| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		stelucky utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 8:42 am    Oggetto: Montagne di notte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco due foto fatte ieri sera per provare i tempi lunghi di esposizione...
 
La prima è stata scattata a 30 sec, F/3,4 80 ISO
 
La seconda invece a 30 sec a F/8 iso 200
 
 
Credevo che la seconda sarebbe venuta più nitida per la minor apertura focale, ma probabilmente è subentrata la grana (minima) dei 200 ISO... 
 
 
Il fuoco era all'infinito, ma qui mi è venuto un altro dubbio: c'è un modo rapido per mandare il fuoco all'infinito o bisogna per forza continuare a girare la ghiera??
 
 
Prima foto
 
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=61397
 
 
Seconda foto
 
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=61398
 
 
Che ne pensate? Non le ho modificate per niente con Photoshop perchè volevo parlare del risultato diretto della macchina, ma nel caso cosa avreste fatto? Schiarito e contrastato la seconda??
 
 
PS: c'è un modo per inserire le immagini della galleria nei messaggi, o bisogna per forza linkarli??
 _________________ Stelucky
 
 Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
 
La mia galleria
  Ultima modifica effettuata da stelucky il Ven 13 Gen, 2006 9:50 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per inserire le immagini devi usare questa sintassi: <img src=indirizzo dell'immagine>
 
 
Per il diaframma tieni presente che a f8 perdi un po' di nitidezza; i risultati migliori li ottieni a un diaframma intermedio, attorno al 4.5.
 
 
La prima foto va sicuramente contrastata, la seconda... credo che il soggetto fotografato sia proprio troppo debole, c'è troppa poca luce, anche contrastando non è che possa emergere chissà che.
 
 
Se più tardi ho tempo provo qualche correzione.
 
 
PS: nei 3D però non postare foto così grandi, meglio il link alla galleria, altrimenti la discussione diventa illegibile a causa della comparsa della barra di scorrimento inferiore   
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco una piccola ritoccatina alla prima foto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 89.68 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1629 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stelucky utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cavolo!    
 
 
Questa è proprio una cosa che devo imparare: ritoccare le immagini con photoshop...
 
 
Posso sapere che gli hai fatto? 
 
 
Ah, riguardo al fuoco all'infinito??
 _________________ Stelucky
 
 Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
 
La mia galleria | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		randomaze utente
  
  Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | stelucky ha scritto: | 	 		  | Ah, riguardo al fuoco all'infinito?? | 	  
 
 
Ripropongo la domanda per la S5600... ho fatto un tentativo simile e mi sono reso conto della totale impossibilità di valutare la messa a fuoco dall'EVF o dal display facendo foto in notturna.
 
Però non sapevo per quanto tempo premere i bottoncini per andare all'infinito e così, dopo un certo tempo ho stimato "dovrebbe essere a posto" ottenendo un pessimo risultato  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		morphosis utente attivo
  
  Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 10:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				suppongo che se punti il cielo in AF, va automaticamente su infinito.  
 _________________
   NIKON D90 |  NIKON D700
 
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stelucky utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 10:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | morphosis ha scritto: | 	 		  suppongo che se punti il cielo in AF, va automaticamente su infinito.   | 	  
 
 
Non lo so... in teoria nel cielo non ci vede niente, soprattutto di notte, quindi non dovrebbe riuscire a mettere a fuoco...
 _________________ Stelucky
 
 Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
 
La mia galleria | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nomade utente
  
  Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 106 Località: L'Aquila
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 10:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mike1964 ha scritto: | 	 		  | Ecco una piccola ritoccatina alla prima foto | 	  
 
   
 
Che cosa hai fatto? Come hai fatto a salvare i colori caldi e ad "accendere" così  il blu? Bellissimo risultato, comunque!
 _________________ Canon 450D | EF 18-55 IS
 
Tamron 17-50 f/2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faurbis utente attivo
 
  Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		WaterFall utente attivo
 
  Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Gen, 2006 11:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				faurbis come vedo hai usato le diverse impostazioni at minkium            
 
 
NB: Si inizia così  
 
 
 
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faurbis utente attivo
 
  Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 14 Gen, 2006 12:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | WaterFall ha scritto: | 	 		  faurbis come vedo hai usato le diverse impostazioni at minkium            
 
 
NB: Si inizia così  
 
 
  | 	  
 
 
hihihihihihihi
 
 
Grazie per il voto di fiducia  
 
 
Vado a memoria, se il secondo neurone non fa cilecca... (ne ho 3 in tutto ed il primo è andato).  
 
 
Le impostazioni at minkium con PS:
 
Corretto il bilanciamento colore, spostando verso il blu sia le ombre che luci.
 
 
Modificati i livelli di input e leggera maschera di constrasto.
 _________________ Scatto fortunato  
 
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Link utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giuseppe pumilia utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stelucky utente
  
  Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:04 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho ottenuto un risultato simile con livelli automatici + rimozione rumore... e variando leggermente luminosità e contrasto
 
 
La grana che si vede sul cielo è dovuta alla ricompressione, sul file a grandezza "naturale" non c'è
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 86.11 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1445 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Stelucky
 
 Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
 
La mia galleria | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |