Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:26 am Oggetto: Come fare per avere un cielo più blu ? |
|
|
Un consiglio....in una foto come questa il cielo non rende per niente il blu intenso che aveva in realtà quel giorno.
Evitando di usare il classico polarizzatore, che filtro mi consigliereste per ottenere un cielo più blu ed intenso?
UV? Skylight? ...
Grazie _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:27 am Oggetto: |
|
|
perchè vuoi evitare l'unico filtro che ti da un cielo + blu?
cmq anche un degradante forse... ma non saprei |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Serve un polarizzatore; uv e skylight hanno funzioni diverse
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:38 am Oggetto: |
|
|
prova "sostituisci colore" di PSCS
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Serve un polarizzatore; uv e skylight hanno funzioni diverse
Andrea |
Il filtro Skylight non serve anche per caricare di più i colori? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:11 am Oggetto: |
|
|
promaster ha scritto: | mingus ha scritto: | Serve un polarizzatore; uv e skylight hanno funzioni diverse
Andrea |
Il filtro Skylight non serve anche per caricare di più i colori? |
Il filtro UV e skylight migliorano i colori solo in alta montagna attenuando l'effetto dei raggi UV che altrimenti tende a "velare" le foto.
Questo almeno con le pellicole .... _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
filtro polacolor cokin 173 (polarizzatore colorato rosso giallo )
o polarizzatore normale
o filtro blu _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
prova a ridurre luminosità e contrasto in photoshop, visto che la foto è sovraesposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il risultato con il filtro polarizzatore:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Se proprio non vuoi usare il polarizzatore (anche non capisco perchè mica morde ) puoi lavorare in postwork su curve, contrasto e luminosità.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Se proprio non vuoi usare il polarizzatore (anche non capisco perchè mica morde ) puoi lavorare in postwork su curve, contrasto e luminosità.
Ciao |
Non è che non voglio usare il polarizzatore...lo uso anche troppo.
Volevo solo sapere se c'erano filtri alternativi. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
da provare un filtro degradante... che consente una misurazione della luce nelle zone d'ombra consentendo a parità d'esposizione di avere una volta celeste meno bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | da provare un filtro degradante... che consente una misurazione della luce nelle zone d'ombra consentendo a parità d'esposizione di avere una volta celeste meno bianca |
Giusto.
Però (perdonatemi ma sono un po' fissato ) il filtro polarizzatore, quello circolare almeno, è molto più performante perchè puoi scegliere quanto farlo intervenire.
In altri casi concordo invece sull'uso dei degradanti, ma occhio che a volte possono dare un aspetto poco naturale.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 12:47 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | da provare un filtro degradante... |
con filtro degradante intendi un ND sfumato ?
hai alternative da consigliarmi sugli ND a parte i bellissimi Lee Filters che costano un sacco ? _________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Uno sano stop di sottoesposizione ed hai risolto il problema Se non l'hai fatto all'atto dello scatto, lo fai sul RAW. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Uno sano stop di sottoesposizione ed hai risolto il problema Se non l'hai fatto all'atto dello scatto, lo fai sul RAW. |
si ma in questo modo se hai zone scure le fai sparire del tutto.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | Rob612 ha scritto: | Uno sano stop di sottoesposizione ed hai risolto il problema Se non l'hai fatto all'atto dello scatto, lo fai sul RAW. |
si ma in questo modo se hai zone scure le fai sparire del tutto.... |
Dipende... la 5D incassa benissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Daniele Carotenuto ha scritto: | Rob612 ha scritto: | Uno sano stop di sottoesposizione ed hai risolto il problema Se non l'hai fatto all'atto dello scatto, lo fai sul RAW. |
si ma in questo modo se hai zone scure le fai sparire del tutto.... |
Dipende... la 5D incassa benissimo  |
si 1 stop lo incassa anche la 20D ma pure la D30 lo ha sempre incassato....
però se gli stop sono 2.. e sei in controluce... beh incassati pure ma un po' di rumore te lo tirano fuori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
con la d30 uno stop non basta _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, avete provato il bracketing e poi sovrapporre i livelli?
Io per alcune situazioni dove non e` possibile usare il flash per schiarire e sottoesporre il cielo faccio cosi`:
Scatto in raffica con bracketing, cosi` i fotogrammi sono identici, tiro l` esposizione del fotogramma sottoesposto fino a saturare il cielo, sovrappongo il fotogramma con esposizione normale e la gomma magica fa la magia, mi trovo benissimo. Volendo se scattate in raw forse e` megflio, ma dipende dai casi. P.S. si acon la 20D che con l` S1 _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|