Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 8:56 pm Oggetto: HotPixels nella S9500 |
|
|
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum che ho scoperto da poco.
Ho comperato un mese fa una S9500 che mi piace moltissimo, soprattutto per la sua flessibilita' d'uso.
Ho letto un sacco di prove e commenti, molti si preoccupano di sapere se nell'acquisto ne hanno avuta una "tonta" o no.
Credo che non mi sia capitato un esemplare difettoso, inoltre ho letto con piacere su questo forum che in Italia non sembra che circolino camere difettose di fabbrica.
Un tarlo pero' ce l'ho: il mio CCD rientra nella media come numero di HOT-PIXELS?
La cosa mi interessa per avere una idea della probabilita' di avere col tempo un peggioramento inaccettabile del CCD.
In giro per i forum ho visto threads che indicano la presenza di hotpixel in varie fotocamere, senza pero' indicare un criterio oggettivo per una misura ripetibile che renda possibile un confronto.
Sperando di essere utile a chi si sta ponendo il mio stesso problema (paranoia?), riporto qui di seguito le modalita' e i risultati di un test che ho effettuato sulla mia S9500. Chi vuole puo' confrontare con la sua 9500 e, se vorra' postare qui i suoi risultati, potro' avere un termine di paragone per la mia.
Ecco la procedura:
1) Scaricate il programma per il test
http://www.starzen.com/imaging/deadpixeltest.htm
installatelo sul PC (basta copiare l'eseguibile).
2) Impostate la camera come segue:
Quality 9MPixels Fine,
Sensitivity ISO100,
FinePix Color STD,
Sharpness and contrast NORMAL,
Modo operativo MANUAL,
Fuoco MANUAL,
OBIETTIVO CHIUSO COL LENS CAP (Importante!)
3) Mettetevi in una stanza con poca luce, mi raccomando il tappo ben chiuso.
4) Scattate quattro foto alle velocita' otturatore 1/4, 1", 4" e 15".
5) Cambiate la sensibilita' a ISO200.
6) Scattate altre quattro foto alle velocita' otturatore 1/4, 1", 4" e 15".
7) Cambiate la sensibilita' a ISO400.
8) Scattate ancora quattro foto alle velocita' otturatore 1/4, 1", 4" e 15".
9) Trasferite le 12 foto (nere) sul PC e analizzatele con "deadpixeltest", per la misura lasciate il livello per il rilevamento degli hotpixel al valore predefinito di 60.
Ecco i risultati del mio test:
ISO100 - 1/4 = 0 HotPixels
ISO100 - 1" = 0 HotPixels
ISO100 - 4" = 10 HotPixels
ISO100 - 15" = 11 HotPixels
ISO200 - 1/4 = 0 HotPixels
ISO200 - 1" = 2 HotPixels
ISO200 - 4" = 7 HotPixels
ISO200 - 15" = 8 HotPixels
ISO400 - 1/4 = 3 HotPixels
ISO400 - 1" = 26 HotPixels
ISO400 - 4" = 12 HotPixels (stranamente, meno che a 1" di otturatore)
ISO400 - 15" = 819 HotPixels
In tutti i casi ho avuto "0 dead pixels".
Carlo
PS Non mi dite che il test l'ho copiato dal forum di dpreview: Ulisse in quella board sono io (qui il nick era gia' preso)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
be per prima cosa benvenuto
appena riesco provo a fare la prova |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Gli hot pixel sono dei pixel con valori di luminosità diversi dal normale, quelli dead sono proprio spenti (bruciati).
I tuoi risultati sembrano ottimi, aumentando gli ISO o i tempi è normale che i pixel inizino a fare quello che vogliono
Anch'io ho fatto a suo tempo questo test, anche se è meglio farlo con il raw (mi pare che accetti i file tiff,no?) escludendo così la rimappatura del sensore e la compressione jpeg, per vedere realmente cosa fa la macchina.
Ricorda che questi pixel "cattivi" difficilmente li vedrai in una foto! _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
PS: Siamo al limite della paranoia...
 _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
AIKON.. a 400ISO quando esponi a 15" non hai più una 10 megapixel, ma una 9  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | AIKON.. a 400ISO quando esponi a 15" non hai più una 10 megapixel, ma una 9  |
No, anzi, vedo le stelle anche se e' nuvoloso...
Comunque credo che sia un valore abbastanza normale. A 400ISO c'e' anche un sottofondo di rumore che peggiora le cose e fa superare la soglia di 60/255 a parecchi pixel, anche non esageratamente "hot"
WaterFall, sono daccordo sulla paranoia, io stesso l'ho detto. Ma se ti dico tutte le prove che ho fatto... peggioro di parecchio la mia posizione.
Diciamo che sono piuttosto sensibile al tema perche' mi piace la foto notturna.
Aikon _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
X le foto notturne vai tranquillo... basta che non le fai d'estate!!! _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALBY nuovo utente

Iscritto: 28 Apr 2006 Messaggi: 43 Località: Viterbo
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 5:00 pm Oggetto: paranoia... contagiosa!! |
|
|
ho effettuato anch'io con la mia s9500 (per mera curiosità ) il test con i seguenti risultati:
ISO100 - 1/4 = 4 HOTPX
ISO100 - 1" = 4 HOTPX
ISO100 - 4" = 12 HOTPX
ISO100 - 15" = 13 HOTPX
ISO200 - 1/4 = 5 HOTPX
ISO200 - 1" = 6 HOTPX
ISO200 - 4" = 12 HOTPX
ISO200 - 15" = 86 HOTPX
ISO400 - 1/4 = 11 HOTPX
ISO400 - 1" = 9 HOTPX
ISO400 - 4" = 14 HOTPX
ISO400 - 15" = 48 HOTPX
questi sono i risultati ottenuti con la mia s9500 (firmware aggiornato alla rel. 1.02) scattando in modalità raw e poi convertiti in file tif! ma tutto questo cosa significa? esistono parametri di riferimento per confrontare i dati? [/img][/quote] _________________ Fotografare è anche vedere lontano! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALBY nuovo utente

Iscritto: 28 Apr 2006 Messaggi: 43 Località: Viterbo
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 5:02 pm Oggetto: aggiunta |
|
|
mi scordavo: anche a me i dead sono tutti zero (0)  _________________ Fotografare è anche vedere lontano! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Provate a fare questo test al polo e vedrete che di hotpixel non ne uscirà manco uno... cmq a parte gli skerzi... state tranquilli!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
..ragazzi..incusiosito da questo test, sapreste indicarmi le impostazioni "di fino" che avete utilizzato per eseguirlo?
Ad esempio....F chiuso o F aperto??
Forse dalla scritta: Citazione: | OBIETTIVO CHIUSO COL LENS CAP (Importante!) | ...si intende F11?
E le impostazioni per Nitidezza/Saturazione/Contrasto?
Tutto su standard?
Sarebbe meglio eseguire i test in RAW e poi convertirli tramite CameraRaw3.6 con Photoshop???
Grazie a chi mi indirizza al meglio! _________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ainu nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Credo che per obiettivo chiuso si indicasse davvero solo la chiusura dell'obiettivo con il tappo per non far entrare alcuna luce sul sensore.
Non dovrebbe avere alcuna influenza sul test il diaframma dell'obiettivo (e ovviamente la messa a fuoco). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albe76 utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ecco i miei risultati del test:
ISO100 - 1/4 = 0 HotPixels
ISO100 - 1" = 0 HotPixels
ISO100 - 4" = 4 HotPixels
ISO100 - 15" = 23 HotPixels
ISO200 - 1/4 = 0 HotPixels
ISO200 - 1" = 0 HotPixels
ISO200 - 4" = 220 HotPixels ????
ISO200 - 15" = 47 HotPixels
ISO400 - 1/4 = 0 HotPixels
ISO400 - 1" = 54 HotPixels
ISO400 - 4" = 50 HotPixels
ISO400 - 15" = 291 HotPixels
ISO1600 - 30" = 1.224 HotPixels
In tutti i casi ho avuto "0 dead pixels".
Per esagerare ho provato anche in raw trasformato in tif solo per questi settaggi:
ISO400 - 4" = 8 HotPixels
ISO400 - 15" = 21 HotPixels
ISO1600 - 30" = 15.331 HotPixels ????????
riuscite a trarne una conclusione? _________________ Nikon D90 + Nikon 35 mm f/1,8 G AF-S DX + Nikon 18-105 mm AF-S DX f3.5-5.6G ED VR + Tokina 12-24mm f4 AT-X 124 PRO DX + Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G IF-ED VR + Nikon Battery Pack Grip MB-D80
Fuji s9500 - Fuji s5000
Il mio sito: www.avphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:09 am Oggetto: |
|
|
albe76 ha scritto: | Ecco i miei risultati del test:
...
Per esagerare ho provato anche in raw trasformato in tif solo per questi settaggi:
ISO400 - 4" = 8 HotPixels
ISO400 - 15" = 21 HotPixels
ISO1600 - 30" = 15.331 HotPixels ????????
riuscite a trarne una conclusione? |
Potresti postare esattamente quali impostazioni hai usato?
Magari riusciamo a fare un database!
Esempio: tutto STANDARD, JPEG FINE, Fuoco MANUALE, LENS CAP ON. (F11) oppure tutto STANDARD, JPEG FINE, Fuoco MANUALE, LENS CAP ON. (F3) .
Ho notato che esistono valori differenti se si utilizza F tutto chiuso o F tutto aperto!
Dato che si presume che questo test dovrebbe valutare la capacità della macchina di operare in condizioni di luce notturne, direi di uniformarci tutti con F3, il più aperto èpssibile!
Allora, uniformiamo inostri test in questo modo:
Impostazioni
-Camera in cui eseguiamo il test più scura possibile
-Nitidezza/Saturazione/Contrasto STANDARD
-JPEG FINE
-Fuoco MANUALE
-copriobiettivo sull'obiettivo
-apertura F3
-eventuale autoscatto di 2s per tempi>1 sec
NOTA:
Ho notato e con molta sorpresa nei miei test che presto renderò pubblici, che scattando con le impostazioni sopra citate ma invece che in JPEG FINE in RAW e "sviluppando" poi il raw con due metodi differenti, che i risultati sono ESTREMAMENTE differenti!
Primo metodo:
scatto (vedi impostazioni sopra), CameraRaw 3.6, salvo direttamente il RAW in TIFF a 8 bit e analizzo con deadpixeltest.
Secondo metodo:
scatto (vedi impostazioni sopra), S7RAW, salvo direttamente il RAW in TIFF a 8 bit e analizzo con deadpixeltest.
Perlomeno a me, col primo metodo escono fuori una miriade di errori...
Provate anche voi? _________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meluzzo84 nuovo utente

Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 25 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:10 pm Oggetto: .. |
|
|
quoto etere..
Bisogna definire uno standard.Prendendo la stessa foto ma fatta in modi diversi,in alcuni mi da addirittura circa un migliaio di dead pixel,in altre solo una ventina di hot pixel..ripeto stessa foto.. _________________ Fujifilm finepix s6500fd - Kodak cx6330 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Come promesso, eccovi i miei risultati completi, eseguiti una sola volta per motivi di tempo. Per semplificare la lettura ho omesso la parola Hotpixels vicino ai risultati. Durante i miei test, per fortuna, nessun deadpixel è uscito fuori!
Impostazioni
-Camera in cui eseguiamo il test più scura possibile
-Nitidezza/Saturazione/Contrasto STANDARD
-JPEG FINE
-Fuoco MANUALE
-copriobiettivo sull'obiettivo
-apertura F3
-eventuale autoscatto di 2s per tempi>1 sec
Prova con F3
ISO100 - 1/4 = 0
ISO100 - 1" = 1
ISO100 - 4" = 41
ISO100 - 15" = 24
ISO200 - 1/4 = 0
ISO200 - 1" = 10
ISO200 - 4" = 148
ISO200 - 15" = 14
ISO400 - 1/4 = 14
ISO400 - 1" = 109
ISO400 - 4" = 31
ISO400 - 15" = 703
Prova con F11
ISO100 - 1/4 = 0
ISO100 - 1" = 5
ISO100 - 4" = 178
ISO100 - 15" = 27
ISO200 - 1/4 = 9
ISO200 - 1" = 67
ISO200 - 4" = 52
ISO200 - 15" = 335
ISO400 - 1/4 = 17
ISO400 - 1" = 198
ISO400 - 4" = 50
ISO400 - 15" = 712
NOTA:vedete come variano i risultati cambiando da F3 a F11??? Proseguiamo...
Scatto in RAW, CameraRaw 3.6 e PHOTOSHOP in JPEG,F3
ISO100 - 1/4 = 47341
ISO100 - 1" = 67011
ISO100 - 4" = 59342
ISO100 - 15" = N.E.
...altri non eseguiti!
Scatto in RAW, S7RAW in JPEG,F3
ISO100 - 1/4 = 0
ISO100 - 1" = 0
ISO100 - 4" = 10
ISO100 - 15" = 47
...non ho proseguito eprché non mi interessava andare oltre!
Insomma, voi che dite??? Cosa si può tirar fuori da queste prove?
Innanazi tutto mi sembra abbastanza strano il motivo per cui in quasi tutte le prove, a 4" vengano generati hotpixels maggiori che a 15"...mah!
Insomma, come latro posso verificare la "bontà" del mio sensore?
Sono ancora al terzo giorno in cui poter esercitare il diritto di recesso, quindi vorrei sapere vita morte e miracoli di quella che per almeno un paio di annetti sarà la mia macchian fotografica digitale preferita! _________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
..nessuno che inserisce le proprie prove?
 _________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ainu nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me trattandosi di valori casuali ripetendo la stessa prova 2 volte anche con le stesse impostazioni si possono ottenere risultati molto diversi.
In una delle 2 prove si può tenere la macchina in mano per qualche secondo in più riscaldando l'aria all'interno.
Boh... fatemi sapere se queste mie intuizioni terra terra sono giuste o no
cmq l'importante è non avere dead pixels  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
Se posso raccontare la mia esperienza avrei due cosette da dire:..........
La s9500 di mio fratello appena superavi i 5" di esposizione faceva uno sciame di puntini bianchi sulla foto in alto a dx. Più aumentava l'esposizione più i puntini erano visibili. Mi ha prestato la s9500 (sua) per fare dei test a varie esposizioni ed in vari ambienti + o - illuminati.
Ho fatto la prima prova appena mi ha portato la macchinetta...... 1° foto a 5" esposizione e la 2° foto a 30" esposizione con il risultato di una costellazione in piena camera.
Dopo 3-4 gg che ho tenuto la macchinetta vicino al camino (perchè mancanza di tempo per eseguire test) ho ripreso la s9500 e alla prima foto rifatta con 15" di esposizione i puntini non c'erano più.... allora ne ho fatta un'altra a 30" e dei puntini nemmeno l'ombra. Questo è per spiegarvi che forse la coriandolata che voi vedete dai 5" è solo un fattore di umidità nell'aria o nell'ambiente. Infatti mio fratello ha un problema di forte umidità a casa e delle volte è costretto ad accendere il deumidificatore. Questa è la mia esperienza per quanto riguarda i vari hotpixel della s9500 di mio fratello. A Voi le conclusioni. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|