Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
morsa70 nuovo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 13 Località: Friuli
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 9:58 am Oggetto: Finepix E900 VS F11 |
|
|
Buon giorno e buon anno a tutti, domani si ricomincia tutti a lavorare
Ho fatto un paio di cerca nel forum, ma nulla a riguardo. Come tutti i principianti nel digitale non so che pesci pigliare, e più precisamente dopo un lungo periodo di notti insonni, ho deciso di abbandonare la mia reflex nikon f601 a favore di una compatta digitale.
La scelta è tra la E900 e la F11, hanno un prezzo simile, ma quale secondo voi è meglio sul campo, nn voglio che sostituisca la reflex, ma qualche comando manuale sì, qualche volta voglio dire anche io la mia!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Se fossi in te prenderei la E900 per diversi motivi
Ovviamente lasciamo stare il discorso del peso e delle dimensioni perchè la differenza è di decine di grammi e non di centinaia
1) Monta il sensore della S9500 da 1/1,6" che sta dando grandi soddisfazioni
2) 9 MegaPixel comodi ma solo per chi ha esigenze di grosse stampe
3) Possibilità di scattare in RAW
4) Obiettivo leggermente migliore 32/128 contro il 36-108 della F11
5) Oltre ad avere il controllo Manuale S/A ha anche M.. quindi maggiore intervento in manuale..
per adesso mi fermo qui devo andare.. se questo non ti basta butta un fiscHio 
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo.. Altri 2 punti a favore della E900
1) Le dimensioni leggermente più grandi permettono un impugnatura migliore
2) Monta 2 Batterie del tipo AA secondo me contro la batteria al litio della Fuji11
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morsa70 nuovo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 13 Località: Friuli
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
thx, queste le avevo valutare anche io, efettivamento sono sbilanciato verso la e900, ma che ne dici dell'iso a 1600 della f11??
Che possa essere utile? Poi dovrebbe essere una macchina ben collaudata visto il sucesso della f10. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Water Fall: la f11 è più una punta e scatta.
Comunque tu preannuncio che entro due o tre mesi comprerai un corpo macchina reflex digitale
PS: benvenuto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
Dei 1600 iso della f10 ho sempre sentito parlar bene, più di quelli della s5600 e della 9500.
Se ti interessano le sensibilità, allora meglio la f11; comunque almeno le classiche priorità tempi e diaframmi ce l'ha...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
morsa70 ha scritto: | thx, queste le avevo valutare anche io, efettivamento sono sbilanciato verso la e900, ma che ne dici dell'iso a 1600 della f11?? |
I 1600ISo della F10 sono spettacolari per una "compattina", quelli della F11 non dovrebbero esser da meno.. purtroppo sia della F11 che della E900 non esistono recensioni in giro.. a breve su dpreview dovrebbe uscire la recensione della E900 se aspetti qualche giorno uscirà e potrai vedere bene o male come si comporta in tal senso oltre a poter leggere una recensione completa..
morsa70 ha scritto: | Che possa essere utile? Poi dovrebbe essere una macchina ben collaudata visto il sucesso della f10. |
Utile?? dipende dalle tue esigenze.. sicuramente sarà una macchina più o meno collaudata visto che è una versione aggiornata della F10.. considera però, che la E900 non sarà un cartoccio visto che monta lo stesso sensore e la stessa tecnologia della S9500 e considera che in più ha il vantaggio di essere una macchina più completa sotto il punto di vista del controllo manuale.. che se non sbaglio è quello che interessa a te  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morsa70 nuovo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 13 Località: Friuli
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
Be, fretta nn ne ho, quindi aspetto le recensioni, ma comunque la decisione al 90% è già fatta E900. Efettivamente dei 1600 ISO li userei poche volte, magari al "Fogaron" 2007 (Falò epifanico).
thx
Buona Domenica e buon scatto, a risentirc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lixel utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 72
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
salve, mi trovo quasi nella stessa situazione: ieri stavo per comprare la E9000 (attratta dalle sue caratteristiche, e dal formato war ....) ma son stata deviata sulla F10, fotocamera ricca di riconoscimenti e premi, venduta in una confezione che comprende anche una scheda da 256 mb ( mica male...) . Quindi son tornata a casa molto dubbiosa sulla scelta.. perchè:
- scegliere la E9000 con tutte le sue caratteristiche che la rendono semi-professionale, facendo una spesa importante ...
- scegliere la F10, avendo cmq una buona fotocamera, risparmiando ("accontentandomi"...) e avendo già la scheda inclusa...
Potete aiutatarmi a chiarirmi le idee?
Il formato Raw è così versatile,sfruttabile? Come minimo dovrei prendermi una scheda da 256mb.. o anche più? ( e si sale di prezzo... )
indecisa ma tentata dalla E9000....
aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
A quanti eurini prenderesti la F10 e la E900?
NB: Per la cronaca col RAW ci puoi fare tutto quello che vuoi.. l'unica limitazione sta nelle tue idee  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Con la f10 fai un unica spesa e assieme alla scheda inclusa che hai detto ti può bastare per fare foto più che apprezzabili.
Con la s9500 invece puoi fare molto ma molto di più a condizione però di saper fotografare, se non lo sai devi imparare! Poi, con il raw puoi fare moltissimo a patto che tu sappia usare bene i software di sviluppo e un po' di fotoritocco.
Alla fine, se non vuoi perdere tempo e ti bastano buone foto già pronte per l'utilizzo, va bene la f10 (è anche molto più comoda da portarsela dietro), se invece vuoi una macchina che ti permetta di fare foto in ogni tipo di situazione allora scegli la s9500, ma ricorda che devi avere pazienza, passione e voglia di imparare (anche qualche €uro in + ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Filip perchè parli della S9500 quando in realtà la macchina in questione oltre alla F10 è la E900? _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho sbagliato sono così usato a vedere la scritta s9500 che la vedo anche dove c'è solo un 9.
Che si tenga buono solo ciò che ho scritto riguardo al raw
In effetti mi sembrava strano il paragone tra due macchine come quelle che ho confrontato
Water, se trovi in giro qualcuno che è indeciso tra s9500 o f10, dagli questo link  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Che si tenga buono solo ciò che ho scritto riguardo al raw  |
Sinceramente non mi sembra che hai scritto cose che non possono adattarsi alla E900, almeno a leggere le caratteritiche tecniche... penso che si possa editare il post e mettere i riferimenti corretti... no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:12 pm Oggetto: |
|
|
In effetti se cambia S9500 con E900 il discorso può anche filare
NB: In ogni caso è più semplice usare una E900 che una S9500
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
Le Fuji serie "E" sono caratterizzate dalla presenza di controlli manuali, perciò sono delle compatte più complete rispetto alle semplici punta e scatta; hanno però comunque una serie di limiti strutturali (obiettivo con escursione limitata e luminosità non eccezionale, mirino galileiano, minore ergonomia) che le rendono meno versatili rispetto alle macchine della serie "S"; in compenso sono più piccole e comode.
Devi decidere cosa ti serve di più.
Personalmente, se dovessi fare solo delle foto veloci, in vacanza o occasioni familiari, tipo feste, prenderei la f10; se le tue esigenze sono maggiori, la s5600 o la s9500. La serie "E" non mi attira molto, se debbo essere sincero. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|