Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 8:48 pm Oggetto: Cosa è un crop e come si fa?? |
|
|
Ciao a tutti!!
vorrei chiedervi gentilmente cosa è un crop concettualmente e magari anche come si fa....
grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
un crop e' un "taglio" ad un immagine. Si usa per "reinquadrare" uno scatto, magari per eliminare elementi di disturbo o altro.
quando si parla di crop al 100% si intende il ritaglio di un fotogramma fatto a a grandezza naturale, ed in pratica si usa per verificare la risolvenza dell'obiettivo.
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | un crop e' un "taglio" ad un immagine. Si usa per "reinquadrare" uno scatto, magari per eliminare elementi di disturbo o altro.
quando si parla di crop al 100% si intende il ritaglio di un fotogramma fatto a a grandezza naturale, ed in pratica si usa per verificare la risolvenza dell'obiettivo. |
Fatto a grandezza naturale significa che non vado a ridurre o aumentare i pixel dell'imagine?
intanto mille grazie vinx!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
significa che prendi solo i pixel di un area selezionata, scartando il resto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
beh.. intanto un crop non e' un obiettivo...
viene dall'inglese to crop = ritagliare
serve appunto se devi ritagliare la foto:
magari lo scatto originale non ti piaceva o vuoi cambiare il rapporto tra X e Y o anche.. magari hai scattato in orizzontale.. e poi invece ti serve un formato verticale... insomma.. serve per ri-impaginare ri-tagliare l'immagine.
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 275 volta(e) |

|
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ok ok, grazie ho capito...pensavo fosse una particolare trasformazione di un ritaglio di una foto....
grazie!!
quello che non ho capito ancora è quando si dice il crop fatto al centro o ai bordi.....che vuol dire???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: |
quello che non ho capito ancora è quando si dice il crop fatto al centro o ai bordi.....che vuol dire??? |
Significa in che parte della foto prendi il ritaglio che ti interessa, o al centro della foto, o verso un bordo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|