Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
David Lee Roth utente
Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 278
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:29 pm Oggetto: consiglio grandangolo |
|
|
Ciao ragazzuoli, che grandangolo mi consigliate per la mia canon eos 350 d. Budget sui 600 €?
Un saluto a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
grandangolo è qualcosa di molto generico, a che focale sei interessato? zoom o fisso/fissi? Ti serve luminoso?
Attualmente ho il sigma 12-24, che però ti sconsiglio di mettere su di una 300d, e il 28 1.8 (che sulla 300d grandangolo lo è poco). Ho usato il canon 20 2.8.
Sono tutte e tre ottime lenti.
Se sei incerto ti consiglio il tokina 12-24, che è la lente più flessibile in quel range di prezzo ed è di buona qualità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Attualmente ho il sigma 12-24, che però ti sconsiglio di mettere su di una 300d |
Perchè mai, e perchè parli di 300D e non 350D ?
E' perchè è tanto ciccione ?
Io l'ho montato sulla 300D, ed è ciccione, ma non più di tanti altri ciccioni come il 28-135 IS USM, la macchina la si impugna ancora bene (la 300D) e non risulta eccessivamente sbilanciata.
Forse sulla 350D è un po peggio, soprattutto senza BG, ma allora molti obiettivi sarebbero da sconsigliare.
Comunque oggi per avere un buon grandangolo su APS-C senza svenarsi la soluzione migliore e rivolgersi ad uno zoom, sembra paradossale ma è così.
EF-S 10-22 USM, leggero e relativamente compatto, splendido, senza flare e riflessi interni, sarebbe la soluzione migliore ma è al limite del tuo budget.
Il Tokina 12-24 f4, come ti diceva pdepon è forse quello con il miglior rapporto qualità/prezzo del momento, molto vicino al Canon come resa (alcuni dicono uguale se non superiore in certe situazioni).
Il Sigma 10-20 f4/5,6, più "Canon" del Tokina, molto buono, motore a ultrasuoni come il Canon.
Il Sigma 12-24 f4/5,6, ciccione come dicevo prima e pesantino, ma è l'unico adatto anche al FF dove diventa veramente estremo, da tener presente se hai intenzione di passare al FF.
Per i fissi invece andiamo peggio, per avere l'equivalente di un 28 circa devi andare sul 20mm (che diventa un 32 equivalente) ma costa comunque caruccio per l'angolo che offre, se poi vuoi proprio un 28 equivalente devi spingerti su un 17-18mm e i costi aumentano parecchio, ci compreresti 2 zoom grandangolari.
Ottimi obiettivi, luminosi, tutto quello che si vuole, ma per me il gioco non vale la candela, un 28mm f2,8 per FF costa infatti meno di 200€.
Vedi, un 10-22 è l'equivalente di un 16-35 su FF e una spesa dai 450 ai 600€ ci può stare, in pratica ti porti dietro un intero set di grandangolari, anche spinti, spendere invece 350-450€ per un 20mm f2,8 è come pagare un modesto 32mm per FF quella cifra.
Varrebbe la pena andare sui fissi se pensi di passare al FF abbastanza presto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | pdepon ha scritto: | Attualmente ho il sigma 12-24, che però ti sconsiglio di mettere su di una 300d |
Perchè mai, e perchè parli di 300D e non 350D ?
E' perchè è tanto ciccione ?
Io l'ho montato sulla 300D, ed è ciccione, ma non più di tanti altri ciccioni come il 28-135 IS USM, la macchina la si impugna ancora bene (la 300D) e non risulta eccessivamente sbilanciata.
|
scusate, ho la 300d e parlavo della mia esperienza.
Non consiglio di montarlo su aps-c perché si possono prendere ottiche con prestazioni simili, ma più economiche e leggere.
Non è una questione di bilanciamento: l'ergonomia non fa fare buone foto, non ci bado molto.
A ottobre ho usato la 350d con il 300 2.8 is e 2x canon, e non mi è sembrata poi così scomoda e inutilizzabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Sono anche io in procinto di acquistare un nuovo grandangolo per la mia 350d..possedendo il 24-105 pensavo di affiancargli uno di questi due:
-Canon EF-S 10-22 USM
-Sigma 10-20 f4/5,6
Il sigma pare essere leggermente peggiore come resa rispetto al canon ma a suo vantaggio ha un prezzo decisamente più abbordabile...
Sarebbe interessante chiedere il parere dei possessori del sigma 10-22...
_________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Tomash ha scritto: | pdepon ha scritto: | Attualmente ho il sigma 12-24, che però ti sconsiglio di mettere su di una 300d |
Perchè mai, e perchè parli di 300D e non 350D ?
E' perchè è tanto ciccione ?
Io l'ho montato sulla 300D, ed è ciccione, ma non più di tanti altri ciccioni come il 28-135 IS USM, la macchina la si impugna ancora bene (la 300D) e non risulta eccessivamente sbilanciata.
|
scusate, ho la 300d e parlavo della mia esperienza.
Non consiglio di montarlo su aps-c perché si possono prendere ottiche con prestazioni simili, ma più economiche e leggere.
Non è una questione di bilanciamento: l'ergonomia non fa fare buone foto, non ci bado molto.
A ottobre ho usato la 350d con il 300 2.8 is e 2x canon, e non mi è sembrata poi così scomoda e inutilizzabile. |
A sì, allora sono d'accordo anche io nello sconsigliarlo, efettivamente a questi livelli di zoom grandangolari conviene prenderne uno dedicato per APS-C, si spende meno e pesa meno.
Tutto dipende da quanto a uno "rode" un eventuale passaggio al FF, io personalmente ho scommesso sull'APS-C.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
ed io ho scommesso su dia e FF.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
questo è quello che puoi realizzare con un 15-30 Sigma (esigenze di inquadratura l'ho usato a 17mm) luce da lampade incandescenti e Candele di cera....
l'unica cosa e che è stata compressa per postarla qui...
la versione originale è dettagliatissima...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 533 volta(e) |

|
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
crop 100% orologio (in alto ai bordi)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 531 volta(e) |

|
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
crop 100% al centro sullo specchio..
ps tutte le foto senza nessuna postproduzione....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 528 volta(e) |

|
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, faccio il parassita aggiungendo una domanda a questo argomento (non mi sembra il caso di aprirne uno parallelo): devo scndere sotto i 18mm del 18-55kit (ideale 10 / 12 mm) cosa posso trovare di usato e a quali prezzi?
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio il Sigma 15-30mm f/3.5-4.5 EX DG ASHPHERICAL
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Ciao, faccio il parassita aggiungendo una domanda a questo argomento (non mi sembra il caso di aprirne uno parallelo): devo scndere sotto i 18mm del 18-55kit (ideale 10 / 12 mm) cosa posso trovare di usato e a quali prezzi? |
Con quest'aria di FF si trovano anche dei Canon 10-22, il mio l'ho preso usato ad un prezzo ragionevole appunto da uno passato al FF.
Anche il FF ha qualche vantaggio per chi crede ancora nell' APS-C (alis non ci ha i soldi).
Altrimenti i soliti, Tokina 12-24, Sigma 10-20, o il Sigma 15-30 che va bene anche sul FF.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 1:44 am Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | crop 100% al centro sullo specchio..
ps tutte le foto senza nessuna postproduzione.... |
sei sicuro di non aver applicato USM? c'e' l'alone sui bordi
_________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
???????
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno che ha foto fatte con il Sigma 10-20 ?
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Qualcuno che ha foto fatte con il Sigma 10-20 ?  |
Mi associo alla tua richiesta..anche a me interesserebbe vedere qualche foto fatta con questo obbiettivo..
_________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | ed io ho scommesso su dia e FF. |
... anch'io
Io stare sul 12/24 Sigma... l'ho appena testato ed è ottimo.
Me lo sono fatto prestare perchè sia nel forum che nel web, ho incontrato pareri spesso discordanti. Viene giudicato piuttosto soft, poco nitido nei primi diaframmi.
Spinto da curiosità, l'ho testato sul campo e non su un foglio di giornale come fanno tanti perchè non mi interessa fotografare un giornale con un 12mm!!!
Dove magari il centro è a 40cm e l'angolo a 60cm!! ... con evidenti differenze di messa a fuoco!!! Per forza cadono i bordi.
Beh, io l'ho trovato davvero ottimo su D70!
Se poi consideriamo l'enorme angolo di campo e una distorsione 'inesistente' è favoloso!
Per me la distorsione è un parametro importante.
Il formato APS è una fase del processo di digitalizzazione delle reflex...
... a molti sfugge un particolare su questo formato... ma scusate, ora vado troppo OT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|