photo4u.it


un uccellino mi ha detto che il 150f2 e' una bomba......
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 11:03 am    Oggetto: un uccellino mi ha detto che il 150f2 e' una bomba...... Rispondi con citazione

vi metto alcuni scatti e relativi crop del 150f2 a ta e stoppato a f4......

e' un'ottica di cui e' facile innamorarsi a prima vista! costruito in maniera superba, qualita' eccellente, una buona nitidezza, ma sopratutto la capacita' di sfocare in maniera abbondante ( sia quantitativamente che qualitativamente! )

che ne dite......

ah dimenticavo....... difetti? si, 1 e pure grosso...... il prezzo!

ciao



img1_e300_150mm_f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2182 volta(e)

img1_e300_150mm_f2.jpg



crop1_e300_150mm_f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2182 volta(e)

crop1_e300_150mm_f2.jpg



img1_e300_150mm_f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2182 volta(e)

img1_e300_150mm_f4.jpg



crop1_e300_150mm_f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2182 volta(e)

crop1_e300_150mm_f4.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora.....


img2_e300_150mm_f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2179 volta(e)

img2_e300_150mm_f2.jpg



crop2_e300_150mm_f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2179 volta(e)

crop2_e300_150mm_f2.jpg



img2_e300_150mm_f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2179 volta(e)

img2_e300_150mm_f4.jpg



crop2_e300_150mm_f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  26.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2179 volta(e)

crop2_e300_150mm_f4.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uno anche col tc14.....


img3_e300_150mm_f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2172 volta(e)

img3_e300_150mm_f2.jpg



crop3_e300_150mm_f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  14.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2172 volta(e)

crop3_e300_150mm_f2.jpg



img3_e300_150mm_f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2172 volta(e)

img3_e300_150mm_f4.jpg



crop3_e300_150mm_f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2172 volta(e)

crop3_e300_150mm_f4.jpg



img3_e300_150mm_tc14_f28.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2172 volta(e)

img3_e300_150mm_tc14_f28.jpg



crop3_e300_150mm_tc14_f28.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2172 volta(e)

crop3_e300_150mm_tc14_f28.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che ti stai innamorando del 4/3? Mandrillo Mandrillo
Ho avuto anch' io l' occasione di montare il 150 sulla mia E-300 e confermo le tue impressioni.
Ho fatto pochissimi scatti indoor, con poca luce ed a mano libera ma la maneggevolezza di questa lente è notevole.
Ho montato anche il 300/f2,8.....mostruoso!!!!
ciao
Andrea
p.s. se ti viene voglia di venderlo a 1/3 del prezzo fammi un fischio Very Happy Very Happy

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho avuto modo né di vederlo, nè tantomeno, ovviamente, di provarlo...
A me potrebbbe servirmi, ma in realtà preferisco un 90mm f:1,4 più sfruttabile per il reportage...ma tu, che prediligi la fotografia sportiva....Wink
Mi fà piacere che "noti" che anche il 4/3 ha ottime potenzialità nello sfuocato.
Giudico questo formato, come l ' aps, molto simile, con un ottimo compromesso sfuocato/nitido, ovvero la possibilità di non essere costretto a chiudere troppo il diaframma (perdita di qualità con la diffrazione) per avere una zona molto ampia nitida e la possibilità di sfuocare "agevolmente" il soggetto se occorre farlo.
Certo, soprattutto con i grandangoli, il full-frame è decisamente splendito (con le ottiche fisse luminose) e per questo che vorrei un bel 12mm f:1,4 ed un "normale" 20mm f:1,0....perchè no, visto che all' Olympus vogliono stupire con ottiche superluminose.....
A quel punto si potrebbe sfruttare alla grande il sensore 4/3, anche da 10/12mp e "fermarsi" solo a 400asa con simili luminosità.....in attesa di sensore "noise-free" fantascientifici....futuri.
A me piacerebbbe più un sensore tipo Foveon da soli 5mp con la rumorosità della E-1....sarebbe fantastico.
Comunque confermo che i Zuiko digitali professionali sono.....particolari. Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti questa ottica, a parte il prezzo, sembra davvero buona!

calcolando la notevole apertura, la nitidezza e' buona e lo sfocato e' adeguato ( sicuramente in uno sport indoor sfocherebbe a sufficienza per qualunque utilizzo! ).

oltre a lei, lo stesso uccellino, mi ha lasciato a casa il 7-14..... onestamente mi ha colpito per l'assenza di distorsioni e la resa cromatica!
veramente bello.... peccato che ha lo stesso difetto del tele.......
IL PREZZO!

speriamo che la nuova oly sia una buona fotocamera...... mi servirebbe proprio un af piu' " deciso " e una manciata di mp in piu'.... se poi avesse anche meno rumore a 1600iso sarebbe il massimo!

vedremo.
ciao



e300_7mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2127 volta(e)

e300_7mm.jpg



e300_14mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2127 volta(e)

e300_14mm.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa cromatica e' quasi esagerata.
Il 7mm dovrebbe avere una angolo di ripresa di 110-120 gradi (correggetemi se sbaglio). Forse e' la mia impressione ma dalla foto non si nota questo angolo.... sembrerebbe piu' chiuso.

bye

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La resa cromatica e' quasi esagerata.
Il 7mm dovrebbe avere una angolo di ripresa di 110-120 gradi (correggetemi se sbaglio). Forse e' la mia impressione ma dalla foto non si nota questo angolo.... sembrerebbe piu' chiuso.


mi spiegheresti come fai tu a stabilire quanto e' l'angolo di campo inquadrato, vedendo una foto e senza conoscere il posto? Surprised

comunque, questa e' fatta dalla stessa finestra con il 50macro ( e anche le altre fatte col 150 sono fatte da li'..... )



50mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2105 volta(e)

50mm.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
in effetti questa ottica, a parte il prezzo, sembra davvero buona!

calcolando la notevole apertura, la nitidezza e' buona e lo sfocato e' adeguato ( sicuramente in uno sport indoor sfocherebbe a sufficienza per qualunque utilizzo! ).

oltre a lei, lo stesso uccellino, mi ha lasciato a casa il 7-14..... onestamente mi ha colpito per l'assenza di distorsioni e la resa cromatica!
veramente bello....

E' la stessa impressione che ho avuto quando l' ho provato a Montecchio Emilia.
Mi è sembrato anche piuttosto leggero in rapporto al "lentone" che si ritrova davanti.
Ma senti un pò joe.....quell' uccellino è un esemplare unico o si può sperare che ce ne sia uno stormo in migrazione in Emilia?
Very Happy Very Happy Very Happy

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[/quote]

mi spiegheresti come fai tu a stabilire quanto e' l'angolo di campo inquadrato, vedendo una foto e senza conoscere il posto? Surprised

[/quote]
Probabilmente proprio perchè non c'è distorsione e non sembra fatta con un supergrandangolo Mandrillo Mandrillo

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senti joe: il macro come l' hai trovato?
Io l' ho in casa da circa 1 mese ma non ho ancora avuto occasione di provarlo!!!!
Un tuo giudizio lo troverei estremamente interessante.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il macro e' ottimo e con una discreta velocita' di messa a fuoco ( considerando le distanze che deve coprire )
l'unico appunto e' riguardo alla capacita' di ingrandimento..... non mi e' sembrato arrivare a 1:1, ma siccome l'ho preso piu' per i ritratti..... poco mi importa!

comunque, questa e' una foto fatta alla minima distanza di messa a fuoco.... la nitidezza e' buona ( non ho usato alcuno sharpening ), cosi' come la resa cromatica!
la pdc del sistema, in effetti, per foto come queste e' un aiuto!
ero a ta.....
( dico io che non arriva a 1:1 perche' l'oggetto ritratto e' parecchio piu' grande del sensore della e300.... almeno il doppio )

ciao



macro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2091 volta(e)

macro.jpg



crop1_macro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2091 volta(e)

crop1_macro.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l' erede della E-1 sarà specializzata per gli sportivi, anche se difficilmente vedrei, attualmente, sensori poco rumorosi a 1600 asa con il 4/3!
Come si costruisce il "nido" per l' uccellino che ti ha "depositato" momentaneamente i suoi doni? Very Happy
La cosa che mi ha colpito delle ottiche Zuiko professionali è la qualità professionale anche a tutta apertura: non sono costretto ad usare diaframmi più chiusi, perchè la qualità migliora solo marginalmente ed usabile proficuamente anche per la buona resa ai bordi (trovo 11-22m splendito sotto questo punto di vista: ottimo per il reportage).
Inoltre anche le altre aberrazioni, come la distorsione, il coma, la curvatura di campo, la vignettatura e l' aberazione cromatica sono sempre sotto controllo.....sembrano ottiche fisse di alta qualità, più che zoom.
Ed infatti si comportano come focali fisse: se vari la focale, purtroppo varia anche la messa a fuoco: scomodo....pazienza. Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

( dico io che non arriva a 1:1 perche' l'oggetto ritratto e' parecchio piu' grande del sensore della e300.... almeno il doppio )

ciao

In effetti, almeno leggendo le schede tecniche, il 50 arriva a 1:1 con il tubo di prolunga.
ciao
Andrea
p.s. Stiamo ancora aspettando una recensione della E-300 Sbav

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT : scusa palmerino, vedo nella tua firma una minolta a2 e una d7....
cos'e' la d7? Wink

OOT : tempo fa ti avevo chiesto uno scatto fatto con la a2 e uno con la e1 alla stessa focale equivalente...... non e' che me lo faresti? ( ti ricordi la discussione sul dettaglio? )

grazie
ciao
joe

non avuto tanto tempo per provare le ottiche in questione..... nel prossimo week end forse riusciro' a portare in pista il 150.....
cosi' vediamo di che pasta e' fatto!

comunque, tanto per fare 2 chiacchiere, ho preso l'anello per montare le ottiche leica r sulla eos..... ho provato il 19 e il 21 ( senza contare il fish e il 90f2 ) e sono in un periodo di totale confusione.......
il 19 e' davvero esagerato! chissa come va il digital modul r...... Sbav

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
p.s. Stiamo ancora aspettando una recensione della E-300


in questo periodo non e' facile andare a fare foto in pista...... c'e' poca gente che corre e fa freddo.... comunque, appena riesco a fare 4 foto decenti, non manchero' di dirvelo!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi spiegheresti come fai tu a stabilire quanto e' l'angolo di campo inquadrato, vedendo una foto e senza conoscere il posto?


Non e' sempre detto che quello che non sai fare tu non lo sappiano fare gli altri. Wink

Quello che hai inquadrato non sono cose che si trovano su marte, si fa presto a fare un po' di calcoli, almeno tu non mi dica che l'albero al centro in realta' e' un baobab di 300 anni!
Comunque la mia era un impressione, forse la risposta piu' giusta e' quella di Andrea, cioe' che l'assenza di distorsione la fa sembrare una foto fatta con una lente meno grandangolare.

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
OT : scusa palmerino, vedo nella tua firma una minolta a2 e una d7....
cos'e' la d7? Wink

OOT : tempo fa ti avevo chiesto uno scatto fatto con la a2 e uno con la e1 alla stessa focale equivalente...... non e' che me lo faresti? ( ti ricordi la discussione sul dettaglio? )

grazie
ciao
joe



vedrò di fare il confronto in settimana tra la dimage A2 e la E-1, a parità di focale, tanto sono entrambe 4/3... Wink
La D7, sta per Minolta dimage 7....la prima della serie: l' ho acquistata perchè era corredata del flash 3600hd che uso in ttl senza fili con la dimage A2 (modalità wireless: pratica e professionale) e perchè questa compatta è l' unica della serie che si presta nelle fotografie all' infrarosso con il filtro Hoya R72 con tempi sufficientemente veloci.....anche a mano libera.

Esempio:


_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
il macro e' ottimo e con una discreta velocita' di messa a fuoco ( considerando le distanze che deve coprire )
l'unico appunto e' riguardo alla capacita' di ingrandimento..... non mi e' sembrato arrivare a 1:1, ma siccome l'ho preso piu' per i ritratti..... poco mi importa!

comunque, questa e' una foto fatta alla minima distanza di messa a fuoco.... la nitidezza e' buona ( non ho usato alcuno sharpening ), cosi' come la resa cromatica!
la pdc del sistema, in effetti, per foto come queste e' un aiuto!
ero a ta.....
( dico io che non arriva a 1:1 perche' l'oggetto ritratto e' parecchio piu' grande del sensore della e300.... almeno il doppio )

ciao

Quello che ho notato io, perlomeno in casi di bassa illuminazione (tieni conto che l' ho provato in casa con illuminazione artificiale), è che l' AF non agganci subito il soggetto; in sostanza "sbarella" da un' estremo all' altro della messa a fuoco, poi se non aggancia si ferma: puoi confermare o si tratta di un problema mio?
In esterni non mi ha dato questi problemi.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non sembra che il 4/3 abbia particolari problemi di sfuocato, guardate questo con l'ottica kit a 113mm f5.6


Libreria - 731.jpg
 Descrizione:
zuiko 40-150 a 113mm f5.6
 Dimensione:  73.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2038 volta(e)

Libreria - 731.jpg



_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi