Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ma dove li hai trovati e dovi li trovi tutti sti ragni?????
Io in vita mia se ne ho beccato uno e assai
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Ma dove li hai trovati e dovi li trovi tutti sti ragni?????
Io in vita mia se ne ho beccato uno e assai
 |
Basta girare un pò per campi nella bella stagione.
_________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, mi sono presentato nel post sulle foto dell S9500, questi sono due miei tentativi di macro che potete vedere un pò più grandi e meno compressi nella mia galleria.
Descrizione: |
Non sembra un spolverino? |
|
Dimensione: |
87.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2803 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questa è un modellino di Fiat 500 1/43 scattato in stanza (poco) illuminata da un neon con 6.5sec. a F11 |
|
Dimensione: |
86.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2803 volta(e) |

|
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Beeelllooo il modellino
PDC
Composizione
per esser perfetta.. una barby che saluta dal finestrino
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie...per la barbie anche se l'avessi avuta nn avrei potuto accontertarti... il modellino sarà si è no 6 cm...
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ecco altre foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2767 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2767 volta(e) |

|
Descrizione: |
per chi non l'avesse riconosciuto |
|
Dimensione: |
86.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2767 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Questo si che è un bel............colpo , bella foto finepix, ma per il flah come fai, dato che con l'adattatore le foto in basso vengono con l'ombra?
In questa la luce è perfetta. come hai fatto???
_________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 12:00 am Oggetto: |
|
|
Non saprei... uso il flash normalmente. Ho notato che la s5600 anche se ha l'obiettivo + lungo soffre molto meno di questo problema. E cmq la foto non è in grandangolo.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
Forse sulla 5600 il flash è posto più in alto e in avanti rispetto alla 5500, anche un grandangolo, un pò di ombra c'è. non resta che aspettare tazmataz con il suo progetto
_________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Appena fatta... non spaventatevi  |
un altro "appassionato" di balistica e/o tiro ??
tra parentesi bella macro...........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Beh taz... si e no... cmq grazie x i complimenti!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato questo insetto sotto un vaso dei miei peperoncin,i ma non sò cosa è, ma solo che è lungo circa 2mm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2679 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
E' bella ma è un pò appannata... che lenti usi?
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie finepix5600, uso un vecchio obiettivo in dotazione con una zenith smontato delle parti inutili, adattato rigirato a 55mm con l'anello di un skylight rotto, questo per ingrandimenti esagerato, oppure delle lenti +1 +2 +4 prese sempre a portaportese per ingrandimenti meno esagerati. metto le foto.
La foto in effetti è appannata, ma calcola che l'ho fatta controluce (vedi l'ombra)in pieno sole e inseguendo l'animaletto che scappava e con quell'ingrandimento posso dire che è stata una vera impresa.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2646 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2646 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anch'io ho delle lenti close-up (+1.+2,+4) e una lente Macro. L'ho comprate in kit tutte insieme ed è possibile montarle tutte insieme, almeno così mo hanno detto. C'è un modo particolare di usarle o si possono mettere in qualsiasi ordine? Io le uso nell'ordine "di spessore" lasciando la macro all'esterno, che è quella più spessa sperando che la curvatura della lente aiuti ad aumentare se possibile la luminosità del "blocco" di lenti, rispetto a usare una di quelle più piatte (tipo la +1). Stando vicinissimo al soggetto immaginavo che la luce entrasse più che altro "di lato" e questa curvatura aiutasse a catturarne di più. Visto che sono poco esperto in generale ed in particolare dell'uso di queste lenti, in pratica sò soltanto che ovviamente più generano "aberazioni" cromatiche e "sommandole" ovviamente, le stesse si amplificano, quindi per modo giusto di usarle intendevo anche questo: un ordine preciso serve a limitare al minimo "fisiologico" queste aberrazioni? Un ultima cosa...queste lenti sono economiche, ma pensavo che fossero sempre meglio di qualche sistema artigianale fatto male (da me): ho usato i foglietti di carta di riso per pulirle, come ho fatto anche altre volte anche coll'obbiettivo della S9500 (questi però sono "nuovi" e non avevo mai usato la marca in questione), e la lente macro si è già graffiata, anche se l'avevo soffiata dalla polvere e c'erano solo ditate sopra. Potrebbe essere la scarsa qualità della lente che la rende delicata oppure sono i foglietti di carta "più aggressivi" del solito, con quelli vecchi non avevo mai fatto danni. Grazie e scusate la lunghezza.
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Allora... le lenti macro in genere vanno messe al contrario di come fai tu, si monta prima la + potente e via di seguito fino alla meno potente, ciò x non limitare il potere risolvente delle lenti in quanto devono essere montate il + vicino possibile all'obiettivo, x ridurre aberrazioni e distorsioni. E' sconsigliato in genere di montare + lenti x volta, è preferibile avere una sola lente di buona potenza (da +8 a +10 diottrie) x via delle aberrazioni cromatiche, poi se si tratta di lenti economiche, il discorso vale ancora d+. Io uso con soddisfazione una lente di un vecchio binocolo che a occhio e croce è 6 o 8 diottrie, ho anche un kit di lenti macro tamron... ma le ho subito messe da parte x la scarsa qualità.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 1:14 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio della risposta. Il kit l'ho preso ieri e non l'ho ancora praticamente provato, in effetti montato in quel modo mi sembrava più luminoso di come mi sarei aspettato ma le aberrazioni erano anche troppo evidenti. In effetti "l'idea" era di trovare una sola lente, ma ho trovato questo kit e costava poco più di un filtro ed ho voluto provarlo. Amo le cose artigianali, cerco di aggiustare e crearmi da solo tante cose, ma non avevo "la materia prima" per crearmi l'aggiuntivo macro, e prima di cercare la "lentona" o spendere ho voluto provare quello. Nella mia ignoranza non sò neppure se ha senso sommare alle tre lenti close up anche la lente macro, o sarebbe meglio usarla da sola. Non intendo per le aberrazioni, che sapevo già che si amplificano con più di una lente, ma piuttosto se ha carattestiche diverse dalle altre tre, che rendono necessario usarla da sola.
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Se hai la lente macro da +10 usa solo quella, è già molto potente di x se stessa (considera che con lo zoom che hanno le fuji, + zummi e + ingrandisci...).
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
La lente Macro non sò da quant'è non c'è scritto niente. Posso solo vedere che è molto più spessa e curva anteriormente di quella Close Up +4. Comunque montate insieme nel modo giusto, le aberrazioni non sono tantissime o meglio non lo sono come montate al rovescio... Il problema se mai anche usando la sola macro...e lo zoom al massimo è la profondità di campo "irrisoria", calcolando poi che la messa a fuoco la devo fare spostando la macchina...non è facile usarle bene, anche perchè se il soggetto va un pò fuori aumentano anche le aberrazioni. Calcolando che sono lenti indiane di marca ignota pure a Google....non mi posso però lamentare...appena ho trovato un compromesso tra ingrandimento, POF e aberrazioni decente posto qualcosa...sennò rimango sull'ottica "aspirata" delle due foto che ho postato...almeno vado sul sicuro...
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|