photo4u.it


[sondaggio]: corredo naturalistico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 6:49 pm    Oggetto: [sondaggio]: corredo naturalistico Rispondi con citazione

bene, gente: eccomi qui con un'altra delle mie domande senza risposta.

lasciata da parte l'annosa questione canon/nikon, il problema che vorrei risolvere è:

qual è il miglior corredo per un fotografo naturalista?

io sarei più felice se si parlasse di obiettivi minolta, ma credo sarebbe utile per tutti anche una panoramica sugli altri marchi, sulla vostra esperienza ecc ecc.

La domanda che dovreste farvi è questa: posto che starò via per due mesi in un parco naturale del canada di cui non conosco le peculiarità territoriali e faunistiche e posto che voglio fotografare un po' di tutto,
cosa devo portarmi dietro per non essere mai a corto di obiettivi?

A voi le risposte!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, detta cosi' dovresti portarti un po' tutto.

Non conoscendo ne il tipo di animali che troverai e che vuoi fotografare e non sapendo neanche se vuoi fare paesaggi e macro, direi che un attrezzatura generalista dovrebbe essere composta da un paio di zoom che ti coprano le focali piu' tradizionali, dal grandangolo al medio tele, diciamo intorno ai 100mm. Poi se vuoi fotografare animali direi che la sezione tele deve essere quella piu' fornita. Io userei un buon 70-200 o giu' di li per coprire le situazioni piu' comuni e in piu' affiancherei un 300 o un 400 per gli uccelli e i piccoli mammiferi. Completerei il tutto con un moltiplicatore di focale, un set di tubi di prolunga e un buon cavalletto, indispensabile.

Certo sarebbe meglio poter disporre di focali fisse, specie per i grandangoli, ma gia' cosi' ti porterai appresso 4 lenti (di cui 2 abbastanza pesanti) e varie cosette accessorie (non dimenticare un buon x-drive) e direi che è abbastanza.

Se invece parti per fotografare qualcosa in particolare magari si potrebbe cercare di mirare maggiormente il corredo.

Se dovessi consigliarti un corredo canon forse direi 17-40, 50mm e un 100-400 piu molti 1.4 e tubi di prolunga.

Quello che ti ho consigliato NON è il miglior corredo che si possa avere, ma quello che ritengo realisticamente trasportabile due mesi in zaino.

Altrimenti meglio sarebbe disporre di lenti varie da scegliere secondo l'occorrenza (ad esempio lenti macro, lunghi tele fissi ecc...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io, pensando a canon porterei:
1) zoom ultragrandangolare (16-35 f2.8 o 17-40 f4)
2) zoom tele lungo (100-400 f4.5-5.6 IS) eventualmente con moltiplicatore
3) obiettivo macro (100mm f2.8 o più lungo)
4) zoom medio (28-70 L, 24-70 L, 28-75 tamron o roba del genere)
alternativa 4) 50mm f1.8 o f1.4
5) Flash (per le macro)
6) Treppiede


Io dovendo scegliere nel mio corredo:
sigma 80-400 EX OS
canon 100 f2.8 macro
canon 28-70 f3.5-4.5
sigma 18-50 f3.5-5.6
Flash metz 44 + cavo e-ttl
manfrotto 190 + 141RC
Moltiplicatore

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Restando in casa Canon (per le altre non saprei dirti) sceglierei:

17-40 f4
50ino
70-200 f2.8 + 2x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ragiono sui marchi, ma sulle focali, pensando all'uso del film.
Le digitali sono scomode in ambienti "scomodi": non si sa mai come archiviare in sicurezza le foto, e anche una cf da 4gb sono solo "12 rulli".
Inoltre la resa cromatiche dei film è superiore a quella delle digitali.
Sui grandangoli e normali mi porterei due o tre fissi: tipo un 17 o 20 e un 35 oppure 17/20+28+50. Lascerei perdere gli zoom perché su quel tipo di foto la versatilità dello zoom non serve e la qualità deve essere massima.
Li utilizzerei per paesaggio.
Mi porterei un 100 macro, per fare macro: raramente al di la delle macro servono dei telefoto quando si fa fotografia naturalistica. Quindi se non vuoi fare macro lascialo pure a casa. Se vuoi risparmiare peso portati un anello da 25-30mm da montare sul 50 per fare le macro.
Passiamo al punto spinoso e costoso: il tele.
Se dovessi viaggiare leggero mi porterei il 200 2.8 e il duplicatore.
Se devessi viaggiare più pesante potrei pensare ad un 80/100-400 5.6 stabilizzato.
Se volessi viaggiare molto pesante (e alleggerito nel portafoglio) mi porterei il 200 2.8 e un 300 4, e i due tc.
Mi porterei un monopiede, più per reggere il peso che per stabilizzare: tenere un tele lungo a mano durante un'appostamento è faticoso.
Potrei anche rinunciare ad un trepiede pesante, portandomene uno di quelli compatti in alluminio per fare i paesaggi.
Questo pensando di poter fotorgrafare un pò di tutto. Se si ha già idea di che cosa si va a fotografare si può risparmiare qualche chilo.
Come dia mi porterei provia 100f e 400f, oppure del sensia se volessi scattare molto. La differenza di qualità tra provia e sensia è minima: il sensia 100 è più caldo del provia 100f, e tra i 400 la differenza non riesco a vederla.
Come negativi, ma non sono molto competente in materia, non ne uso seriamente da diversi anni, mi porterei reala, 400 xtra e 800 xtra.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel mio piccolo giudico due obiettivi indispensabili al naturalista uno zoom mediotele (penso al classico 70-200) e un fisso più lungo e luminoso possibile minimo da 300mm magari all'occorrenza da accoppiare a un teleconverter 1.4X. Con questi due obiettivi ritengo si soddisfino QUASI tutte le necessità naturalistiche.
Avendo un po più di disponibilità raddoppierei, aggiungendo un obiettivo macro e un tele fisso per la caccia fotagrafica (lungo, non particolarmente luminoso, ma leggero tipo il 400L5.6 di canon).
Il monopiede non può mai mancare, il trepiede quando possibile meglio averlo sempre pronto.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errore scusate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faccio praticamente solo foto naturalistica ... dopo 1 anno di prove ho finalmente ben in mente quello che da qui a un paio di mesi sarà il mio corredo ... basandomi sulle foto fatte nel 2005 e su quelle che faro' Very Happy

macchina ... ho sentito moltissimo la mancanza di un corpo tropicalizzato, parecchie volte sono dovuto tornare a casa nel mezzo di un'uscita o rimanerci proprio anche solo per una pioggerellina ... sto vendendo la mia 300d e quasi sicuramente prendero' una 1dmkII usata ... e così non ci penso più ...

obiettivi ... il 70-200 L lo vendo, ci avro' fatto si e no 50 foto ... sarà che preferisco i fissi, ma ho usato molto di più (e con molta soddisfazione) il 50 1.4 moltiplicato ed il 150 2.8 sigma, ottimo sia come lente macro che come tele... il 300 4 L per quanto sia strepitoso, lo trovo troppo corto, e l'ho usato praticamente sempre moltiplicato .. lo do via per un 400 5.6 L, che tra l'altro su 1D mi terrebbe anche l'AF se moltiplicato ...

ho ancora dei dubbi per quanto riguarda la zona grandangolo ... al momento sono indeciso se prendere il tokina 17 accoppiato ad un 24 canon o sigma, o prendere direttamente il 17-40 ...

quindi farei 17, 24 (o 17-40), 50, 150, 400 ... + i molti 1,4x e 2x ed i tubi di prolunga .... sarei coperto alla grande nelle focali che uso di + e con qualche compromesso (TC) tapperei qualche buco ... e viaggerei abbastanza leggero .... al massimo in futuro aggiungerei un 200 2.8 ed un bell'MP-E Mandrillo

Monopiede in montagna, treppiede negli appostamenti .. e luci accese anche di giorno Mah Crying or Very sad

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...innanzitutto bisogna vedere quali campi vuoi coprire della fotografia naturalistica che è ampia e variegata...

Paesaggi ?? Macro ?? Caccia Fotografica ?? ...e quest'ultima solo da dietro l'obiettivo o anche con trappole elettroniche ??

...di quello che veramente hai bisogno è un buon cavalletto e tanta pazienza...

...basandomi sul digitale con fattore di moltiplicazione 1,5x direi secondo la mia esperienza...

...per il paesaggio: 15-30 + 28-70 + 70-200 + filtri polarizzatori + filtro degradante
...per la macro: il 100 rimane il miglior compromesso, all'occorrenza accoppiato con un buon 2x... + 1 flash (minimo),
ombrello bianco e pannellino riflettente bianco-argento... quest'ultimi 2 accessori non sai quanto tornano utili nella fotografia ai fiori selvatici... Wink
...per la caccia fotografica:70-200 (per safari in kenia)+ 400(minimo) + 1,4x + 2x
...per trappole fotografiche: 15-30 + 28-70, dove però la minima messa a fuoco non sia troppo elevata, + vari flash + servocellule ed accessori vari..

Riassumendo, per cominciare va bene il seguente corredo che è completo e ti permette di coprire la stragrande maggioranza delle situazioni (praticamente il mio attuale...)

15-30 (o similiare) + 28-70 + 100 macro + 70-200 + 400 + 1,4x + 2x
Cavalletto + 1 flash ng 32 o superiore + 1 flash ng 16 + cavetto di scatto (importantissimo per evitare ogni minima vibrazione sulla fotocamera sopratutto in macro e con le lunghe focali) + ombrello bianco + pannello riflettente bianco-argento...

...e tanta, tanta passione e pazienza...

Buone foto !!Ciao

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi