photo4u.it


Svilppo per HP5 e Delta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bostemberg
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 36
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 11:09 am    Oggetto: Svilppo per HP5 e Delta Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Devo sviluppare due rullini:
ilford hp5+ tirato a 3200ISO e ilford delta 3200.

In casa ho solo il Rodinal e L'Ilfosol (che tra l'altro non ho mai usato).

HO visto che sul sito ilford consigliano di usare
l'ilfotec DD-X (per l'HP5) ma mi pare di capire che dalle
mie parti è introvabile.

Cosa mi consigliate di usare?

Grazie mille
saluti Vito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Microphen!
Con quello che ne viene fuori col Rodinal ci puoi andare a caccia e l'Ilfosol non c'azzecca nulla.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bostemberg
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 36
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille delle info.
Purtroppo dalle mie parti si fa fatica a trovare il Microphen.
Stasera ho visto in un negozio l'ID11 in polvere
e domani vado alla ricerca del microphen.
Tra l'altro non ho mai preparato lo sviluppo
partendo dalla polvere.
Dell'ID 11 cosa ne dici (soprattutto per l'HP5 tirata)?
Vederemo.

Ciao
Vito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ID11 è uguale al D76 (per le prossime volte puoi usare uno al posto dell'altro).
Sciogliere le polveri è più un problema mentale che reale; usa acqua minerale (senza cloro) per preparare la soluzione stock e conserva la stessa in bottiglia di plastica schiaccata fino alla completa (o quasi) fuoriuscita dell'aria (così stoccata la soluzione dura parecchi mesi).
Credimi che a 3200 l'HP5 ci arriva solo a costo di grandi compromessi e sicuramente non con D76/ID11, Rodinal o Ilfosol.
Se avessi la possibilità di sperimentare potresti provare con Microphen diluito (rivela morbidamente le luci) + secondo bagno in carbonato di sodio (rende consistenti le ombre) ma non mi sembra il caso di consigliare cose che con HP5 non ho mai provato.

Microphen stock per 16min. è il trattamento standard migliore per 3200iso.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bostemberg
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 36
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera sono riuscito a trovare il Microphen e ho
finito da 5 minuti di lavare la tank dopo aver sviluppato.
Ti saprò dire come è andata.
Grazie mille intanto,
ciao
Vito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GGiuliano
utente


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova anche l'XTOL della Kodak la prossima volta (così lo provi per me Wink ).
Che te ne pare della Delta3200?
Io l'ho sviluppata in Rodinal, HC110, TMax e PMK ma sempre con lo stesso effetto di velatura ignobile e grana paurosa!
Purtroppo sul 6x6 non c'è altra possibilità Crying or Very sad

Su una rivista anni fa avevo visto un pò di esempi con XTOL e ne parlavano molto bene. Purtroppo l'ho trovato solo in polvere per farne ... 5 litri!!!

Fammi sapere

Ciao

GGiuliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi