Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gerard utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:17 am Oggetto: lenti fd su attacco ef |
|
|
mi sembra di aver capito che le lenti fd montante su macchine con attacco ef perdano gli automatismi e che occorra un adattatore.
Però pensavo che un ottica fissa fd luminosissima costa veramente poco rapportata ad un'ottica ef. Considerando poi che l'ottica fissa si presta molte volte a situazioni più statiche potrebbe non essere un gran problema la perdita dell'a/f.
Ma la domanda è questa: come qualità come sono queste ottiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Un mio amico ha comprato un anello adattatore su ebay
e usa delle vecchie ottiche fisse olympus sulla sua 350d
si perdono tutti gli automatismi
ma sono delle buone lenti, poi
confrontate con il 18-55 in kit, sono prestigiose _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:42 am Oggetto: Re: lenti fd su attacco ef |
|
|
Gerard ha scritto: | mi sembra di aver capito che le lenti fd montante su macchine con attacco ef perdano gli automatismi e che occorra un adattatore.
Però pensavo che un ottica fissa fd luminosissima costa veramente poco rapportata ad un'ottica ef. Considerando poi che l'ottica fissa si presta molte volte a situazioni più statiche potrebbe non essere un gran problema la perdita dell'a/f.
Ma la domanda è questa: come qualità come sono queste ottiche? |
L'adattatore EF/FD incorpora una lente e funge da moderato moltiplicatore, tutti gli automatosmi vengono persi.
La lente inoltre, oltre ad aumentare la lunghezza focale di circa 1,3x cala anche la luminosità dell'obiettivo dello stesso fattore e introduce aberazioni.
Se non possiedi ottiche FD te lo sconsiglio, piuttosto prendi quello per Nikon, o Pentax o Contax/Yaschica o vite 42x1, tutti questi adattatori infatti non incorporano alcuna lente in quanto il tiraggio di questi attacchi è maggiore di quello EOS.
Sembra un paradosso, ma le ottiche meno compatibili per il sistema EOS sono proprio le vecchie Canon FD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | l'anello adattatore usato dal mio amico
non ha incorporato nessuna lente |
E ti assicuro che allora non mette a fuoco all'infinito, la baionetta EOS ha più tiraggio di quella FD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | ciado ha scritto: | l'anello adattatore usato dal mio amico
non ha incorporato nessuna lente |
E ti assicuro che allora non mette a fuoco all'infinito, la baionetta EOS ha più tiraggio di quella FD. |
Ma! Chiederò! _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gerard utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 9:34 am Oggetto: Re: lenti fd su attacco ef |
|
|
[quote="Tomash"] Gerard ha scritto: |
...Se non possiedi ottiche FD te lo sconsiglio, piuttosto prendi quello per Nikon, o Pentax o Contax/Yaschica o vite 42x1 |
Si ma se lo scopo è quelo di risparmiare se copro un adattatore Nikon devo comprare ottiche Nikon che costano quanto quelle Canon, o no? Chi ha esperienze positive in merito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|