Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcy117 nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 3:09 pm Oggetto: Richiesta aiuto! |
|
|
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e... anche di fotografia digitale!!! per questo faccio una domanda che potrebbe essere imbarazzante!!!
Io ho due foto scattate da 2 macchine fotografiche digitali differenti: una è da 3,2 megapixel (risoluzione 2048x1536) mentre l'altra è da 1,7 megapixel (risoluzione 1600x1200).
Quando vado per stampare una foto in A4 con photoshop per la prima foto (quella con risoluzione 2048x1536) per coprire interamente il foglio devo mettere uno zoom del 104% mentre nell'altra basta un 80%!?!?
Da quello che ho letto con una risoluzione 2048x1536 non dovrei arrivare a stampare in formato A3? Vi chiedo un consiglio o se volete insultatemi pure per la mia incompetenza!!! Grazie ancora Marcy117 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
dipende da come la macchinetta setta il file jpeg in uscita.
quando si tratta di stampe devi specificare anche i dpi (doints per inch)
quindi quando apri i files con photoshop, aumenta i dpi della foto (portali a 300) senza ridimensionare i pixel.
poi puoi aumentare la dimensione di stampa (magari dando un po' di maschera di contrasto per recuperare un po' di contrasto sui bordi)
cmq con 2048 pixels di risoluzione, se stampi A3 (42x29,7 a 300dpi) si vedra' un bel po' di sfocatura. _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcy117 nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta! partiamo con ordine:
DPI: Per trovare il valore posso vederlo solo aprendo la foto con photoshop e guardare nella sezione "dimensione immagine"? Se è così mi trovo con la foto 3,2 con DPI 180 e la foto 1,7 con DPI 75!
Non dovrei avere una qualità migliore anche con questa verifica?
E poi come faccio ad aumentare i dpi senza aumentare le dimensioni della foto?
Ti ringrazio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
marcy117 ha scritto: | Grazie per la risposta! partiamo con ordine:
DPI: Per trovare il valore posso vederlo solo aprendo la foto con photoshop e guardare nella sezione "dimensione immagine"? Se è così mi trovo con la foto 3,2 con DPI 180 e la foto 1,7 con DPI 75!
Non dovrei avere una qualità migliore anche con questa verifica?
E poi come faccio ad aumentare i dpi senza aumentare le dimensioni della foto?
Ti ringrazio! |
basta che togli la spunta dalla casella ricampiona immagine! comunque per avere una stampa A3 con il file di dimensione 2048x1536 dovrai o dare come dpi, senza campionare 120 e ci puo' anche stare. dato che la stampa di quel formato, la guarderai da distante o altrimanti puoi ricampionare un poco lasizno a 180 dpi o magari portandoli a 200-220 e dare le misure in cm!Comunque otterai un molto piu' che discreto risultato!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto/a
Prova a dare un'occhiata QUI e se rimangono dubbi chiedi pure!
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|