Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 10:16 pm Oggetto: Canon EF-S 18-50 f/2.8 USM, c'è speranza? |
|
|
Ciao ragazzi, normalmente bazzico da altre parti del forum.
Ma ora ho in mente di acquistare un obiettivo per la mia 350D.
Mi serve un obiettivo maneggevole, silenzioso e luminoso.
Questo per me sarebbe l'ideale....
So che già esiste il Sigma 18-50 f/2.8
ma non è HSM (vorrei un autofocus silenzioso e decentemente preciso),
e temo possibili problemi di compatibilità e
più in generale di affidabilità.
Credete che siano timori infondati, e di andare tranquillo
con il Sigma che tanto il canon non usciara mai?
(Mi pare che la politica di Canon verso gli EF-S sia
piuttosto rinunciataria)
Oppure pensate che valga la pena aspettare e sperare?
Grazie a tutti, Ciao.
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un altro obiettivo dei sogni, insieme ad un eventuale EF-S 18-70 3,5/4,5 USM e ad un EF-S 50-125 f4 (o perchè no, f2,8).
Ma mi sa che in casa Canon tira troppa aria di FF, se aspetti mi sa che ti ritroverai tra qualche anno con un EF 24-70 f2,8L sulla FF del popolo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 12:36 am Oggetto: |
|
|
Se Canon presenterà qualcosa lo fara a fine febbraio.
Il Sigma è un ottimo obiettivo, specie per il prezzo. L'AF è veloce, ma non sempre preciso nei ritratti, a volte richiede qualche pressione del pulsante di messa a fuoco, ma nulla di così preoccupante.
Nei paesaggi è eccezionale.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | , se aspetti mi sa che ti ritroverai tra qualche anno con un EF 24-70 f2,8L sulla FF del popolo. |
Beh, per essere luminoso è luminoso, ma è troppo leggerino
ed economico per le mie esigenze
In casa Canon tira una "Bora" di FF ma una 350D FF ce la
possiamo pure scordare....
E i soldi per la 5D chi me li dà?!
Citazione: | Se Canon presenterà qualcosa lo fara a fine febbraio. Ciao |
Allora mi sa che aspetterò febbraio , e poi deciderò...
ma io ci spero ancora...
Oh, Canon fammi felice!
Citazione: | Il Sigma è un ottimo obiettivo, specie per il prezzo. L'AF è veloce, ma non sempre preciso nei ritratti, a volte richiede qualche pressione del pulsante di messa a fuoco, ma nulla di così preoccupante.
Nei paesaggi è eccezionale. |
Per quanto riguarda la qualità dello sfuocato a massima apertura
sai dirmi qualcosa?
Spero che sia un pò meglio del Sigma 30mm F/1.4.
che per i miei gusti ho trovato terribile
Ciao, e grazie a tutti
P.S. continuiamo a sognare! che più siamo e meglio è!
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: |
Per quanto riguarda la qualità dello sfuocato a massima apertura
sai dirmi qualcosa?
Spero che sia un pò meglio del Sigma 30mm F/1.4.
che per i miei gusti ho trovato terribile
Ciao, e grazie a tutti
|
Buono lo sfocato, ma niente di eccezionale.
Per i paesaggi è fantastico, per i ritratti buono; di bello c'è che con la 20D (non so la 350D) l'esposimetro lavora meglio grazie a f2.8.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Citazione: | , se aspetti mi sa che ti ritroverai tra qualche anno con un EF 24-70 f2,8L sulla FF del popolo. |
Beh, per essere luminoso è luminoso, ma è troppo leggerino
ed economico per le mie esigenze
In casa Canon tira una "Bora" di FF ma una 350D FF ce la
possiamo pure scordare....
E i soldi per la 5D chi me li dà?!
|
Intendevo dire, che se aspetti, è più probabile che esca una FF economica che non un EF-S 18-50 f2,8.
Oggi come oggi il Sigma 18-50 f2,8 è l'unica alternativa, e francamente è anche una "gegnalata" di Sigma che i produttori di apparecchi dovrebbero seguire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Intendevo dire, che se aspetti, è più probabile che esca una FF economica che non un EF-S 18-50 f2,8. |
Non so se essere contento o felice.......
Ma da come vanno le cose sospetto anche io che sarà proprio così...
o meglio, che non sarà nessuna delle due....
Il FF è per professionisti e per amatori evoluti,
l'APS (che rimarrà ancora a lungo per la serie della 350D)
invece pare che sia per fotografi della domenica,
"che-tanto-a-loro-che-gli-serve-un-obiettivo-luminoso".
Citazione: | Oggi come oggi il Sigma 18-50 f2,8 è l'unica alternativa, e francamente è anche una "gegnalata" di Sigma che i produttori di apparecchi dovrebbero seguire. |
Hai veramente ragione (è esattamente ciò che penso anche io).
Proprio per questo ancora sono qui ha sognare
una "botta" di lungimiranza da parte del signor Canon.
Citazione: | Buono lo sfocato, ma niente di eccezionale.
Per i paesaggi è fantastico, per i ritratti buono; di bello c'è che con la 20D (non so la 350D) l'esposimetro lavora meglio grazie a f2.8.
Ciao |
Grazie, Teod.
Grazie Mark, le foto che mi hai spedito sembrano confermare in pieno
il commento di Teod.
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
...bellissime le foto al al gatto...
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
sono tutte a 50mm 2.8 (in realtà la lente è + corta del canon 50 1.4... diciamo un 18-45mm ). se cerchi ho messo anche un confronto per la nitidezza sigma vs canon 50 1.4. il sigma è veramente notevole. forse meno buono a 18mm ma devo fare alcuni test ma in questo periodo non ho tempo.. nel crop in basso del gatto, nota la nitidezza incredibile. con la 20d in ai-servo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | sono tutte a 50mm 2.8 (in realtà la lente è + corta del canon 50 1.4... diciamo un 18-45mm ). se cerchi ho messo anche un confronto per la nitidezza sigma vs canon 50 1.4. il sigma è veramente notevole. forse meno buono a 18mm ma devo fare alcuni test ma in questo periodo non ho tempo.. nel crop in basso del gatto, nota la nitidezza incredibile. con la 20d in ai-servo. |
Grazie per l'indicazione,
non me ne ero accorto.....
Sì, la nitidezza, almeno al centro, pare notevole....
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
molto difficile che canon presenti un 18-50 2.8, sia per strategie che per mancanz di mercato: probabilmente il prezzo sarebbe allineato al 17-55 nikon, e in tal caso non lo comprerebbe nessuno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | marklevi ha scritto: | sono tutte a 50mm 2.8 (in realtà la lente è + corta del canon 50 1.4... diciamo un 18-45mm ). se cerchi ho messo anche un confronto per la nitidezza sigma vs canon 50 1.4. il sigma è veramente notevole. forse meno buono a 18mm ma devo fare alcuni test ma in questo periodo non ho tempo.. nel crop in basso del gatto, nota la nitidezza incredibile. con la 20d in ai-servo. |
Grazie per l'indicazione,
non me ne ero accorto.....
Sì, la nitidezza, almeno al centro, pare notevole.... |
Sinceramente sono rimasto stupito anch'io per la nitidezza del Sigma.
Questa è scattata a 3000 metri con filtro UV. (Canon 20D, 20 mm, f11).
Allego i crop (foto acquisita in jpeg massimo, con parametri neutri di nitidezza, contrasto e saturazione). Si nota qualche aberrazione cromatica, ma è molto contenuta considerando le condizioni di scatto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 595 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
29.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 595 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 595 volta(e) |

|
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Curiosità: ma questo sigma, che mi stuzzica sempre più, monta anche su analogico o è un "EF-S" sigma?
_________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Polmone ha scritto: | Curiosità: ma questo sigma, che mi stuzzica sempre più, monta anche su analogico o è un "EF-S" sigma?  |
Si monta su qualunque EOS perchè l'attacco è EF e non EF-s. Ma il cerchio di copertura è pensato per macchine aps-c (quelle con crop 1.6x): lo puoi montare e usare senza problemi quindi anche su 10D o D60 (le ottiche efs non le puoi montare su quelle macchine), ma su ottiche full frame, a pellicola o con crop 1.3x lo puoi montare ma otterrai un cerchio nero in buona parte del fotogramma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
e' un dc..... quindi va solo su sensori 1.6x o pellicola aps.
dc sigma = efs canon
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
A quanto pare però la sigla "L" su obiettivi con attacco EF-S non ha senso; la serie L di canon è dedicata al mercato professionale e quindi alle varie 1D e 5D, ossia alle fullframe e alle 1.3x. Dai comunicati stampa di Canon io ho sempre capito che L, EF-S e EF normali siano 3 serie distinte di obiettivi.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
magariiiiii facessero un 15-60 L IS!!!
_________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: |
A quanto pare però la sigla "L" su obiettivi con attacco EF-S non ha senso; la serie L di canon è dedicata al mercato professionale e quindi alle varie 1D e 5D, ossia alle fullframe e alle 1.3x. Dai comunicati stampa di Canon io ho sempre capito che L, EF-S e EF normali siano 3 serie distinte di obiettivi.
Ciao |
Beh, se non è L meglio!
Tanto io non devo andare fare foto alla Parigi-Dakkar
durante una tempesta di sabbia!
Che lo sappiamo tutti che il solo fatto di aggiungere una L
fa lievitare i prezzi in maniera "mostruosa"
Ciao
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|