photo4u.it


Come perdere 8 mesi di foto pur essendo prudenti
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 11:47 am    Oggetto: Come perdere 8 mesi di foto pur essendo prudenti Rispondi con citazione

Questa notte ho perso quasi tutte le foto scattate da novembre 04 a giugno 05, a causa della rottura dell'alimentatore del pc e dell'illeggibilità dei backup in dupplice copia fatti su dvd.
Ringrazio di cuore imation per la qualità dei propri supporti, che probabilmente non hanno resistito all'estate, visto che quelli successivi sono leggibili. Per fortuna i backup precendenti non erano su dvd imation e sono leggibili.
Per fortuna nel 2005 ho scattato anche su dia e negativo, e su digitale in quel periodo ho fatto davvero poche foto buone in digitale, quindi non mi dispiace poi molto.
Spero possiate imparare dai miei errori: un raid 5 software e una dupplice copia in dvd non bastano a garantire l'integrità dei dati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

praticamente usi il mio stesso sistema. Foto su HD dedicato e DUPLICE copia su DVD. Ma come è possibile che entrambe le copie del DVD si siano deteriorate in cosi' poco tempo??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caldo dell'estate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma miaaaa che tristezza!!! Crying or Very sad infatti questo è il più grande problema del digitale Triste Io infatti proprio per questo motivo tengo le mie foto su 3 diversi computer, su 2 sia raw che jpeg sul terzo solo i jpeg finali. Dei Dvd ancora non mi fido....
_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 12:01 pm    Oggetto: Re: Come perdere 8 mesi di foto pur essendo prudenti Rispondi con citazione

Non mi torna qualcosa!!

in raid % se si rompe un disco i dati si ricostruiscono...
Magari ti tocca lasciare acceso il PC per 4 o 5 gionrni, Ma poi...si riesce....!!! Very Happy

Non gettare il DVD con il salvataggio.
Anche se in modo parziale i dati si possono recuperare anche dai DVD danneggiati. Cerca in rete i programmi per la ricostruzione ed il recupero dati... vedrai che recuperi quasi tutto. Smile

Io sono riuscito a ripescare da una memori file di 4 mesi prima!!! Very Happy

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
a causa della rottura dell'alimentatore del pc e dell'illeggibilità dei backup in dupplice copia fatti su dvd.

scusa se è rotto l'alimentatore lo cambi e non dovrebbe funzionare?
Citazione:
illeggibilità dei backup in dupplice copia fatti su dvd

Possibile che tutti i dvd si siano deteriorati?
non è che hai usato qualche programma per la scrittura a pacchetti e devi reinstallarlo??
Non è che l'HD è recuperabile con qualche programma ? Prova a scaricare l'UltimateBootCD.
Ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non fate troppo affidamento sul Raid 5.
Protegge dalla rottura di un disco ma capita che se si guasta il controller si perdano tutti i dati.
L'ho visto anche su Server IBM e HP con costosissimi controller RAID SCSI, fiduriamoci sui controller Raid Sata per pc.
Molto meglio il mirroring gestito dal Sistema Operativo, è più facile recuperare i dati.
Comunque anche in questo caso i dischi si possono guastare contemporaneamente (per esempio per colpa dell'alimentatore che guastandosi manda una sovratensione oppure per una carica statica dovuta a un temporale).
Anche di DVD e CD non fidatevi, non sono affidabili, tanto è vero che nelle aziende si usano i nastri.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spawn150 ha scritto:
mamma miaaaa che tristezza!!! Crying or Very sad infatti questo è il più grande problema del digitale Triste Io infatti proprio per questo motivo tengo le mie foto su 3 diversi computer, su 2 sia raw che jpeg sul terzo solo i jpeg finali. Dei Dvd ancora non mi fido....


ma che cavolo avete in casa, la NASA????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non fate affidamento ne sui DVD ne sul controller RAID.
La cosa più sicura da fare è tenere le foto se possibile su 2 HARD disk separati.
L'ideale è tenere una copia su PC e una su un disco esterno.

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non fate troppo affidamento sul Raid 5.
Protegge dalla rottura di un disco ma capita che se si guasta il controller si perdano tutti i dati.
L'ho visto anche su Server IBM e HP con costosissimi controller RAID SCSI, fiduriamoci sui controller Raid Sata per pc.
Molto meglio il mirroring gestito dal Sistema Operativo, è più facile recuperare i dati.
Comunque anche in questo caso i dischi si possono guastare contemporaneamente (per esempio per colpa dell'alimentatore che guastandosi manda una sovratensione oppure per una carica statica dovuta a un temporale).
Anche di DVD e CD non fidatevi, non sono affidabili, tanto è vero che nelle aziende si usano i nastri.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma usare un hard disk esterno anzichè i dvd? no eh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai avuti problemi simili !!! boh !!!!

Mi e' capitato di perdere un HD, dopo 3 anni consecutivi di funzionamento, mai spento il pc !!!
Ma sono 3 anni !!!! 24h su 24h !!!

Cmq esiste un software fantastico, si chiam Stellar Phoenix che permette il recupero da qualunque supporto con FAT danneggiata..... fino a quando l'HD non ha esalato l'ultimo respiro ancora il recuperabile E' RECUPERABILE !

PEr quanto riguarda la conservazione dei supporti ottici ( CD & DVD) la cosa migliore e' tenerli in ambienti dove non ci sono grossi sbalzi termici e di umidita' .....

Se si vuole andare su sicuro... i vecchi DAT, fanno ancora il loro dovere in maniera EGREGIA !


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è rotto l'alimentatore, e sono saltati 3 dischi, il lettore floppy, la scheda video e la motherboard.
Si sono salvati processore, ram e masterizzatore.
I dischi sono saltati, dico saltati e non è un problema di perdita di dati.
Se ne fosse saltato uno soltanto avrei presi i dischi e li avrei rimessi su di un altro controller.
Il raid era linux, quindi bastava spostarli di macchina per recuperare i dati anche da due soli di loro; ma sono saltati tutti e tre: se li accendo esce fumo dall'elettronica.
Non spendo 2000€ per mandarli a recuperare in un centro apposta.


Ultima modifica effettuata da pdp il Ven 20 Gen, 2006 1:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HD ESTERNO!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hummmm.....io HD interno, tra un po un HD esterno...cd...dvd...e tanto SCRAT, SCRAT, SCRAT...... Surprised


MANNA Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho appena preso un hd esterno con 100 ero 160Gb alla fine costa quasi come i dvd, lo attacco solo quando devo copiare in modo tale che in casi di sovratensione sia protetto

un atro bell'accorgimento che ormai costa poco 50/80 euro circa è un UPS

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al404 ha scritto:
anche io ho appena preso un hd esterno con 100 ero 160Gb alla fine costa quasi come i dvd, lo attacco solo quando devo copiare in modo tale che in casi di sovratensione sia protetto

un atro bell'accorgimento che ormai costa poco 50/80 euro circa è un UPS

E se ti cade a terra hai perso tutto.
Il gruppo di continuità c'era su quel pc Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E se ti cade a terra hai perso tutto


secondo me per stare tranquilli servono ALMENO 2 HD esterni.
Le probabilità che si rompano entrambi contemporaneamente sono bassine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MANNA ha scritto:
hummmm.....io HD interno, tra un po un HD esterno...cd...dvd...e tanto SCRAT, SCRAT, SCRAT...... Surprised


MANNA Diabolico



Lo SCRAT SCRAT..... e' la cosa migliore !! MUAHAHAHAHAHAHA LOL
Grande MANNA....

piccolo offtopic

A MANNA... a Marzo sto a Roma x il Photoshow !!!


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, rivediamo un momento con calma la situazione e cerchiamo di vedere quale sia la soluzione più affidabile (nei limiti del ragionevole per un uso casalingo anche avanzato, non stiamo parlando di Disaster Recovery o di ISO 17799, insomma non esageriamo).

Personalmente mi rgeolo nella seguente maniera:

Disco dati sul PC in RAID1 (hardware)

Altri disco dati (standalone) sempre sul PC con backup quotidiano (full uan volta a settimana e incrementale tutti i giorni)

Disco esterno (USB o Firewire) aggiornato ogni sera, successivamente spento.

Altro disco esterno (sempre USB o Firewire) aggiorneto una volta a settimana, scollegato e messo in cassaforte (un piccolo disaster recovery)

Copia su supporto ottico periodica.

In pratica, di tutti i dati ho 4 copie di cui una su un disco in mirror. 2 online sul pc , due su supporti HD esterni, uno sul tavolo e l'altro in cassaforte, ed uno su ottico.

Più vari coorgimenti sparsi in circolazione (ho una 6a copia su un piccolo NAS attaccato alla rete) e soprattutto UPS e stabilizzatori a gogo.

Sinora (sgrat sgrat) è andato tutto bene nonostante più di un fottimento di parti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi