photo4u.it


IS su ottiche F/2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lymo
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 1601
Località: (MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 4:07 pm    Oggetto: IS su ottiche F/2,8 Rispondi con citazione

il fatto che nn ci sia uno stabilizzatore su obiettivi F/2.8 fissi su tutto il range d'azione, può influire sulla qualità della foto rispetto ad ottiche con IS ?
ovvero, visto che è possibile disporre di tempi molto brevi, sfruttando la possibilità di avere sempre la stessa quantità di luce che arriva al sensore, secondo voi la possibilità di avere il micromosso ci sarebbe ugualmente ?

Grazie

_________________
Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee


Ultima modifica effettuata da Lymo il Mer 18 Gen, 2006 4:14 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è vero che su obiettivi 2.8 non è presente l'IS. Il Canon 70-200 2.8L USM è sia IS che non. Il problema è che la versione IS costa 4-500€ in più della versione non stabilizzata, quindi in linea di massima è una politica di Canon per contenere un pò i prezzi! Wink
_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lymo
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 1601
Località: (MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione spawn150...infatti ho ripostato la domanda in una forma + corretta.
_________________
Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non ho capito bene la tua domanda ma provo a risponderti lo stesso! Very Happy

allora il micromosso anche con l'is esiste. Mi spiego meglio. Supponendo di avere il 200 2.8 L il tempo di sicurezza per non avere (in teoria) il micromosso è di 1/320 con la 350d (per via del fattore di conversione 1.6). Possedendo un'ottica IS avremmo la possibilità di scendere di un paio di stop e quindi portarci 1/80. Però naturalmente dipende anche dalla foto che vuoi fare, perchè se la tua intenzione è quella di congelare il movimento a 1/80 potrebbe non essere sufficiente come tempo. Quindi in sintesi la possibilità di aver il micromosso esiste solo se uno scende troppo con i tempi, in linea generale per un 200 mm ci vorrebbe un tempo di 1/200, così come per un 50 mm ci vorrebbe 1/50. In tutto questo poi devi considerare anche che tipo di macchina stai usando, perchè con un FF questo discorso vale, ma con le Aps-c devi considerare il fattore di conversione! L'IS ci permette di scendere di un paio di stop sotto la "soglia di sicurezza", ma non ci mette totalmente al riparo dal micromosso se esageriamo con i tempi. Wink

scusa il contorsionismo che ho usato per esprimere il concetto! Ops

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lymo
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 1601
Località: (MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiaro...infatti il mio messaggio fa riferimento a tempi molto brevi mantenendo però inalterato il diaframma....per cui di fatto se il soggetto è fermo, avendo un f/2.8 potrei impostare comunque tempi brevissimi e di conseguenza evitare il mosso.....

e poi

mi fai capire come fai a passare da un tempo di 1/320 a 1/80 abbassando un paio di stop ?

grazie

_________________
Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esattamente stando a 2.8, supponendo che stai usando il 200mm e in un ambiente piuttosto buio e ai massimi Iso, e che stai usando la modalità Av della 350d, la macchina potrebbe dirti che il tempo necessario per la giusta esposizione è 1/80, senza IS, almeno che tu non stia usando un treppiede o che tu non abbia un braccio fermissimo, sicuramente comparirà del micromosso, invece con un obiettivo stabilizzato la possibilità è sicuramente minore. Diciamo che l'IS ti permette di avere dei tempi più bassi per evitare il micromosso e nient'altro!

chiedi pure se non sono stato chiaro! Wink

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lymo
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 1601
Località: (MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ...ma nn capisco....ma se è un 2.8 fisso, anche se il tempo indicato per la giusta esposizione riultasse 1/80 ed io volutamente lo porto ad 1/200, la luminosità e quindi il diaframma è sempre lo stesso quindi potrei scattare con tempi che mi permettono di stare nella "soglia di sicurezza" per evitare il mosso.....

sicuramente mi sfugge qualche cosa...nel caso perdona la mia ignoranza a riguardo.....

grazie

_________________
Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no il problema è che la luce che è entra è praticamente la metà che entra e quindi la foto risulterebbe sottoesposta! Wink quindi se sei in AV e setti il diaframma a 2.8, la macchina decide il tempo e se dice 1/80 non puoi portarlo a 1/200 perchè la foto risulterebbe sottoesposta...non so se mi sono spiegato... Wink
_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in poche parole L'is non fa entrare più luce per qualche arcano motivo di amplificazione dell'intensità luminosa (tipo un fototubo per capirci, per chi sa cosa sia), ma permette "semplicemente" di poter usare tempi più lenti di un paio di stop del teorico 1/focale senza avere la comparsa del mosso causato dal proprio movimento oscillatorio che si ripercuote sulla camera.
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi