photo4u.it


Esporre "a occhio" - Mi date un parere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 7:15 pm    Oggetto: Esporre "a occhio" - Mi date un parere? Rispondi con citazione

Con la 300D sto cercando di abituarmi a un metodo zonale "for dummies", cioè molto semplificato.

In pratica decido quale particolare voglio sia nero (o rispettivamente bianco) in un equivalente B/N e quindi impongo una compensazione rispetto al "cartoncino grigio 18%" che l'esposimetro crede di vedere: e qui sta il difficile...

In poche parole: cosa pensate delle foto che pubblico qui di seguito (limitatevi all'esposizione... per la qualità in generale non ho pretese)?

In linea di massima pensavo di recuperare 0.5/1 stop... ma avendole guardate troppo a lungo ho perso neutralità nel giudizio...

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374


Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Ven 20 Gen, 2006 7:57 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 7:18 pm    Oggetto: Re: Esporre "a occhio" - Mi date un parere? Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:


In poche parole: cosa pensate delle foto che pubblico qui di seguito (limitatevi all'esposizione... per la qualità in generale non ho pretese)?

In linea di massima vorrei recuperare 0.5/1 stop... ma avendole guardandate troppo a lungo o perso neatralità nel giudizio...



Mah nn vedo nessuna foto Boh?

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivano... stavo trafficando con la galleria! Siete dei fulmini!

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=62762
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=62755
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=62756

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che non sono male, forse leggermente sottoesposte ma non vorrei fosse il mio monitor (non calibrato) a farmi degli scherzi. Soprattutto la seconda mi sembra ok.
ciao,

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le vedo un pelo sottoesposte anch'io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 10:12 am    Oggetto: Re: Esporre "a occhio" - Mi date un parere? Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Con la 300D sto cercando di abituarmi a un metodo zonale "for dummies", cioè molto semplificato.

In pratica decido quale particolare voglio sia nero (o rispettivamente bianco) in un equivalente B/N e quindi impongo una compensazione rispetto al "cartoncino grigio 18%" che l'esposimetro crede di vedere: e qui sta il difficile...



Concettualmente il tuo ragionamento è corretto. Le foto in generale "appaiono sottesposte" ma non lo sono se questo è quello che volevi ottenere nella tua "previsualizzazione". I principali problemi che ti troverai ad affrontare usando questo metodo sono essenzialmente 4

1) esporre per il colore richiede un approccio un po' diverso dall'esporre per una pellicola BN e inoltre richiede di tenere conto anche della temperatura colore

2) la gamma dinamica del sensore è molto diversa dalla latitudine di posa della pellicola e molto più simile a quella di una diapositiva.

3) mancanza di misurazione spot ad un grado (l'esposimetro della macchina fornisce una esposizione media delle luminanza della scena o al limite una sorta di spot al 9%, decisamente un campo troppo largo.)

4) la mancanza dei controllo dei valori alti tramite lo sviluppo (scattare in raw risolve parzialmente il problema)

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Ok!

FABER e FILRUB: pensavo anche io di recuperare qualcosa, in parte volevo mantenere l'oscurità della sala, ma forse ho esagerato

SCAVANGER73: prorpio per la mancanza dello "spot", quello che vorrei imparare è proprio riuscire a vedere la luce in modo "relativo" al contesto (quindi non uso nemmeno quello a 9%)

Ciao!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la seconda e la terza mi sembrano ottimamente esposte.... sicuramente meglio di quanto avrebbe fatto una cieca utilizzazione del metodo parziale (9%)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
la seconda e la terza mi sembrano ottimamente esposte.... sicuramente meglio di quanto avrebbe fatto una cieca utilizzazione del metodo parziale (9%)


Pensa che ero a -2 stop di correzione rispetto al grigio di riferimento! Probabilmente tutto il nero dello sfondo e degli abiti influisce molto.

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, il parziale non è un granchè..


....ma è anche vero che l'esposimetro, non è un automatismo, è solo un metro.... poi sta a noi prendere le misure: se lasciassimo fare a lui perderebbe la funzione di "strumento"

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi sembrano sottoesposte se è questo che voevi so buone ,
io di solito , uso la digitale come se fosse una dia moltoo stretta di latitudine , sto cercando di comprare un esp spot , il S zonale è buonissimo per il bianco e nero con il colore eè bene saperlo usare se no ti ritrovi sempre a essere sovraesposto
io sto provando a usare il zonale al contrario , non espongo per le ombre ma per le luci

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi