 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
arkanthos nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 2 Località: pescara
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 3:58 pm Oggetto: piccolo consiglio |
|
|
salve a tutti. ho una olympus cmedia 3020z, e dopo 2 anni e circa 11.000 foto all'attivo, la fotocamera ha deciso di passar a miglior vita. visti gli esorbitanti costi per la riparazione, sono visto costretto all'acquisto di una nuova fotocamera. almeno per ora la mia scelta cade sulla olympus c750, ma vorrei avere pareri da parte vostra su macchine con caratteristiche simili.
in particolar modo sono interessato allo zoom, alla resa cromatica ed alle foto notturne, rimanendo con un budget intorno ai 400€. ho già provato la s5000 di mio cugino, ma a dire il vero non mi ha soddisfatto pienamente. mi hanno consigliato anche la minolta dimage z2, ma scorrendo il vostro forum ho visto che non la considerate proprio al top.
la mia olympus fino a quando andava, faceva delle foto davvero niente male (io non sono proprio una cima di fotografo), ed aveva una qualità e colori davvero impeccabili (almeno secondo i miei standard). inoltre aveva una buona resa nelle foto notturne (la funzione della riduzione del rumore video era davvero una mano santa).
spero di avere parecchi vostri giudizi in merito a questa mia scelta. vi ringrazio anticipatamente.
carina sta cosa dell'album fotografico on-line. non vedo l'ora di usufruirne con le foto della nuova fotocamera. _________________ lo stolto cade di schiena e si rompe il naso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 4:12 pm Oggetto: Re: piccolo consiglio |
|
|
arkanthos ha scritto: | salve a tutti. ho una olympus cmedia 3020z, e dopo 2 anni e circa 11.000 foto all'attivo, la fotocamera ha deciso di passar a miglior vita. visti gli esorbitanti costi per la riparazione, sono visto costretto all'acquisto di una nuova fotocamera. almeno per ora la mia scelta cade sulla olympus c750, ma vorrei avere pareri da parte vostra su macchine con caratteristiche simili.
in particolar modo sono interessato allo zoom, alla resa cromatica ed alle foto notturne, rimanendo con un budget intorno ai 400€. ho già provato la s5000 di mio cugino, ma a dire il vero non mi ha soddisfatto pienamente. mi hanno consigliato anche la minolta dimage z2, ma scorrendo il vostro forum ho visto che non la considerate proprio al top.
la mia olympus fino a quando andava, faceva delle foto davvero niente male (io non sono proprio una cima di fotografo), ed aveva una qualità e colori davvero impeccabili (almeno secondo i miei standard). inoltre aveva una buona resa nelle foto notturne (la funzione della riduzione del rumore video era davvero una mano santa).
spero di avere parecchi vostri giudizi in merito a questa mia scelta. vi ringrazio anticipatamente.
carina sta cosa dell'album fotografico on-line. non vedo l'ora di usufruirne con le foto della nuova fotocamera. |
La Olympus C-750 è da sempre una macchina che mi ispira simpatia, l'ho provata e devo dire che tra tutte quelle con lo "zoomone" è forse la migliore, a mio giudizio.
Credo che non ti pentiresti dell'acquisto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arkanthos nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 2 Località: pescara
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 12:15 pm Oggetto: |
|
|
salve. stavo per prendere la olympus c750, ma un dubbio mi è saltato in testa. proprio li di fianco c'erano una minolta dimage z2 ed una kyocera M410R. vedendo questa kyocera ci sono un po' rimasto, sia per il design davvero bello che per la possibilità di aggiungere ottiche o filtri. il "selvaggio" che mi stava esponendo queste fotocamere non mi è sembrato molto entusiasta nel descrivermi questa kyocera, ed essendo io "malfidato" di natura, ho preferito rimandare l'acquisto. scorrendo in rete alla ricerca di informazioni su questa kyocera, e ho visto che è dotato del sistema rtune. io non sono espertissimo di queste cose, ma credo si tratti di roba davvero buona (sono un assemblatore di pc, e mi sembra di capire che questo rtune sia stato messo a punto con una "filosofia" simile al sistema hyperZ della ati per le sue schede video, che in effetti garantisce una qualità video nettamente superiore a fronte di un minore e ottimizzato sforzo elaborativo del sistema). voi più esperti cosa ne dite? ed eventualemente, dove si possono reperire ottiche aggiuntive e filtri per questa fotocamera? _________________ lo stolto cade di schiena e si rompe il naso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaxp nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 7 Località: Messina
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 8:37 am Oggetto: M410R |
|
|
Guarda... scusa se m'intrometto, ma vorrei dirti che anche io ho avuto la stessa impressione... questa fotocamera mi è piaciuta subito! appena l'ho vista me ne sono innamorato.... sto cercando di capire il xché ed il xcome quest'oggetto non sia "blasonata" come altre di pari livello. Cmq il mio rivenditore della mia città me ne parla molto bene! Mi sa che fra poco faro' questo passo.
P.S. riguardo alla tua richiesta di informazioni non posso aiutarti... siamo praticamente sulla stessa barca! Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|