triste


Ma guardale nel display no? Vedi subito se non sono venute... e poi ripeto, 70% è esagerato, non posso crederci... nessuno lamenta problemi come i tuoi, sei l'unico su questo e su altri forum... le cose sono due, o la tua macchina ha problemi o non la sai assolutamente usare e hai attivato qualche funzione particolare tipo la staratura intenzionale a +2 e non te ne sei accorto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Izutsu"]
gik25 ha scritto:

Ma guardale nel display no? Vedi subito se non sono venute... e poi ripeto, 70% è esagerato, non posso crederci... nessuno lamenta problemi come i tuoi, sei l'unico su questo e su altri forum... le cose sono due, o la tua macchina ha problemi o non la sai assolutamente usare e hai attivato qualche funzione particolare tipo la staratura intenzionale a +2 e non te ne sei accorto.


Triste

Quella foto non l'ho fatta io (quella gigante) e non è stata fatta con la mia fotocamera... eppure l'esposizione è penosa. Se tu avessi quella Sony non te ne lamenteresti?

Non sono un mago della fotografia ma non sono nemmeno a sti livelli... un po' me la cavo. Qualche foto carina e suggestiva mi è capitato di farla, e anche con la digitale il 60% delle foto viene bene (ma solo grazie a mille regolazioni e condizioni di ripresa ottimali). E quell'altro 40%?

Inoltre davvero il 90% sono sovraesposte ma solitamente di pochissimo. E a nulla serve regolare a -0.3 o -0.6 a meno che non voglia trovarmi parti dell'immagine sottoesposte.

Ok. la Olymopus non è delle migliori e non ha nemmeno il RAW, però...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
Mah

uffa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Quella foto non l'ho fatta io (quella gigante) e non è stata fatta con la mia fotocamera... eppure l'esposizione è penosa. Se tu avessi quella Sony non te ne lamenteresti?


Mi lamenterei se mi facesse così tutte le foto... se però vai a guardarti le gallerie dei vari siti che fanno recensioni, nessuno lamenta cose del genere... e nemmeno chi la possiede si lamenta... questo cosa significa? Che la macchina va bene nel 90% dei casi. Se poi la metti in crisi fotografando a mezzogiorno di ferragosto una sedia bianca su fondo bianco con un fustino del dixan... e che cazzo, è scemo anche chi la fotografa, no? Le macchine, tutte, hanno dei limiti. Sta al fotografo conoscerli e comportarsi di conseguenza... quella foto poi è palesemente sovraesposta, chissà che tipo di misurazione è stata fatta... direi sulle foglie visto che quelle sono bene esposte... o sull'ombra che è ben esposta... non certo sulla sedia che doveva essere invece il soggetto... ora va bene tutto ma se uno mi fa la misurazione multizona quando dovrebbe usare la spot per valutare il fustino... è colpa della macchina o del fotografo?

Che dici? Non tutti sono esperti? E allora? Colpa sempre della macchina o di chi non studia? Per guidare la macchina hai studiato? Per laurearti hai studiato? Per programmare il videoregistratore leggi il manuale? Leggiti il manuale della macchina, leggiti un manuale di fotografia e vedrai che ste foto non ti usciranno...

Citazione:
Inoltre davvero il 90% sono sovraesposte ma solitamente di pochissimo. E a nulla serve regolare a -0.3 o -0.6 a meno che non voglia trovarmi parti dell'immagine sottoesposte.


Gik, non puoi pretendere di avere alte e basse luci esposte correttamente, nemmeno la pellicola può farlo... tutti i supporti hanno dei limiti, se usi una diapositiva probabilmente hai meno latitudine di posa della tua olympus... e allora? Critichi la dia per questo o ti inventi un modo per ottenere buone immagini? Da che mondo è mondo, o meglio, da quando c'è il sistema zonale, c'è pure un modo per calcolare come esporre il supporto in modo da ottenere bene esposte le alte o le basse luci, in funzione di quello che vogliamo ottenere.. basta leggere e documentarsi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche questo è vero...

però... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Gik 226 messaggi e ancora con sta storia... e prenditi una vacanza e goditi la vita!!! 8)

Tu credi che una compatta a pellicola avrebbe potuto fare meglio? L'esposizione e' corretta nell'omba, per cui il fotografo profesionista... l'ha sbagliata di proposito, ed ha scelto il soggetto (concordo con Izutsu) inutile al mondo!!!! che neanche chi fa' le prove [b]serie[/i] si sognerebbe di utilizzare... a meno che non vogliamo prendercela ancora con tutto il mondo che non esiste se non che prenderci per il Chiappette ... ma e' una polemica sterile ed inutile, per cui non val la pena di continuare...
Un qualsiasi ignorante di fotografia, avrebbe inquadrato direttamente cosi' e l'esposimetro l'avrebbe di sicuro azzeccato, sbagliando meno: ma l'uomo della strada (hai mai visto le foto che la gente nomale stampa e ritrine bellissime?!?!? forse no) l'avrebbe ritenuta ben riuscita, per cui i tre tomi di Ansel adams in spalla e inizia a fare opera di evangelizzazione sulla fotografia elevata ai poveri ignoranti Very Happy


Ma la cosa peggiore e' che non ho ancora capito dove vuoi andare a parare... se non ti piace, cambia hobby o cambia il mondo, ma forse non e' il posto piu' adatto per iniziare... non trovi? Wink

Dai su qualche foto e goditi il mondo... c'e' tanto di bello da fotografare, e se non sei daccordo con la direzione che sta' prendendo la tecnologia una bella manuale con ottiche fisse e tante pellicole: un buon modo per reagire

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
Mmmmm Gik 226 messaggi e ancora con sta storia... e prenditi una vacanza e goditi la vita!!! 8)

Tu credi che una compatta a pellicola avrebbe potuto fare meglio? L'esposizione e' corretta nell'omba, per cui il fotografo profesionista... l'ha sbagliata di proposito, ed ha scelto il soggetto (concordo con Izutsu) inutile al mondo!!!! che neanche chi fa' le prove [b]serie[/i] si sognerebbe di utilizzare... a meno che non vogliamo prendercela ancora con tutto il mondo che non esiste se non che prenderci per il Chiappette ... ma e' una polemica sterile ed inutile, per cui non val la pena di continuare...
Un qualsiasi ignorante di fotografia, avrebbe inquadrato direttamente cosi' e l'esposimetro l'avrebbe di sicuro azzeccato, sbagliando meno: ma l'uomo della strada (hai mai visto le foto che la gente nomale stampa e ritrine bellissime?!?!? forse no) l'avrebbe ritenuta ben riuscita, per cui i tre tomi di Ansel adams in spalla e inizia a fare opera di evangelizzazione sulla fotografia elevata ai poveri ignoranti Very Happy


Ma la cosa peggiore e' che non ho ancora capito dove vuoi andare a parare... se non ti piace, cambia hobby o cambia il mondo, ma forse non e' il posto piu' adatto per iniziare... non trovi? Wink

Dai su qualche foto e goditi il mondo... c'e' tanto di bello da fotografare, e se non sei daccordo con la direzione che sta' prendendo la tecnologia una bella manuale con ottiche fisse e tante pellicole: un buon modo per reagire

Ciao
Max


Me la prendo solo con quei siti come Dpreview che nascondono (o non evidenziano) all'utente medio che per fare foto così con una compatta devi essere un mago.

Non tutti hanno un diploma in fotografia! Eppure le digitali si vendono.

Inoltre alle analisi di Dpreview tutte le fotocamere sembrano simili e buone...

Basterebbe testare SEMPRE il contrasto dinamico (quantitativamente) e le abberrazioni (quantitativamente) e noise (quantitativamente).

Che smontino l'ottica e facciano un test MFT se necessario, che paghino un programmator perchè gli scriva un programma per l'analisi delle aberrazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:

Me la prendo solo con quei siti come Dpreview che nascondono (o non evidenziano) all'utente medio che per fare foto così con una compatta devi essere un mago.


Non serve un mago... se vuoi ti mostro le foto fatte al mare da mia madre con una Fuji A210... sono tutte riuscite bene se non per l'inquadratura... ma non vorrai dare la colpa alla macchina per un piede tagliato...

Citazione:
Non tutti hanno un diploma in fotografia! Eppure le digitali si vendono.


Non tutti hanno un diploma a Brera eppure i pennarelli si vendono... se il disegno ti viene da schifo dai la colpa ai pennarelli o a te stesso?

Citazione:
Inoltre alle analisi di Dpreview tutte le fotocamere sembrano simili e buone...


Forse perchè lo sono... ti dirò, le foto fatte con sta A210 son proprio belline... le guardo a monitor e non si nota quasi rumore, ben esposte, bei colori...

Citazione:
Basterebbe testare SEMPRE il contrasto dinamico (quantitativamente) e le abberrazioni (quantitativamente) e noise (quantitativamente).


E infatti lo fanno... dpreview s'è studiato un test standard per valutare aberrazioni e distorsioni... e confronta tutte le macchine su scene identiche...

Citazione:
Che smontino l'ottica e facciano un test MFT se necessario, che paghino un programmator perchè gli scriva un programma per l'analisi delle aberrazioni


E quando hai il test MTF dell'ottica? L'immagine viene generata dall'accoppiata sensore-ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma poi dico... alla fine te la prendi perchè per fare buone fotografie bisogna conoscere un po' la teoria? Ma dico, stai scherzando?

E' un hobby... pensi non serva la teoria per costruire aeromodelli? Pensi non serva un po' di teoria per guardare le stelle?

Ogni cosa ha un certo livello d'apprendimento... non puoi pretendere di "nascere imparato". Per cucinare di fa pratica, per stirare e rammendare pure... oppure tua madre è nata che già sapeva fare tutto? Per prendere la patente hai studiato, per imparare a vestirti hai fatto pratica... per tutto ci vuole pratica quindi anche per la fotografia, basta con sta storia che presa la pensionata per strada quella deve tirarti fuori dei capolavori con una compatta digitale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Ma poi dico... alla fine te la prendi perchè per fare buone fotografie bisogna conoscere un po' la teoria? Ma dico, stai scherzando?

E' un hobby... pensi non serva la teoria per costruire aeromodelli? Pensi non serva un po' di teoria per guardare le stelle?

Ogni cosa ha un certo livello d'apprendimento... non puoi pretendere di "nascere imparato". Per cucinare di fa pratica, per stirare e rammendare pure... oppure tua madre è nata che già sapeva fare tutto? Per prendere la patente hai studiato, per imparare a vestirti hai fatto pratica... per tutto ci vuole pratica quindi anche per la fotografia, basta con sta storia che presa la pensionata per strada quella deve tirarti fuori dei capolavori con una compatta digitale...


Non è questo! Non basta conoscerla un po'!!!

Io la conosco ben più di un po'! E mille volte più dell'utente medio!!!!

Eppure dopo aver perso dai 10 ai 30 secondi a foto per regolare mi rendo conto che il contrasto dinamico (o le altre prestazioni scarsette) me ne hanno rovinate parecchie!

E se invece di 30 secondi ne perdo 2?

dopo ti mostro foto scattate a raffica di un oggetto semplicissimo: un silenziatore da fucile (finto). Con un'esposizione perfetta che NON SONO COMUNQUE DECENTI per almeno 20 motivi!!!

Il primo FLASH OLYMPUS = MERDA (numero guida = 6)
Il secondo rumore/scarsa sensibilità alla variazione di colore nelle zone scure
Il terzo impossibilità di scattare con iso / tempi superiori (rumore/no cavalletto)
il quarto: NESSUN ATTACCO ESTERNO PER IL FLASH!!!!

PS: che flash a servocellula e a torcia mi consigli? (nome/fascia di prezzo/caratteristiche importanti per non svenire)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Ma poi dico... alla fine te la prendi perchè per fare buone fotografie bisogna conoscere un po' la teoria? Ma dico, stai scherzando?

E' un hobby... pensi non serva la teoria per costruire aeromodelli? Pensi non serva un po' di teoria per guardare le stelle?

Ogni cosa ha un certo livello d'apprendimento... non puoi pretendere di "nascere imparato". Per cucinare di fa pratica, per stirare e rammendare pure... oppure tua madre è nata che già sapeva fare tutto? Per prendere la patente hai studiato, per imparare a vestirti hai fatto pratica... per tutto ci vuole pratica quindi anche per la fotografia, basta con sta storia che presa la pensionata per strada quella deve tirarti fuori dei capolavori con una compatta digitale...





mi sa che non ne vai più fuori Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Non è questo! Non basta conoscerla un po'!!!

Io la conosco ben più di un po'! E mille volte più dell'utente medio!!!!

...l'utente medio lo consideri facendo la media dei 6 miliardi e rotti di persone che stanno al mondo o guardando solo il gruppo dei fotoamatori (più o meno evoluti)? Very Happy

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah. Per me state solo perdendo tempo invece di lavorare per postare foto sul forum. Comunque non ho intenzione di dire la mia (anche perchè non ho una "mia").

[appello agli admin] Ave

Vi prego si faccia qualcosa per la larghezza delle immagini allegate! Non devono superare i 600 pixel, altrimenti non ci si capisce più niente! Io non riesco a leggere "dondolandomi" a destra e a sinistra con la barra di scorrimento orizzontale! Grazie.

[/fine appello agli admin]

Saluti a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Non è questo! Non basta conoscerla un po'!!!

Io la conosco ben più di un po'! E mille volte più dell'utente medio!!!!

Eppure dopo aver perso dai 10 ai 30 secondi a foto per regolare mi rendo conto che il contrasto dinamico (o le altre prestazioni scarsette) me ne hanno rovinate parecchie!

E se invece di 30 secondi ne perdo 2?


Mia madre non la conosce per niente la A210... e nemmeno io, l'ha portata mio fratello il giorno prima che i miei partissero per il mare... e mia madre non è certo una tecnofila... eppure a parte le inquadrature che dipendono dal fotografo, la macchina ha fatto ottime foto in automatismo... addirittura in spiaggia controluce ha usato il flash sill-in! In automatico! Sbalorditivo per una macchina entry level...

Citazione:
dopo ti mostro foto scattate a raffica di un oggetto semplicissimo: un silenziatore da fucile (finto). Con un'esposizione perfetta che NON SONO COMUNQUE DECENTI per almeno 20 motivi!!!


Ma perchè scatti a raffica? Tra l'altro credo che la macchina blocchi l'esposizione durante la raffica...

Citazione:
Il primo FLASH OLYMPUS = MERDA (numero guida = 6)


Lo sapevi prima di prenderla... o potevi saperlo, basta chiedere.

Citazione:
Il secondo rumore/scarsa sensibilità alla variazione di colore nelle zone scure


Dipende da come esponi... certo che se esponi per le alte luci nelle basse non si vedranno dettagli e variazioni di colore

Citazione:
Il terzo impossibilità di scattare con iso / tempi superiori (rumore/no cavalletto)
il quarto: NESSUN ATTACCO ESTERNO PER IL FLASH!!!!


Tutti dati che si conoscono a priori... prima cioè di comprare una macchina... è come se mi lamentassi perchè la D30 non fa filmati... basta leggersi la scheda tecnica per scoprirlo quindi colpa mia, non posso lamentarmi...

Citazione:
PS: che flash a servocellula e a torcia mi consigli? (nome/fascia di prezzo/caratteristiche importanti per non svenire)


Non uso flash anzi, lo odio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Bah. Per me state solo perdendo tempo invece di lavorare per postare foto sul forum. Comunque non ho intenzione di dire la mia (anche perchè non ho una "mia").

[appello agli admin] Ave

Vi prego si faccia qualcosa per la larghezza delle immagini allegate! Non devono superare i 600 pixel, altrimenti non ci si capisce più niente! Io non riesco a leggere "dondolandomi" a destra e a sinistra con la barra di scorrimento orizzontale! Grazie.

[/fine appello agli admin]

Saluti a tutti.


Purtroppo se si linkano immagini esterne al sito non si possono limitare le dimensioni. Sta agli utenti avere abbastanza testa da capire che immagini troppo grosse e pesanti rendono illeggibile il forum.

Gik, ti ho già ripreso per questa cosa, ti costa tanto editare il messaggio e mettere un link al sito o copiarti l'immagine su disco e fare un paio di crop 100% di dimensioni umane?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
[cut]
copiarti l'immagine su disco e fare un paio di crop 100% di dimensioni umane?


Perdonate la pedanteria, ma ribadisco che per dimensioni umane si intendono immagini con larghezza non superiore ai 600 pixel. Sarebbe permesso anche 800, ma non so a quanti piaccia fare avanti e indietro con la barra di scorrimento. Per le foto esterne come ha detto Izutsu, per piacere, si metta il link! Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2004 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche meno di 600, per dei crop basta e avanza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Eppure le digitali si vendono.


... e questo non ti fa' venire qualche dubbio?

Qualcuno moooolto piu' saggio di me mi diceva: quando sei l'unico sano in un mondo di pazzi, fermati un attimo e rifletti... qualcosa non torna

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2004 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
Qualcuno moooolto piu' saggio di me mi diceva: quando sei l'unico sano in un mondo di pazzi, fermati un attimo e rifletti... qualcosa non torna

Ciao
Max


LOL LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi