photo4u.it


Canon 70-200 f/4 L usm e Sigma 70-200 f/2.8
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere quel 3% che sfido chiunque a vederlo.
Se si sceglie tra canon 70-200L2.8 e l'equivalente di sigma sclgo sigma per ragioni di prezzo, i due obiettivi sono equivalenti. Discorso diverso se lo si paragona al L4 i preferirei quest'ultimo e non per ragioni di prezzo ma per dimensioni e resa, che in questo caso anche se poco in certe condizioni si nota, poiche in definizione batte il sigma ma anche i canon + luminosi in maniera sensibile anche se non eccessiva.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Misterg potresti essere più chiaro per cortesia quali sono le situazioni delle quali parli?

Citazione:
poiche in definizione batte il sigma ma anche i canon + luminosi in maniera sensibile anche se non eccessiva.


Questa parte sembra quasi una contraddizione Smile

Grazie

Skipper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skipper ha scritto:
Misterg potresti essere più chiaro per cortesia quali sono le situazioni delle quali parli?

Citazione:
poiche in definizione batte il sigma ma anche i canon + luminosi in maniera sensibile anche se non eccessiva.


Questa parte sembra quasi una contraddizione Smile

Grazie

Skipper


Semplicemente il Canon 70-200/4 ha una resa che è paragonabile alle ottiche fisse e che è superiore anche ai Canon 70-200/2.8 e 70-200/2.8 IS che sono + costosi.
Il Sigma ha un resa (dicono xchè io non riesco a notarla) leggermente inferiore al 70-200/4 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma infatti vorrei capire se è come la storie dell' USM e HSM .

Intendo se le differenze sono impercettibili oppure se come diceva misterg

Citazione:
poiche in definizione batte il sigma ma anche i canon + luminosi in maniera sensibile anche se non eccessiva.


anche perchè io per sensibile intendo qualcosa di evidentemente marcato, poi sicuro che io non sono un esperto ma vorrei capire proprio per questo Smile

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photodo pero' da lo stesso punteggio al canon 2.8 e al 4
possibile che il primo renda un po' peggio?
(il sigma invece si becca .2 pt in meno)

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che si tratti semplicemente di una questione di esigenze personali...le ottiche sono ambedue valide e le differenze, soprattutto x chi le utilizza in un ambito non strettamente professionale sono impercettibili. Personalmente trovo il sigma un'ottima lente, versatile, robusta e conveniente se effettivamente ti serve uno stop in più di luminosità...avevo inizialmente notato qualche piccola differenza nella velocità di messa a fuoco sulla 10d rispetto al 100-300 f/4 (che rimane tutt'ora la mia ottica preferita) differenze che pero' si sono rivelate assolutamente inesistenti provando la velocità di AF sulla 1V a pellicola. A quanto pare il sigma 70-200 ha qualche problema di comunicazione con alcune digitali... testimoniato dal fatto che in più di qualche occasione i dati exif non vengono registrati in maniera corretta ma, a mio avviso, l'unico effetto negativo che si ottiene è quello di perdere le impostazioni di scatto, e non inficia assolutamente la qualità o il funzionamento. In piu', la compatibilità con il sigma TC 2x si rivela assolutamente perfetta (i sigma sembrano essere progettati apposta per funzionare con i duplicatori di focale) ottenendo un dignitosissimo 224-640 f/4 (considerando il fattore 1.6x della 10d) con AF pienamente mantenuto LOL
La qualità dell'immagine è ottima..a tutta apertura l'ottica si ammorbidisce un po' (troppo per alcuni) mantenendo comunque validi i risultati.
Qui di seguito una prova del 70-200 senza alcuna postproduzione di base (nè livelli nè contrasto x intenderci).



wwfestival.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2331 volta(e)

wwfestival.jpg



_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...qui il problema non è la qualità del Sigma... penso sia più o meno fuori discussione quella... avendo già il 70-200/4L farebbe un salto di qualità passando al 70-200/2.8EX? NO. Avrebbe dei giovamenti? SI, uno stop in più di luminosità. Avrebbe delle carenze rispetto al 70-200/4L? SI, maggior peso, maggior ingombro, spesa aggiuntiva, piccola incertezza su eventuali compatibilità future. Il gioco vale la candela? Dipende solo ed esclusivamente da quanto serve quello stop in più.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io per sensibile intendo che si nota a occhio. Ad esmbio il 3% di distorsione del sigma per me non è sensibile perchè ad occhio non la noto.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2004 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho deciso per il cambio e proprio questa sera ho ritirato il sigma 70-200mm insieme a un moltiplicatore di focale 2x della sigma, non ho avuto modo di fare molte foto, ma quelle poco che ho fatto non mi sembrano affatto male, vedremo quando avrò più tempo per testarlo per bene Smile

Grazie per le informazioni Smile

Saluti


Skipper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2004 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
Penso che si tratti semplicemente di una questione di esigenze personali...le ottiche sono ambedue valide e le differenze, soprattutto x chi le utilizza in un ambito non strettamente professionale sono impercettibili. Personalmente trovo il sigma un'ottima lente, versatile, robusta e conveniente se effettivamente ti serve uno stop in più di luminosità...avevo inizialmente notato qualche piccola differenza nella velocità di messa a fuoco sulla 10d rispetto al 100-300 f/4 (che rimane tutt'ora la mia ottica preferita) differenze che pero' si sono rivelate assolutamente inesistenti provando la velocità di AF sulla 1V a pellicola. A quanto pare il sigma 70-200 ha qualche problema di comunicazione con alcune digitali... testimoniato dal fatto che in più di qualche occasione i dati exif non vengono registrati in maniera corretta ma, a mio avviso, l'unico effetto negativo che si ottiene è quello di perdere le impostazioni di scatto, e non inficia assolutamente la qualità o il funzionamento. In piu', la compatibilità con il sigma TC 2x si rivela assolutamente perfetta (i sigma sembrano essere progettati apposta per funzionare con i duplicatori di focale) ottenendo un dignitosissimo 224-640 f/4 (considerando il fattore 1.6x della 10d) con AF pienamente mantenuto LOL
La qualità dell'immagine è ottima..a tutta apertura l'ottica si ammorbidisce un po' (troppo per alcuni) mantenendo comunque validi i risultati.
Qui di seguito una prova del 70-200 senza alcuna postproduzione di base (nè livelli nè contrasto x intenderci).


Ti posso chiedere un confronto tra 70-200 2.8 sigma e 100-300 4 sigma?
grazie! Smile

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente le differenze principali stanno nell'escursione focale e nell'apertura.....puo' sembrare una banalità ma queste due ottiche dal punto di vista della tecnica costruttiva sono molto simili. Il 100-300 F/4 tuttavia possiede a mio avviso dei vantaggi che mi spingono a preferirlo ove possibile; la velocità di messa a fuoco si rivela un po' piu' rapida rispetto al 70-200 (ma questo si nota solo quando si deve centrare un soggetto dal pieno fuori fuoco dove il 70-200 alcune volte gioca un po' con il fuoco prima di centrarlo) e la qualità a tutta apertura dove il 100-300 f/4 non soffre di alcun "ammorbidimento" dell'immagine e crea uno sfocato da paura con cancellazione quasi totale dello sfondo retrostante. A tutte le focali non intermedie infine il 100-300 mi sembra produrre delle immagini più "dure" e contrastate rispetto al 70-200. Entrambe ottime lenti.
Dimenticavo...con i TC 2x il 100-300 dà spesso problemi di AF con perdita o imprecisione della messa a fuoco automatica, per questa lente è infatti raccomandato l'utilizzo di TC 1.4x. Il problema non sussiste sui corpi piu' performanti come la eos 3 o la 1V dove anche con il TC 2x la messa a fuoco automatica mantiene in pieno tutte la sue funzioni.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi se non si ha bisogno delle lunghezze da 70 a 100, e si decide che uno stop in piu, per altro poco utilizzabile, puo' essere sacrificato, consigli sicuramente 100-300?
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo consiglio vivamente ma non x effettiva superiorità dell'ottica ma semplicemente per una questione personale...a me piace di piu' Very Happy Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi