Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:08 pm Oggetto: [help] Giappone: istruzioni per l'uso |
|
|
ebbene si. io e un mio amico siamo stati presi da questo pensiero sul quale stiamo ricamando fittamente, e non escludiamo possa tramutarsi in realtà. Un viaggio in giappone.
ora, la cosa bella è che andremmo "allo sbaraglio" nel senso che l'idea è di partire quest'estate ( il periodo lo so non è il migliore, ma le ferie sono ad agosto e quindi ci si accontenta ) ma del giappone ci affascina l'idea ma conosciamo ben poco.
Tempo per prepararsi all'avventura da qui ad agosto ce n'è, e già lo stiamo facendo, ma quello che volevo sapere è:
"c'è qualcuno di voi che è già stato in questo magico paese e che possa dispensarmi utili consigli che un turista dovrebbe assolutamente sapere prima di partire?"
per quanto mi riguarda, abbiamo già fatto una stima dei prezzi. Abbiamo conoscenze in una compagnia aerea e quindi dovremmo riuscire a spendere qualcosa meno per il volo ( che comunque dovrebbe venire sui 1000 euro andata e ritorno ). Abbiamo già visto che con 450 euro circa è possibile acquistare prima di partire una sorta di abbonamento che consente di usare quasi tutte le ferrovie giapponesi per la bellezza di 3 settimane e quindi avremmo risolto anche il problema del muoversi visto che l'automobile è esclusa a priori come mezzo di locomozione.
Già sappiamo che cavarsela solo con l'inglese e l'italiano sarà dura ma abbiamo anche letto che i giapponesi sono gente disponibilissima e quindi neanche questo ostacolo ci spaventa.
Quindi, in sostanza, avrei bisogno di due tipi di consigli:
il primo sono le notizie che un turista dovrebbe assolutamente sapere per essere preparato una volta arrivato ( alcune cose a riguardo le ho già trovate su alcuni siti dove la gente racconta le proprie esperienze di viaggio ).
il secondo è qualche posto che vale assolutamente la pena di visitare. L'itinerario infatti è ancora "sotto fase di studio" e quindi è ancora molto flessibile.
Vi ringrazio in anticipo e spero che possiate aiutarmi a tramutare questa folle idea in realtà ( anche se per ora l'ostacolo principale sono i soldi: ed anche qui se volete aiutarmi non sarò io ad impedirvelo )
Se sarete gentili vi prometto che al ritorno posterò tutte le foto che vorrete!
arigatò! _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:41 pm Oggetto: Re: [help] Giappone: istruzioni per l'uso |
|
|
Mach1 ha scritto: | ebbene si. io e un mio amico siamo stati presi da questo pensiero sul quale stiamo ricamando fittamente, e non escludiamo possa tramutarsi in realtà. Un viaggio in giappone.
ora, la cosa bella è che andremmo "allo sbaraglio" nel senso che l'idea è di partire quest'estate ( il periodo lo so non è il migliore, ma le ferie sono ad agosto e quindi ci si accontenta ) ma del giappone ci affascina l'idea ma conosciamo ben poco.
Tempo per prepararsi all'avventura da qui ad agosto ce n'è, e già lo stiamo facendo, ma quello che volevo sapere è:
"c'è qualcuno di voi che è già stato in questo magico paese e che possa dispensarmi utili consigli che un turista dovrebbe assolutamente sapere prima di partire?"
per quanto mi riguarda, abbiamo già fatto una stima dei prezzi. Abbiamo conoscenze in una compagnia aerea e quindi dovremmo riuscire a spendere qualcosa meno per il volo ( che comunque dovrebbe venire sui 1000 euro andata e ritorno ). Abbiamo già visto che con 450 euro circa è possibile acquistare prima di partire una sorta di abbonamento che consente di usare quasi tutte le ferrovie giapponesi per la bellezza di 3 settimane e quindi avremmo risolto anche il problema del muoversi visto che l'automobile è esclusa a priori come mezzo di locomozione.
Già sappiamo che cavarsela solo con l'inglese e l'italiano sarà dura ma abbiamo anche letto che i giapponesi sono gente disponibilissima e quindi neanche questo ostacolo ci spaventa.
Quindi, in sostanza, avrei bisogno di due tipi di consigli:
il primo sono le notizie che un turista dovrebbe assolutamente sapere per essere preparato una volta arrivato ( alcune cose a riguardo le ho già trovate su alcuni siti dove la gente racconta le proprie esperienze di viaggio ).
il secondo è qualche posto che vale assolutamente la pena di visitare. L'itinerario infatti è ancora "sotto fase di studio" e quindi è ancora molto flessibile.
Vi ringrazio in anticipo e spero che possiate aiutarmi a tramutare questa folle idea in realtà ( anche se per ora l'ostacolo principale sono i soldi: ed anche qui se volete aiutarmi non sarò io ad impedirvelo )
Se sarete gentili vi prometto che al ritorno posterò tutte le foto che vorrete!
arigatò! |
anch'io sono affascinato dal giappone e spesso penso ad un possibile viaggio.....
qui credo porai trovare quello che ti serve!
http://www.spoletium.com/tokyo/index.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CattiMik utente

Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 200 Località: Montereale Valc. (PN)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
aaargh, l'invid! (come direbbero gli Sturm... )
Qui puoi trovare di tutto ed anche di più per organizzare il viaggio.
http://www.jref.com/
Per dormire molti consigliano:
http://www.sakura-house.com/
(trovi anche la traduzione italiana)
ganbatte kudasai ne!  _________________
nulla è impossibile per chi non lo deve fare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
sul sito di turisti x caso trovi molte cose utili e commenti di gente che ci e stata e ha organizato tutto da se...
nn ricordo il linck preciso ma fai una ricerca e lo trovi subito!  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CattiMik utente

Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 200 Località: Montereale Valc. (PN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CattiMik utente

Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 200 Località: Montereale Valc. (PN)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
cavolo, japanforever, quanto tempo che non ci passavo!  _________________
nulla è impossibile per chi non lo deve fare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti ho dato un occhiata ad alcuni dei link postati e sono molto utili. Tutto quello che trovate segnalatemelo che più ce n'è meglio è. Per'ora ancora nessuno che abbia toccato con mano la magia del sol levante? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:47 am Oggetto: |
|
|
Io sono stato quattro anni fa a Tokyo e Kyoto. La prima come ben sai è la capitale tecnologica, la seconda è quella spirituale dove ci sono tutti i templi.
Per quanto riguarda le cose da sapere direi che le norme di comportamento non sono poi molto diverse da quelle di un qualsiasi paese occidentale. basta comportarsi in maniera tranquilla, non alzare mai la voce, che è considerato un comportamento estremamente disdicevole... insomma l'educazione è tenuta in massima considerazione. Per il resto ti accorgerai che è un paese ipertecnologico anche se ci sono delle situazioni strane dove il moderno ed il tradizionale si sovrappongono (non è raro vedere donne in kimono classico magari in un negozio di elettronica).
Tutto cio' che è giapponese (ovvero il 90% della tecnologia) costa poco in giappone. Ci sono tanti negozi di fotografia e trovi anche usato. C'è un quartiere, ora non ricordo il nome, dove ci sono SOLO negozi di elettronica, foto, hi-fi ecc..... L'affare lo fai con l'usato che costa molto meno del pur conveniente nuovo. Non so se si puo' parlare di usato visto che sembra nuovo, il personale addirittura maneggia gli articoli con i guanti bianchi (non è un modo di dire, se li mettono davvero !!). Io all'epoca avevo Nikon e ho comprato un cinquantino 1.8 a circa 30 euro, immacolato e con imballi.
Le dolenti note è che tutto il resto è estremamente caro, soprattutto il cibo e in particolare la frutta. Per la lingua non mi preoccuperei tantissimo. E' vero che l'inglese è poco parlato ma loro sono molto gentili e spesso ci è capitato di essere addirittura accompagnati a destinazione da qualcuno a cui avevamo solo chiesto un'informazione (il sistema degli indirizzi è allucinante). Portati comunque una buona guida. I ristoranti hanno un menu' 'visivo' ovvero una riproduzione perfetta e in scala del piatto che vi sara' servito, per cui basta indicare al cameriere che cosa volete.
Boh... poi altre cose non mi vengono in mente.. ah si, fai un giro sul monte Fuji che merita.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Mach1 se vuoi una sera ci si vede per una birra a Milano e ne parliamo, magari mi ricordo qualcosa... e se non ricordo amen, ci siamo bevuti una birra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mael utente
Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 124 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato 3 volte in Giappone e sto organizzando il quarto giro per fine marzo/inizio aprile, in concomitanza con la strepitosa fioritura dei ciliegi (peraltro gia' goduta 1 delle 3 volte ).
Sono anche io di Milano...disponibilissimo ad unirmi per una birra.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Un sogno....
che fortuna!!! _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Mach1 se vuoi una sera ci si vede per una birra a Milano e ne parliamo, magari mi ricordo qualcosa... e se non ricordo amen, ci siamo bevuti una birra  |
ti ringrazio per l'offerta. ho un esame universitario tra una settimana. però magari l'ultima settimana di gennaio o la prima di febbraio se sei disponibile, si potrebbe anche fare. Ovviamente sarebbe un piacere se potessi contare anche sulla presenza di Mael, più esperienze e consigli raccolgo e meglio è. Chiedo anche al mio amico così faccio venire anche lui che è ovviamente interessato. Ovviamente se qualcun'altro è interessato, è ben accetto. Magari poi ci si mette d'accordo via pm.
domani dovrei fare un salto in centro, ho visto che c'è un agenzia specializzata per i viaggi in giappone e forse riesco a tirar giù qualche euro dal prezzo del biglietto: ho visto che ci sono degli sconti per chi ha fino a 26 anni e sarebbe un peccato non approfittarne se non ci sono gabole strane sotto. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mael utente
Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 124 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Per me nessun problema! Sempre disponibile ad aiutare dei Japan-lovers
L'agenzia specializzata che intendi tu e' la MAE, quella in viale Lombardia ? (anche se non e' proprio centro...)
Se non e' quella, ti consiglio di fare un salto anche in questa agenzia, specializzata in Giappone (all'interno ci lavorano almeno 4 giapponesi e una donna italiana...tanto per farti capire quanti nipponici si servono da li')
Io vado sempre li' a fare i biglietti.
Se ti interessa, l'indirizzo completo e' questo: MAE International Travel, viale Lombardia 27 (e' all'interno di un condominio).
Ciao
Mael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
quella a cui facevo riferimento è questa:
www.jalpak.it
principalmente ci vado perchè ho visto che ci sono delle offerte sui voli per i ragazzi fino a 26 anni di età ( io ne ho 26 ) che verrebbero a costare sui 700 euro, andata e ritorno e voglio capire se è un offerta concreta o se c'è qualche gabola dietro. E poi già che ci sono, visto che sicuramente ce l'avranno, mi compro la lonely planet.
l'idea infatti sarebbe quella di partire senza appoggiarsi a nessuna agenzia in modo da poter risparmiare soldi e quindi approfittarne per rimanere qualche giorno in più, prenotando voli e alberghi già dall'italia, progettando nei dettagli il nostro itinerario. Il tetto fissato del budget è pressapoco sui 4000 euro a testa e l'idea sarebbe quella di fare dai 15 ai 20 giorni ( se devi andare dall'altra parte del mondo tanto vale che ci resti il più possibile ). Abbiamo visto che spostandoci solo con treni e metrò grazie al Japan Rail Pass e mangiando e dormendo nei posti più alla mano dovremmo starci dentro tranquillamente.
francamente del giappone non conosciamo molto, però il luogo ci affascina molto e da qui ad agosto ( purtroppo partiremo nel mese peggiore ma il mio amico le ferie le può fare solo ad agosto ) il tempo per documentarsi a dovere e organizzarci c'è in abbondanza. Abbiamo già iniziato da ora documentandoci su internet per quanto riguarda cose come alberghi, mangiare, muoversi, e ci siamo fatti un idea di come organizzare la cosa. Poi una volta prenotato l'aereo che è la prima priorità che contiamo di sbrigare entro la fine di febbraio ( con questi voli più si aspetta e più rischi di rimanere a piedi ), ci organizzeremo per filo e per segno le giornate. Così, in linea di massima, pensavamo di farci una prima settimana a Tokyo, muovendoci solo per la città e dintorni, in modo da ambientarsi un po' alla realtà locale ed avere sempre l'albergo come punto di riferimento, e poi dopo la prima settimana spostarci verso le altre città, in base a cosa decidiamo di voler visitare.
comunque seguirò il tuo consiglio ed andrò a dare un occhiata anche nell'agenzia di cui parli. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
dai sentiamoci per fine gennaio, io voglio pure tornarci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikaro-san utente

Iscritto: 25 Giu 2005 Messaggi: 124 Località: Selargius (CA)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mach1,
qui troverai sicuramente molto di interessante, ma + di tutto potrai iscriverti al forum e porre le tue domande sicuro di trovare molti utenti in grado di risponderti: www.giapponegiappone.it
P.S. si scrive "arigatoo" o anche "arigatou", e credo che almeno qualche dozzina di paroline di giappo ti possa tornare utile, ad esempio per poter salutare, tanto anche se trovi un giappo che parla inglese ti sfido a capirne la pronuncia
Max _________________ Canon EOS 7D - 17-40mm f/4 USM L -28mm f/1.8 USM - 50mm f/1.4 USM - 100mm f/2.8 USM MACRO - 70-200mm f/4 USM L - 430EX - NodalNinja panohead |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ikaro-san ha scritto: | Ciao Mach1,
qui troverai sicuramente molto di interessante, ma + di tutto potrai iscriverti al forum e porre le tue domande sicuro di trovare molti utenti in grado di risponderti: www.giapponegiappone.it
P.S. si scrive "arigatoo" o anche "arigatou", e credo che almeno qualche dozzina di paroline di giappo ti possa tornare utile, ad esempio per poter salutare, tanto anche se trovi un giappo che parla inglese ti sfido a capirne la pronuncia
|
ho comprato la guida "lonely planet" e in fondo ci sono le solite frasi da turista tradotte, quindi sotto quel profilo, dovrei riuscire a cavarmela con l'indispensabile. il problema è che io posso anche pronunciare qualche frase in giapponese e riuscire a farmi capire, ma poi come diavolo capisco quello che mi rispondono loro? Mamma mia, sarà un massacro  _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mael utente
Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 124 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Mach1, ti assicuro che per quanto riguarda la lingua, non avrai grossi problemi. E' vero, se hai la fortuna di trovare qualcuno che parla inglese, avrai comunque difficolta' a capirlo...per i primi giorni Poi, come per magia, il loro inglese diventera' chiarissimo
Ti consiglio anche io ti spulciare il forum di Giapponegiappone, ovviamente la sezione viaggi. Prima di porre domande pero', fai sempre una ricerca dell'argomento, per vedere se e' gia' stato affrontato.
Il budget che avet previsto e' piu' che sufficiente! Tieni presente che io ho stimato 3000 euro per il mio prossimo viaggio di 3 settimane.
Se intanto posso darti un consiglio, almeno ne parli con il tuo amico (prima di vederci per la birra), atterra e riparti da 2 citta' differenti, almeno eviti inutile spreco di tempo per tornare a Tokio, visto che pensi di cominciare il viaggio da li'.
La cosa migliore, nel tuo caso, sarebbe quello di ripartire da Osaka.
Altra cosa: visto che hai programmato il viaggio per agosto, hai tutto il tempo per poter prendere contatti li' in giappone. Ci sono molti giapponesi che studiano l'italiano e non vedono l'ora di poter scambiare 2 chiacchiere con un italiano VERO
Un buon punto di partenza e' il Circolo Italiano Giapponese (http://rose.ruru.ne.jp/multiplication/m-net-i.html) : lascia un tuo messaggio o contatta uno di loro.
a presto
Mael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|