Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 11:32 pm Oggetto: Soffietto Auto Bellows FD + Adattatore FD-EF su Reflex EOS |
|
|
Secondo voi si tratta di una pazzia?
Ve lo chiedo poichè mi è stata fatta una buona offerta su un soffietto Canon (Auto Bellows FD), e visto che per avvicinarmi in maniera seria alla macro trovo che sia un validissimo aiuto l'uso di un soffietto, chiedevo a chi ne sa molto più di me se si tratta di una ca@@ta oppure una soluzione affidabile e fattibile.
Da quel che ho capito le vecchie ottiche FD erano assolutamente manuali, per cui diaframma e fuoco si regolavano direttamente tramite le ghiere sul barilotto (dribblando il problema dei contatti elettrici interrotti causa anello adattatore FD-EF), da questo si dovrebbe intendere anche il motivo per cui la Canon non ha prodotto il soffietto in versione EF...
Pensavo poi di terminare il "kit macro" con un'ottica come un FD 50 Macro, consigli?
Grazie anticipato per l'attenzione! _________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
...Ehm, nessuno ha davvero idea di cosa sto parlando oppure non sapete proprio che parere darmi..? _________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Se usi un soffieto su EOS, uno vale l'altro, nel senso che basta che sia meccanicamente compatibile e va bene, tanto gli automatismi li perderesti comunque.
Anzi, per assurdo, le ottiche EF non solono assolutamente adatte all'uso su un soffietto, essendo mancanti della ghiera dei diaframmi, e se le comunicazioni tra macchina e obiettivo sono interrotte sarebbero inutilizzabili (o utilizzabili solo a TA).
Quindi, se hai trovato un soffietto FD devi aggiungere un adattatore FD/EOS sul lato macchina e poi puoi montare tutte le ottiche FD che vuoi.
Ma, visto che tanto che le ottiche siano Canon FD o altro, pensa anche ad un adattatore FD/39x1 sul lato obiettivo, per poter montare le ottiche da ingrandimento che per la macro estrema fanno miracoli e si dovrebbero trovare a poco.
Mi sembra di ricordare, ricordi di quasi 20 anni fa quando fu presentato il sistema EOS, che Canon o qualcunaltro avesse presentato un soffietto o due anelli da attaccare a qualche soffietto, che trasmetteva trammite un flet i segnali tra obiettivi e corpo macchina, in questo modo si potevano usare le ottiche EF su soffietto senza limitazione alcuna.
Ultima modifica effettuata da Tomash il Sab 14 Gen, 2006 9:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Per la messa a fuoco hai il sofffietto e la faresti comunque in manuale, diaframma idem.
Ci stavo pensando anche io e non mi sembra una cattiva idea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Mi sembra di ricordare, ricordi di quasi 20 anni fa quando fu presentato il sistema EOS, che Canon o qualcunaltro avesse presentato un soffietto o due anelli da attaccare a qualche soffietto, che trasmetteva trammite un flet i segnali tra obiettivi e corpo macchina, in questo modo si potevano usare le ottiche EF su soffietto senza limitazione alcuna. |
Se esiste un adattatore EOS->FD sarebbe una mezza cretinata da costruire ... bastarebbero 2 tubi di prolunga automatici da 12mm e gli adattatori per collegare l'obiettivo EOS + primo tubo di prolunga al soffietto, ed il soffietto all'adattatore FD-EOS e secondo tubo di prolunga .... basterebbe prendere un cavetto flat a 7 o 10 fili, aprire di lato i tubi di prolunga e collegare i contatti .... mi pare di aver visto tempo fa una cosa simile fatta per trasmettere i diaframmi con gli obiettivi invertiti ...
in ogni caso ha poco senso la cosa se non si ha già l'obiettivo ... tanto vale prendere direttamente tutto FD tanto nelle macro l'AF non serve ed esporre la macchina espone lo stesso ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i pareri, arrivati giusto in tempo...
...domani vado a fare spesa! _________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|