| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| jigen utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2004
 Messaggi: 1034
 Località: Sulmona
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen, 2006 10:50 pm    Oggetto: "contrasta migliore..." in photoshop cs2, che ne p |   |  
				| 
 |  
				| Nel nuovo ps cs2, oltre alla classica maschera di contrasto, è presente la nuova funzione, attivabile dal menù; Filtro>contrasta>contrasta migliore... che ve ne pare, vi sembra realmente migliore? avete provato a fare qualche test di paragone con la vecchia?
 ciaooo
  
 Ultima modifica effettuata da jigen il Sab 14 Gen, 2006 3:16 pm, modificato 1 volta in totale
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| toxine utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2005
 Messaggi: 3104
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La differenza è sulle aree in cui questo filtro funziona. La maschera di contrasto normale interviene su tutta l'immagine, quella selettiva, solo sui "bordi" presenti nella foto, evitando, quindi, che all'aumentare del contrasto aumenti anche il rumore eventualmente presente nell'immagine. 
 Ciao
  _________________
 --------------------------------
 Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| jigen utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2004
 Messaggi: 1034
 Località: Sulmona
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 2:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | toxine ha scritto: |  	  | La differenza è sulle aree in cui questo filtro funziona. La maschera di contrasto normale interviene su tutta l'immagine, quella selettiva, solo sui "bordi" presenti nella foto, evitando, quindi, che all'aumentare del contrasto aumenti anche il rumore eventualmente presente nell'immagine. 
 Ciao
  | 
 
 
   lungi da me mettere in dubbio le tue parole, ma sei sicuro....
 
 sulla schermata dell'anteprima, a me sembra che il filtro venga applicato su tutta l'immagine, proprio come per la maschera di contrasto..
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| toxine utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2005
 Messaggi: 3104
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2006 3:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No, è differente perchè va ad agire sui cambi di toni (luci ed ombre) indipendentemente dal colore. Dipende comunque sempre dall'immagine di partenza. Per farti un esempio, su un muro "rugoso" con una luce radente, entrambi i filtri lavorano allo stesso modo poichè i cambi di toni sono presenti su tutto il muro...
 
 Ciao
  _________________
 --------------------------------
 Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Gianca05 utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2005
 Messaggi: 612
 Località: Ravenna
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |