Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 12:00 pm Oggetto: D200 e gli inconsapevoli beta-testers... |
|
|
Leggetevi un po' la news del 14 gennaio di Nadir!!!!!!
http://www.nadir.it/news_00.htm
di certo mamma nikon non ci fa una figura egregia...
un motivo in più per mordere il freno e saper aspettare quando esce un nuovo prodotto di elettronica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a leggiucchiare un po il thread che riporta Nadir.it.
Mi pare di capire che alla Nikon non sanno che pesci pigliare e che non hanno ancora capito perchè alcuni modelli presentino quei problemi. Non si capisce se sia solo un problema di Software o anche Hardware.
Uno degli utenti afferma che la sua macchina in riparazione è stata sottoposta ad un intervento di tipo B2, ovvero hardware.
Certo che vedere immagini come questa, non farà molto piacere ai possessori della nuova e tanto attesa D200
Si parla di un richiamo della macchina per aggiornamenti hardware e di un possibile aggiornamento del firmware.
L'unica cosa certa è la pessima figura di Nikon.
Peccato perchè sulla carta è davvero una bella macchinetta.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Non ci posso credere. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
io non direi che nikon ha fatto qualcosa di cosi' insolito.......
alla fine tutte le case ( tranne forse qualche rara eccezione ) fanno lo stesso! e non solo per quel che riguarda la fotografia! avete presente quanti difetti progettuali o di realizzazione esistono negli automodelli, nei cellulari o in quasi tutti i prodotti che acquistiamo?
quindi, non drammatizzerei piu' di tanto..... anche canon, con i frequenti aggiornamenti firmware, dimostra di non aver risolto all'origine alcune problematiche che mi rifiuto di credere si evidenzino solo quando il prodotto e' sugli scaffali! ( ad esempio il tanto citato problema del banding sulla 20/5 d....... tra l'altro, io questo fenomeno l'ho riscontrato in un solo scatto con la 20d a 3200iso e l'ai servo.... e guarda a caso in una foto in cui ho " cannato " l'esposizione di brutto! )
o ancora, appena presa la sony r1, ho trovato disponibile un bell'aggiornamento fw per risolvere un presunto problema di hot pixel.
quindi, prima di alzare polveroni, aspetterei di vedere grandi serie di d200 ( la distribuzione e' ancora molto limitata in tutto il mondo ), e poi ( magari tra 6 mesi ) tirerei il bilancio. _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
quindi, prima di alzare polveroni, aspetterei di vedere grandi serie di d200 ( la distribuzione e' ancora molto limitata in tutto il mondo ), e poi ( magari tra 6 mesi ) tirerei il bilancio. |
Quoto! _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diogene nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma il problema quanto é evidente?. Fra quelli che conosco, me compreso, nessuno ha riscontrato anomalie di nessun tipo. Non é che riguardava le primissime macchine vendute e che magari é già stato risolto? Io sono nikonista convinto da sempre e continuo a pensare che la D200 sia una signora reflex, ma questa cosa mi mette un pò in crisi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
secondo me l'approccio non e' questo.....
non devi turbarti per un problema che al momento non esiste!
dei circa 50 esemplari in prima distribuzione in italia, mi sembra che solo un paio di esemplari presentassero vizi.... quindi inutile preoccuparsi per una situazione che " potrebbe " ( e dico potrebbe ) verificarsi!
spesso queste voci sono solo " sparate ", e si dimostrano infondate!
quindi, riguardo al tuo acquisto, non posso che complimentarmi e attendere di vedere tante belle foto.
per quel che riguarda il tanto chiacchierato banding, in condizioni limite, ogni macchina lo puo' presentare! negli scatti che ho io della d200 non ne ho visto nemmeno l'ombra anche a 1600iso..... quindi, ripeto, meglio stare tranquilli!
a presto
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Non era mia intenzione dire che tutte le d200 son macchine penose, per carità! personalmente è la macchina che se potessi (e mi servisse) comprerei comunque domani stesso.
Il discorso ricade secondo me sui tempi sempre più stretti di sviluppo e consegna di un nuovo prodotto che questo mercato sempre più ingordo e volubile pretende dai produttori! Ok, la tecnologia è giovanissima e quindi ci sta che con le nuove migliorìe esca una macchina ogni 6 mesi, e se vogliamo dirlo questa nuova caducità dei prodotti digitali è una vera manna per i costruttori e i venditori, ma una volta difficilmente sarebbe uscita una macchina fotografica (specialmente da Nikon) che non fosse ultra-testata e affidabile! è questa una amara riflessione sulla spietatezza del nuovo mercato che ti costringe ad uscire quasi senza sapere come si comporterà sul campo il nuovo modello...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il discorso ricade secondo me sui tempi sempre più stretti di sviluppo e consegna di un nuovo prodotto che questo mercato sempre più ingordo e volubile pretende dai produttori! |
per la d200 sono piu' di 2 anni di attesa...... non mi sembra che non se la siano presa comoda.....
Citazione: | una volta difficilmente sarebbe uscita una macchina fotografica (specialmente da Nikon) che non fosse ultra-testata e affidabile! |
su questo mi trovi completamente daccordo!
in realta', vuoi per il mercato ingordo di nuovi modelli, vuoi per la ricerca del minor costo di produzione, e' frequente che macchine nuove presentino qualche piccola imperfezione...... per questo motivo, come ho gia' scritto, non mi sembra questo il caso......
la d200 attualmente, non ha manifestato vizi di sorta..... il problema del banding e' un argomento attinente a quasi tutte le digital reflex in determinate condizioni di utilizzo.
ripeto, seppur sommariamente, ho provato la d200 e nei 50 ( circa ) scatti effettuati la prima volta e circa 100 la seconda, nessuna foto era affetta da questo inconveniente!
le foto che ho fatto spaziavano nelle piu' disparate condizioni e parecchie anche critiche ( tipo 1600iso , leggera sottoesposizione e af continuo ).
non dubito che il fenomeno sia presente su alcuni modelli e su altri meno ( gli esemplari che ho provato io provenivano dalla germania ), ma non credo che si possa dire che la nikon usa i clienti come tester solo per questo!
per stabilire se il processo produttivo non e' particolarmente raffinato, se esistono componenti difettosi o non adeguati e se in generale la macchina e' affidabile, occorre ( come gia' detto ) attendere che ne siano venduti diverse migliaia di esemplari i quali, sottoposti ai piu' svariati utilizzi, faranno da " giudice " sulla bonta' del prodotto.
mi sembra, tra l'altro, che gli utenti del forum che gia' ce l'hanno ne siano soddisfatti e che non abbiano rilevato anomalie di sorta!
Citazione: | Non era mia intenzione dire che tutte le d200 son macchine penose, per carità! personalmente è la macchina che se potessi (e mi servisse) comprerei comunque domani stesso. |
lungi dal volerti muovere una critica! semplicemente ho preferito tranquillizzare te e gli altri utenti ( visto che in qualche anno di queste cose ne ho viste parecchie ).
un esempio per tutti.....
la vecchia d1 ( che come alcuni ben sanno e' la mia digireflex preferita ) ha sempre presentato un forte banding orizzontale ad alti iso, nelle zone d'ombra..... ci ho convissuto per anni senza avere alcun problema!
col tempo ho imparato piccoli " espedienti " per minimizzare il fenomeno, e tante tante foto sono uscite sui quotidiani senza che nessuno si lamentasse ( senza contare quelle che ho stampato anche in grandi formati ).
quindi, ripeto, tranquilli! fossero tutti quelli i problemi della vita.......  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
meglio così, ho una scusa in più per aspettare.
odio le resse al buffet ed ho notato tra l'altro che chi ha la D200 se la vende a caro prezzo, quando sarà più provata e disponibile scenderà magari del 10%.
Intanto i miei clienti possono aspettare, fin'ora ho lavorato a 6mp e non muore nessuno.
Anzi, a metà febbraio devo pagare l'IVA e forse 2000 euro mi faranno comodo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Non pensate mai che dietro questi difetti sbandierati e che alla fine sono di nessuna rilevanza ci sia dietro una qualche strategia di mercato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Non pensate mai che dietro questi difetti sbandierati e che alla fine sono di nessuna rilevanza ci sia dietro una qualche strategia di mercato? |
Quale?
(Far parlare della D2oo?!?!)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Non pensate mai che dietro questi difetti sbandierati e che alla fine sono di nessuna rilevanza ci sia dietro una qualche strategia di mercato? | in che senso.
Non capisco la tua affermazione, spiegati meglio.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Non pensate mai che dietro questi difetti sbandierati e che alla fine sono di nessuna rilevanza ci sia dietro una qualche strategia di mercato? |
Faccio qualche fatica ad immaginare quale sia la strategia di mercato...
P.S. Sono pienamente d'accordo con chi ha aperto il thread: secondo me si mettono sul mercato troppo facilmente macchine non testate a fondo; è anche vero che un test su un campione molto grande di macchine sarebbe comunque molto costoso, per cui il problema è un po' un cane che si morde la coda... _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:17 pm Oggetto: |
|
|
P.S. Sono pienamente d'accordo con chi ha aperto il thread: secondo me si mettono sul mercato troppo facilmente macchine non testate a fondo; è anche vero che un test su un campione molto grande di macchine sarebbe comunque molto costoso, per cui il problema è un po' un cane che si morde la coda...[/quote]
Ma è ancora più vero che milleottocento euro (o giù di li) sono troppe palanche !!
Romano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
longjohnsilver54 ha scritto: | Ma è ancora più vero che milleottocento euro (o giù di li) sono troppe palanche !!
|
Fai come me, aspetta...  _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Il passato si ripete...
Come fu per la D70 con i suoi problemi di backfocus, così è oggi per il banding della D200.
Il difetto, nel caso, è sul sensore, e non come difetto generalizzato, ma come esemplari difettosi, che infatti, implicano la sostituzione del sensore in garanzia.
Ad alti iso e in condizioni limite... TUTTE le macchine fanno banding.
Nei casi citati, che poi diventano "leggenda metropolitana", come se tutte le D200 vendute soffrissero di Banding (quando invece i casi accertati sono ad oggi davvero pochi), il banding è dovuto ad un difetto della macchina, non ad una cosa generalizzata.
Le prime D200 c'erano già a fine agosto, e dire che un prodotto non è stato testato a fondo è una benemerita str...ata.
E per la cronaca, la D200 che provai io, reale beta, non soffriva in alcun modo di alcunchè.
Come tutte le case, le prime produzioni hanno qualche esemplare difettoso, vuoi per la fretta di mettere in piazza il prodotto, vuoi perchè certe dinamiche di produzione e controllo si stabilizzano proprio con le prime sfornate.
Normale quindi aspettarsi esemplari difettosi, ma aspetterei prima di dare per scontato il banding come problema diffuso.
La stessa D70, i cui primi esemplari pareva soffrissero TUTTI di backfocus, insegna...
Aspettare un paio di mesi prima dell'acquisto di una nuova DSLR però, credo sia sempre un buon consiglio, perchè i difetti di gioventù vengono ridotti a zero, e i prezzi, normalmente, scendono!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Aspettare un paio di mesi prima dell'acquisto di una nuova DSLR però, credo sia sempre un buon consiglio, perchè i difetti di gioventù vengono ridotti a zero, e i prezzi, normalmente, scendono!  |
Certo Matt che non mi sembra una gran consolazione per quei fedelissimi che l'hanno comprata a prezzo pieno e a scatola chiusa e adesso rischiano di passare per beoti. Se tutti ragionassero così le macchine non le comprerebbe nessuno (la compro prima io o tu? c'è qualche "fesso" che si è già scottato?).
Di certo il problema non è inventato, tanto ch'è riportato su photo.net, su dpreview, da rorslett ecc ecc...
Che poi siano 2 su 50 (come ho letto qui) fa un bel 4% di difettoso, che è una percentuale di tutto rispetto...
"Ad alti ISO e in condiz. specifiche tute le macchine fanno banding" Are you sure?  _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | "Ad alti ISO e in condiz. specifiche tute le macchine fanno banding" Are you sure?  |
Yess... prova anche sul tuo rottame, sottoesponi di uno stop a 1600 iso e tira su... se lo vorrai vedere, il banding ci sarà.
Sui beta tester... io le macchine le compro dopo averle provate, se poi mi capita il pezzo sfigato, esiste la garanzia.
Il backfocus della D70 l'hai vissuto da dietro le quinte pure tu... e sai bene quante risate ci siamo fatti. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Il mio rottame è stato bistrattato in tutte le condizioni, sottoesponendo a 1600 DI BRUTTO, e in luce artificiale (ad es.) l'unica *parvenza* di banding ci può essere nel blu, cioè nel canale che non riporta nessuna informazione in ql condizioni. Ma quello è provocarlo, non subirlo
Sulla D70 abbiamo riso, vero, ma qs è una cosa un pò diversa, mi pare, si parla di una bella macchinetta da 2000-1800 eurini, e l'incompetenza del fotografo c'entra poco o nulla (a meno che rorslett non sia un pirla, cosa che non mi risulta!).
Non si tratta del pezzo sfigato, è qs il punto... un pò come il famigerato led verde della D70  _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|