Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 8:38 pm Oggetto: Nikkor AF 85mm ver. D e non D |
|
|
Domanda per Nikonisti duri & puri:
Lo schema ottico tra le due versioni è la stessa (6/6), ma mi pare di aver capito che invece il numero di lamelle del diaframma sia variato. Qualcuno mi sa dire qualcosa in più?
Sui siti "classici" dove c'è l'elenco degli obiettivi Nikkor, non si menziona il numero di lamelle...
grazie
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 10:52 pm Oggetto: Re: Nikkor AF 85mm ver. D e non D |
|
|
mingus ha scritto: | Domanda per Nikonisti duri & puri:
Lo schema ottico tra le due versioni è la stessa (6/6), ma mi pare di aver capito che invece il numero di lamelle del diaframma sia variato. Qualcuno mi sa dire qualcosa in più?
Sui siti "classici" dove c'è l'elenco degli obiettivi Nikkor, non si menziona il numero di lamelle...
|
Aggiungi ai toui link anche questo, allora
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html
qui c'è anche l'indicazione delle lamelle del diaframma, che nel caso dell'85 f1.8 sono 9 per entrambe le versioni da te indicate.
Le reali differenze fisiche dei due sono il materiale con cui è costruito il barilotto (metallo per il non-D, plasticaccia per il D, cosa che però lo rende più leggero), e lo switch di blocco della ghiera dei diaframmi: per il D è il classico switch a due posizioni, mentre per il non-D è un perno da ruotare di 90°, abbastanza scomodo. Li ho avuti entrambi (ora ho il D, il non-D mi è caduto con effetti disastrosi sulle lenti), ma non ho potuto riscontrare differenze sulla qualità delle immagini: suppongo che siano perfettamente identici, da questo punto di vista. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
A livello ottico, anche a me non risultano differenze, ho guardato dei test MTF e anche li, praticamente identici... qundi, vedi tu la convenienza. Il non D sarà solo più vecchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille ad entrambi!
Allora qualche vero Nikonista è rismasto, qui su Canon4u
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bill nuovo utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 37 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
La versione "D" a differenza della "non D" dovrebbe dare alla macchina informazioni sulla distanza effettiva del sogetto focheggiato per il resto sono identici, almeno questo mi è sembrato di leggere da qualche parte, non ricordo dove chiaramente.
Ciao _________________ Ho fatto una tale compravendita di materiale che non so più neanche io che cosa mi è rimasto nella borsa.
Di sicuro la mia F80 con l'AF-D 50mm f1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Bill ha scritto: | La versione "D" a differenza della "non D" dovrebbe dare alla macchina informazioni sulla distanza effettiva del sogetto focheggiato per il resto sono identici, almeno questo mi è sembrato di leggere da qualche parte, non ricordo dove chiaramente. |
La differenza D vs. non-D è chiara, ma può succedere che nell'aggiornare l'obiettivo alla versione D, ne venga rivisto lo schema ottico o qualche altro particolare (vedi ad esempio la costruzione)... chiedevo giusto se era cambiato il numero di lamelle nel diaframma.
Grazie ancora a tutti.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:44 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Bill ha scritto: | La versione "D" a differenza della "non D" dovrebbe dare alla macchina informazioni sulla distanza effettiva del sogetto focheggiato per il resto sono identici, almeno questo mi è sembrato di leggere da qualche parte, non ricordo dove chiaramente. |
La differenza D vs. non-D è chiara, ma può succedere che nell'aggiornare l'obiettivo alla versione D, ne venga rivisto lo schema ottico o qualche altro particolare (vedi ad esempio la costruzione)... chiedevo giusto se era cambiato il numero di lamelle nel diaframma.
Grazie ancora a tutti.
Andrea |
Hanno entrambi nove lamelle, sia l'af 85 1.8 che l'af85 1.8 d, mentre l'85 1.4 afd ne ha 9 ma a apertura di diaframma rotonda.
Fonte catologhi nikon, lenti, che ho in casa dal 1985 a l 2004 compresi...
Se vuoi sapere altro chiedi pure...
Saluti  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|