Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 12:06 am Oggetto: Problema con nuova 350D |
|
|
Ciao a tutti. Oggi mi è arrivata la 350D. Nuova di pacca.
Ho messo la batteria in carica e aspettato fosse carica. Ho fatto l'upgrade del firmware alla 1.0.3 (aveva la 1.0.1) e ho scattato qualche foto di prova fuori dal mio poggiolo. La giornata era discretamente bella, quindi ho scattato senza problemi a 100 iso. Poi ho fatto qualche scatto a 400 e infine a 1600 per provare la pulizia dell'immagine ad alti iso.
Ed ecco l'amara sorpresa: qualcosa mi puzzava nell'immagine, vedevo un bruttissimo alone verdastro.
Ad un ulteriore prova a 1600 iso ho notato e isolato il problema. In presenza di zone molto luminose si produce una banda viola che attraversa il fotogramma da parte a parte, orizzontalmente, ed ha l'altezza della sorgente stessa luminosa, una cosa orribile.
Ho provato di tutto, ottiche diverse, CF diverse, riportato il FW alla 1.0.2, rimessa la 1.0.3, provato in manuale, in AT, TV, P, niente da fare sempre lo stesso. Scatti in RAw o JPG, sempre uguale. Ora la sto lasciando tutta la notte senza batterie, anche quella tampone, per scaricare tutte le impostazioni e azzerarla completamente, ma non penso cambi nulla. La cosa brutta è che la cosa si presenta anche a 100 iso se scatto col flash e questo si riflette sui bordi degli oggetti, dando una piccola zona bianca, bruciata, e riappare la famosa banda viola orizzontale, una sorta di blooming di dimensioni apocalittiche, che rende inservibile la macchina.
Lunedì telefonerò al cameraservice di roma per mandargli la macchina e mettergli un po' di fretta, visto che la macchina è nuova di pacca.
Mi rode di brutto aver una macchina nuova e dover attendere ancora per poterla usare come si deve, perchè deve farsi un giro in assistenza. A questo punto non so se visto che deve partire per forza magari gli mando pure tutto il mio corredo canon così mi faccio fare una bella calibratura, visto che ci siamo, e se tentennano sullacalibratura gli faccio presente che non è bello che una macchina nuova esca dal negozio con quel problema allucinante.
Vi allego uno scatto a 1600 iso della lampada della mia stanza, così vi fate un'idea.
Voi cosa ne pensate? Secondo me è il sensore con un po' di elettronica abbinata che son andati a donnine facili.
Descrizione: |
1600 iso senza alcuna correzione dell'esposizione. |
|
Dimensione: |
36.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 711 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 1:00 am Oggetto: |
|
|
è meglio che porti dove lhai acquistata e gli fai notare il problema!!
cioè acvoli!! è un peccato!!!
mi dispiace...!!
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 1:38 am Oggetto: |
|
|
purtroppo anche mandandola indietro al negozio dove l'ho presa non cambierebbe nulla. Il negozio la manderebbe comunque da cameraservice in garanzia per sapere cosa ha e cameraservice deciderà se darmente una nuova o sistemare quella. Solo che dovrei pagare le spese di spedizione da casa mia al negozio (l'ho presa online), invece se contatto io cameraservice la spedizione dovrebbe essere a carico di canon in entrambe le tratte.
Un altro modo sarebbe rimandarla al negozio dove l'ho acquistata ed esercitare il diritto di recesso per gli acquisti a distanza, come per legge. A questo punto però dovrei pagare le spese di spedizione e attendere che mi riaccreditino i soldi. E poi rifare un'altro ordine lì o da un'altra parte, pagando nuovamente le spese di spedizione.
Penso che perda meno tempo e denaro contattando direttamente cameraservice.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ma non puoi far valere il diritto di recesso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
si, l'ho appena detto sopra, ma dovrei pagarmi le spese di spedizione da casa mia al negozio e aspettare che mi riaccreditino i soldi.
A quel punto sarei punto a capo e per comprare una nuova 350D dovrei rispendere ancora (oltre a al prezzo della camera) anche i prezzi della spedizione dal negozio a me, e quindi ci perderei non meno di 25-30 euro.
Invece mandandolo da cameraservice non pagherei nulla e sarei sicuro di averla sistemata, mentre comprandola nuova teoricamente potrebbe capitarmene un'altra bacata (oltre a spendere 30 euro in più che tengo volentieri in tasca). Il tempo di attesa tra le due strade penso sia paragonabile, quindi...
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 2:04 am Oggetto: |
|
|
io mi sarei messo a piangere...sono molto emotivo quando uso per la prima volta un oggetto appena comprato.
sorry davvero.
p.s. vedo che c'hai un sacco di lenti dalla tua firma..michia tutte ste lenti e manco un corpo macchina per poterle usare.. doppia rosicata :-|
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Mandala in un centro di assistenza
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
Ti confermo che se la macchina è in garanzia il trasporto dal / al cameraservice con corriere viene pagato da Canon.
Io comunque proverei a fare una telefonatina al negozio dove l'hai acquistata minacciandoli di terrore e morte se non te la sostituiscono entro un secondo da quando metti giù il telefono, pena sputtanamento online
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
ho già parlato col negoziante, ma per avere l'autorizzazione alla sostituzione deve aspettare l'esito di ciò che gli dice il centro assistenza, quindi la macchina deve passare per cameraservice comunque. Mi ha già detto che se cameraservice dice (anche per telefono) che la macchina è da sostituire e lo autorizza, lui provvederà tranquillamente a mandarmene una nuova, senza aspettare che se ne occupi cameraservice, ci penserà lui dopo ad arrangiarsi per conto suo. Quindi il venditore è stato disponibile, non vedo cosa ci sia da "sputtanare", mica è colpa sua, le procedure son queste. Visto che siamo online ci tocca avere questi svantaggi per avere dei prezzi più bassi anche di 150-200 euro rispetto ai venditori classici della propria città.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
La storia dello sputtanamento era una battuta
Comunque non capisco il fatto di dover aspettare il parere del Camera Service. Se ti è stato venduto un prodotto difettoso questo ti deve essere sostituito immediatamente, a mio modo di vedere, in particolare quando il difetto è così evidente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
beh, il fatto è che, con la normativa vigente, il negoziante, vedendo il problema sul prodotto venduto, prima di sostituire il pezzo potrebbe voler controllare che il problema non sia stato causato da incuria o negligenza da parte del cliente, ma effettivamente un difetto di conformità presente in partenza. Per questo potrebbe mandare la macchina in assistenza per un parere. Una volta accertato che non è colpa del cliente allora accetterebbe il reso e darebbe indietro una nuova camera o riparerebbe la stessa (non è tenuto obbligatoriamente alla sostituzione, per legge può scegliere ciò che è meno oneroso per lui). Questo nella teoria e nella legge.
Quindi purtroppo la normativa non obbliga il commerciante alla sostituzione immediata, l'unico modo per esercitarla e effettuare un reso per diritto di recesso con aquisti a distanza, e farsi ridare i soldi e poi riordinarne un'altra.
Ma anche in questo caso purtroppo il negoziante, vedendo tornare indietro una macchina difettata, potrebbe mandarla in assistenza per una perizia, per stabilire se il malfunzionamento sia stato causato dal cliente, prima di restituirgli i soldi.
Siamo in un vicolo cieco. Rimane solo il viaggio in assistenza, meglio non rodersi il fegato, facciamo un po' di filosofia zen e attendiamo ancora un po', la soluzione c'è.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
scusa se ti domado questa cosa: ma questo orrore ti appare solo quando scarichi le foto o anche quando le ri-visualizzi sul dispaly?
ti ringrazio e in bocca al lupo!!!
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
appare già sul display lcd della camera.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
...alcuni giorni fa, un utente aveva esposto un problema molto simile al tuo verificatosi però con una 300D...il topic è questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62528
...ti riporto la foto allegata (l'ho rimpicciolita per comodità)...
Bye
TurniNotturni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 480 volta(e) |
![esempio_771[1].jpg](files/esempio_771_1__142.jpg)
|
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Sergio hai tutta la mia solidarietà, per quello che può servire... anch'io avrei fatto come andrearusky se fosse capitato a me ... cmq dai il negoziante come dici te sembra conciliante, avresti potuto beccare il pirla di turno...
tocca attendere un pochino di più della media...
stringi i denti...
_________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|