Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 11:13 pm Oggetto: Trasporto di pellicole...col caldo!!!! |
|
|
Oggi sono andato a fare un giretto e come al solito mi sono trovato il solito problema
Le pellicole (ad esempio la Provia ) come del resto tutte , ma specialmente se "professionali" dovrebbero essere conservate ad una temperatura costante di circa 15° C.
Oggi ho lasciato al borsa nel portabagagli e sicuramente all'interno dello stesso, con l'auto al sole , c'erano più di 30-40 gradi !!!!! .
Fino ad ora mi sono attrezzato lasciandole dentro una piccola borsa termica, senza ghiaccioli , cercando il minor danno possibile .
Voi come vi comportate ? Ci avete mai pensato?
Tenendo pellicole pagate una cifra a quelle temperature ! addio resa cromatica professionale!!!!!!!
Ciao Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2004 10:42 am Oggetto: Re: Trasporto di pellicole...col caldo!!!! |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Oggi sono andato a fare un giretto e come al solito mi sono trovato il solito problema
Le pellicole (ad esempio la Provia ) come del resto tutte , ma specialmente se "professionali" dovrebbero essere conservate ad una temperatura costante di circa 15° C.
Oggi ho lasciato al borsa nel portabagagli e sicuramente all'interno dello stesso, con l'auto al sole , c'erano più di 30-40 gradi !!!!! .
Fino ad ora mi sono attrezzato lasciandole dentro una piccola borsa termica, senza ghiaccioli , cercando il minor danno possibile .
Voi come vi comportate ? Ci avete mai pensato?
Tenendo pellicole pagate una cifra a quelle temperature ! addio resa cromatica professionale!!!!!!!
Ciao Peppe |
ti devi comprare un mini-frigo per auto che si collega all'accendisigari
non dovrebbe costare uno sproposito, mi sembra 100/200€  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 9:24 am Oggetto: |
|
|
...quando viaggio in luoghi molto caldi tengo le preziose Velvia dentro un sacchetto termico, gli stessi in cui ti mettono i surgelati. Mai avuto problemi anche dopo giorni e giorni a 40 gradi ai tropici. Sara stato c..... forse  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 10:01 am Oggetto: |
|
|
Non credo che poche ore o giorni a temperature superiori i 15 gradi possano rovinarle.
Quando fotografi la pellicola sta a temperatura ambiente e d'estate ci sono ben più di 15 gradi... non dirmi che tiri fuori la pellicola dal frigo, ti bevi 36 scatti in 5 minuti e poi ne prendi un'altra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Io ci ho attraversato la Death Valley con le pellicole nel baule, e senza frigo... non saprò mai come sarebbero state le foto se le avessi potute trattare meglio, ma comunque non ci ho trovato difetti sostanziali.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|