Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 11:05 pm Oggetto: Consiglio: miglior compatta in assoluto. |
|
|
Ciao a tutti,
sono fresco di iscrizione a questo forum (a proposito, complimenti!).
Sono un appassionato di fotografia. Prima avevo una reflex (eos 3).
Ora, con l'avvento delle digitali, e con esse di risoluzioni sempre più elevate, mi è venuta una gran voglia di acquistare una compatta digitale (per via della portatilità).
Risoluzione di almeno 8 MP.
Pensavo ad una Leica D-LUX 2 ( http://www.dpreview.com/reviews/specs/Leica/leica_dlux2.asp ) ma sono aperto anche ad altre compatte, purchè di qualità.
Qual'è LA MIGLIORE in assoluto?
Non ho grossi problemi di budget: imho in questi casi "chi più spende meno spende"...
Ciao e grazie a tutti in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
compatte e alte prestazioni sono 2 termini in contraddizione
se uno fa scatti da turista amante di città andrei di sony R1 per il grandangolo e la resa ad iso 1600 per catti in chiese/musei
se no una meno costosa fuji 9500/5600 o una panasonic fz20... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
per compatta intendi tascabile?
la fotocamera migliore in assoluto purtroppo non esiste ne tra le tascabili, ne tra le compatte ne tra le reflex
Come tascabile sto pensando anch'io di prendere la LX1 (la sorella Lumix della D-Lux 2), piú guardo e piú mi piace. Vediamo se questa settimana riesco a "toccarla", le caratteristiche non sono tutto, altrettanto importante é l'usabilitá della fotocamera
come per le superzoom la lotta é tra fuji 9500 e lumix FZ30, tra le tascabili (con RAW) é tra fuji E900 e lumix-leica LX1 - DLux2 _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie davvero per le risposte!
> compatte e alte prestazioni sono 2 termini in contraddizione
Purtroppo sono consapevole della "contraddizione in termini" tra questi due termini.
> per compatta intendi tascabile?
Per compatta intendo proprio quello: una fotocamera dalle grandi prestazioni e dalle ottiche "migliori" (rispetto a tutte le altre di pari "categoria") da riuscire a mettere in tasca senza ingombri eccessivi.
Le fotocamere segnalate da marklevi mi piacciono molto ma hanno ingombri eccessivi.
Pensavo alla Leica perchè, nome a parte, vanta uno stabilizzatore ottico, permette regolazioni manuali di tutto rispetto ed ha una risoluzione molto buona per essere una compatta.
L'unica cosa che non mi convince tantissimo è la sensibilità in ambienti bui: ho paura che le immagini vengano sgranate ma questo è un po' un limite di quasi tutte le ottiche "mini" (ed imho aumentare l'iso in una digitale compatta non serve poi moltissimo!)
Setu, non male la Fuji E900: sulla carta non sembra far brutte foto (certo l'estetica non è proprio quella della Leica) ma nella pratica?
Sapete se dovrà uscire qualche nuova fotocamera nei prossimi giorni?
Della Sony DSC-N1 cosa pensate?
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 11:34 am Oggetto: Leica M7 |
|
|
[img]http://www.lfi-online.de/ceemes/base.php?webfile/show/825/1_06_top1_quer.jpg[/img]
Potrebbe essere la risposta.
Attesa per febbraio 2006 vanterà un sensore da 10 MP ed ottiche intercambiabili.
Sperèm! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
spiritoso
ma tanto tascabile non é
sai di cosa si tratta no? _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
La leica potrebbe essere davvero un ottima alternativa, l sto aspettando con impazienza anche io...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
In effetti mi intriga molto. Poi le sue ottiche sono davvero eccellenti.
Si sa qualcosa sul prezzo? rumors?
So che dovrebbe essere presentata ufficialmente a febbraio ma di qui all'uscita (non dico in Italia, c'è sempre internet...) quanto tempo passerà?
In pratica... quanto ci faranno soffrire?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
se costa 5000 euro (solo corpo) é un affare visto che una Leica M7 o MP analogica ne costa 3500 ed un dorso digitale per le Leica R ne costa 4500
questa é una Leica M7 digitale
per le ottiche non credo che esista un solo obiettivo che costi meno di 1000 euro e per le M non esistono zoom  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoboss nuovo utente

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | per le ottiche non credo che esista un solo obiettivo che costi meno di 1000 euro e per le M non esistono zoom  |
Grazie per le info.
Prezzo... da Leica!
Quindi niente obiettivi zoom?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una LX1.. spettacolare, compattissima sta intasca, ed offre caratteristiche di tutto livello..
se leggi un po sui forum di Leica-Italia ed Europa scoprirai che l'unica differenza tra la LX1 e la D.Lux 2 è il bollino "Leica".
Quindi: se ti piace nera prendi la LX1 se ti piace argentata prendi la D-Lux 2.
La consiglio a tutti.. pga un po di rumore ad alti ISO (come la FZ30)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
se x compatta serve qualcosa che stia nel taschino ma nel frattempo dia delle soddisfazioni....puoi prendere la Nikon coolpix 7600 da ben 7mp che costa sui 300 euro....qualità\prix ottima... _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
5000 euro solo corpo!!!
Mi sa che mi accontento, appena scende un pò di prezzo, della Canon 5d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me dipende dall'uso che ne fai!
Ovvero mi spiego...io ho la panasonic fz-20...fà tanto rumore,è vero oltre i 200 iso,ma se come me la usi x foto in motagna,ad animali..ecc insomma il problema rumore,scompare e compaiono le qualità ottiche e lo stabilizzatore strabiliante
Dicendoti questo,credo d'essermi spiegato...se fai principalmente foto notturne,vai sulle fuji,le milgiori nel campo
Se vuoi un buon compromesso,vai anche sull's2-is canon,non male,solo un pò cara
Cmque secondo me devi vedere che uso vuoi farne,xkè è difficile avere una macchina che faccia tutto bene...semmai puoi optare x un buon compromesso
ciaociao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|