Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:20 pm Oggetto: Come impostare il focus dell'obiettivo fuji s9500 su infinit |
|
|
Salve a tutti! Vorrei sapere, come da oggetto, come impostare il focus su infinito con la s9500 ed inoltre vorrei chiedere se è possibile sapere, quando si fa il focus manualmente a che distanza sto impostando il focus. Grazie
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Spero possa esserti utile
 |
Grazie mille. MA vorrei sapere non c'è un indicatore che possa dire a quanti metri è impostato il fuoco? Grazie
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
cyberart ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Spero possa esserti utile
 |
Grazie mille. MA vorrei sapere non c'è un indicatore che possa dire a quanti metri è impostato il fuoco? Grazie |
Purtroppo nessun indicatore, al massimo c'e' la freccia nel simbolo ( ) che compare a schermo per indicare in che senso ruotare la messa a fuoco; alla fine dei conti è pur sempre una compatta..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | cyberart ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Spero possa esserti utile
 |
Grazie mille. MA vorrei sapere non c'è un indicatore che possa dire a quanti metri è impostato il fuoco? Grazie |
Purtroppo nessun indicatore, al massimo c'e' la freccia nel simbolo ( ) che compare a schermo per indicare in che senso ruotare la messa a fuoco; alla fine dei conti è pur sempre una compatta.. |
Questo l'ho notato, quindi la soluzione per farla precisa o zoommare e poi ridurre il fuoco o premere il pulsante sulla fotocamera per vedere il riquadro se è a fuoco. Ho cpaito. Pensavo che io non sapessi farlo. Grazie mille,
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi sono trovato un pò male,per mettere a fuoco all'infinito in modo manuale,le prime volte che ho usato la fotocamerai, infatti avevo postato qualcosa tempo fa..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Anche io mi sono trovato un pò male,per mettere a fuoco all'infinito in modo manuale,le prime volte che ho usato la fotocamerai, infatti avevo postato qualcosa tempo fa.. |
prima ti trovavi un po male.. e adesso come ti trovi con un bel po di esperienza alle spalle?
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
A dire la verità ho usato poco la macchina ultimamente,ho dovuto fare una pausa forzata causa limiti fisici..L'unica cosa che ho provato è stato a uno spettacolo teatrale una settimana fa;cavalletto,cavo di scatto, fuoco su manuale;purtroppo ero di lato e quando scattavo prima verso una zona del palco e poi dall'altra era da reimpostare;e alcune sono venute fuori fuoco, ma complessivamente non c'e'stato male; mi sa che il sensore l'ho un pò "affaticato";le ultime due foto con un tempo di 5" mostravano i tipici pixel bianchi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
cyberart ha scritto: |
Questo l'ho notato, quindi la soluzione per farla precisa o zoommare e poi ridurre il fuoco... |
Purtroppo non puoi fare neanche questo, perche' zoomando la distanza di messa a fuoco varia e deve essere corretta.
Purtroppo, la differenza tra una reflex e la 9500 (come anche altre non SLR) in questo aspetto e' abissale. Nell'ottica di una reflex, se il backfocus (o tiraggio) e' a posto, la distanza di messa a fuoco e' costante per tutta la corsa dello zoom. Tant'e' che sulla ghiera del focus sono riportate le distanze, valide per qualunque posizione dello zoom.
Sulla 9500, la filosofia di messa a fuoco e' del tipo "fermi tutti che mo' se vede bene". Intendo dire che il sistema autofocus muove il gruppo lenti fino a trovare una immagine sufficientemente nitida, ignorando la posizione meccanica in cui questo si e' verificato.
Ecco perche':
1) non e' possibile mettere a fuoco sull'infinito senza inquadrare qualcosa prossimo all'infinito (il manuale suggerisce questo e mi viene da rispondere "grazziearcavolo").
2) ottenuta la messa a fuoco del soggetto non e' possibile conoscere la distanza a cui si trova, ne', al contrario, e' possibile mettere a fuoco su una distanza data senza vedere cio' che si sta inquadrando.
3) non e' possibile usare la tecnica di messa a fuoco "zoom tutto stretto, fuoco, apri".
E' fatta cosi', adoro la novemilaeccinque, ma e' cosi'...
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tkmvideo nuovo utente

Iscritto: 25 Giu 2006 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 6:34 am Oggetto: |
|
|
E' si... è stata una bella fregatura scoprire che la messa a fuoco manuale della 9500 non è manuale ! Infatti l'anello non agisce direttamente sul gruppo lenti ma va a dire all'autofocus se deve spostarsi un pò in avanti o un pò indietro.. con tutte le limitazioni che questo comporta, tipo lentezza nella messa a fuoco, mancanza di riferimento di fine corsa e necessità di girare l'anello 50 volte per mettere a fuoco 5 cm oltre !
_________________ Tonino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolves utente
Iscritto: 25 Feb 2005 Messaggi: 434
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbav nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
OK, ma detto questo, immaginiamo quanto segue:
fotografo un fiume con vegetazione da entrambi i lati. Punto il fuoco all'orizzonte, scatto con f/11 e tempo adeguato. Perchè il verde ai lati e leggermente sfuocato da mezza distanza in poi??? Si può eliminare questo difetto????
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Perchè mai dovresti puntar il fuoco all'orizzonte? è chiaro che facendo cosi sfuochi vicino a te..
Il concetto per avere tutto a fuoco (sfruttando l'iperfocale)
è utilizzare un diaframma e un punto di messa a fuoco in cui i punti sia vicini che lontano(infinito) sono a fuoco, se metti a fuoco all'infinito il punto piu' vicino a te a fuoco non sarà certo a 10 cm....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbav nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Dunque cosa mi consigli di fare per avere una messa a fuoco ottimale dell'intera immagine???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
tkmvideo ha scritto: | E' si... è stata una bella fregatura scoprire che la messa a fuoco manuale della 9500 non è manuale ! Infatti l'anello non agisce direttamente sul gruppo lenti ma va a dire all'autofocus se deve spostarsi un pò in avanti o un pò indietro.. con tutte le limitazioni che questo comporta, tipo lentezza nella messa a fuoco, mancanza di riferimento di fine corsa e necessità di girare l'anello 50 volte per mettere a fuoco 5 cm oltre ! |
Coooosa??????
Quindi la ghiera del fuoco non muove nessuna lente ma esclusivamente il dispositivo motorizzato della messa a fuoco???
Bella cavolata...ok i costi ma così si vende l'aria!!!
_________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 7:15 pm Oggetto: |
|
|
etere ha scritto: | tkmvideo ha scritto: | E' si... è stata una bella fregatura scoprire che la messa a fuoco manuale della 9500 non è manuale ! Infatti l'anello non agisce direttamente sul gruppo lenti ma va a dire all'autofocus se deve spostarsi un pò in avanti o un pò indietro.. con tutte le limitazioni che questo comporta, tipo lentezza nella messa a fuoco, mancanza di riferimento di fine corsa e necessità di girare l'anello 50 volte per mettere a fuoco 5 cm oltre ! |
Coooosa??????
Quindi la ghiera del fuoco non muove nessuna lente ma esclusivamente il dispositivo motorizzato della messa a fuoco???
Bella cavolata...ok i costi ma così si vende l'aria!!!  |
Come si dice.. se cerchi una messa a fuoco come una reflex bisogna pur acquistare una reflex non so se altre marche facciano un obiettivo cosi su una prosumer, ma sinceramente non credo.. non avrebbe senso.
Per Marbav.. c'è un post che parla dell'iperfocale inoltre sempre sul forum mi sembra che ci sia qualcosa su come calcolare la profondità di campo in base a focale, punto di messa a fuoco e diaframma.. cmq la prova sul campo è sempre la miglior cosa..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 8:07 pm Oggetto: Re: Come impostare il focus dell'obiettivo fuji s9500 su inf |
|
|
cyberart ha scritto: | Salve a tutti! Vorrei sapere, come da oggetto, come impostare il focus su infinito con la s9500 |
...interesserebbe anche me per la S5600: il discorso però di mettere a fuoco un punto lontano (l'infinito) non regge se voglio provare a fotografare le stelle: che faccio, miro una stella e "focheggio"???
_________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
Se riesci a ingrandirla abbastanza sarebbe da fare
A parte gli scherzi, se ci fosse luce potresti usare l'Af all'orizzonte, ma in caso di buio l'uso del manuale va molto a esperienza.. e anche un pò di c..o secondo me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
...lo supponevo....
_________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|