Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 11:29 am Oggetto: Obiettivo Nikon da ritratto (105mm o 85mm) |
|
|
Da usare prevalentemente come obiettivo da ritratto, che mi consigliano i Nikonisti del forum?
* Nikkor AF 85mm f/1.8
* Nikkor AI 105mm f/2.5
Ho letto buone cose del 105mm, ma volevo sentire qualcosa da qualcuno che li ha usati di persona...
Grazie,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:20 pm Oggetto: Re: Obiettivo Nikon da ritratto (105mm o 85mm) |
|
|
mingus ha scritto: | Da usare prevalentemente come obiettivo da ritratto, che mi consigliano i Nikonisti del forum?
* Nikkor AF 85mm f/1.8
* Nikkor AI 105mm f/2.5
Ho letto buone cose del 105mm, ma volevo sentire qualcosa da qualcuno che li ha usati di persona...
Grazie,
Andrea |
Ti posso parlare solo del 85mm F1,8 che posseggo.
Purtroppo non posso postarti foto per questione di privacy ma ti posso tranquillamente dire di acquistarlo ad occhi chiusi.
Luminosissimo, una lama, ha uno sfocato gradevolissimo, molto indicato per i ritratti dove la sua particolare riproduzione dei dettagli mette in "crisi" la pelle dei soggetti !!!
Nel digitale diventa quasi un 130mm per cui perfetto per i ritratti.
Onestamente non conosco il 105 ma tendenzialmente preferirei l'85 perchè il 105 rischia di diventare un pelo lungo per i ritratti (diventerebbe un quasi un 160).
Inoltre, siccome facendo ritratti potresti trovarti a doverli fare a lume di lampadina, è sempre meglio avere ottiche il più luminose possibile.
Cmq 85mm F1,8 consigliatissimo !!!!
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi tutti e due, il 105 è leggermente più nitido ma a tutta apertura soffre di cadute di luce ai bordi. Tieni anche presente che l'AF dell'85 è piuttosto lento.
Se hai i soldi da spenderci, pensa anche al 105 f2 DC, di cui si parla solo che bene in tutti i sensi. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:30 pm Oggetto: Re: Obiettivo Nikon da ritratto (105mm o 85mm) |
|
|
mingus ha scritto: | Da usare prevalentemente come obiettivo da ritratto, che mi consigliano i Nikonisti del forum?
* Nikkor AF 85mm f/1.8
* Nikkor AI 105mm f/2.5
Ho letto buone cose del 105mm, ma volevo sentire qualcosa da qualcuno che li ha usati di persona...
Grazie,
Andrea |
Ma, sbaglio o la dicitura "AI" implica un obiettivo manual focus ?
OT:
qualcuno conosce l' AI 85mm f/2 ?
L'ho visto usato a listino da newoldcamera a mi pare 200 euro. _________________ BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paco, grazie Celio
I soldi per il DC ahimè non ci sono altrimenti non avrei avuto dubbi. Io ero orientato verso il 105... ci farò un pensiero.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non considero indispensabile la velocità di autofocus in un'obiettivo per ritratti.
Credo che l'85mm F1,8 sia una delle lenti meglio riuscite da Nikon anche in rapporto al prezzo.
A livello costruttivo è veramente bello, a volte mi incanto a guardarlo e tenerlo tra le mani ....
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
conosco l'82 2 bene dato che lo posseggo, a me piace molto come sfocato è piccolo ed economico, la qualità costruttiva è molto buona, i colori sono molto fedeli alla realtà non squillanti, la resa è buona già a tutta apertura, insomma io ci fotografo i bimbi o i neonati degli amici in bn dove rende veramente bene; anche colori comunque mi soddisfa. Per la meneggevolezza, è all'incirca grande come il 35 2, lo suo parecchio anche nello street e nel reportage.
Potendo prederei l'85 1.4, ma potendo, per ora resta li nel mondo dei sogni.
Come lunghezza per ritratto a me l'85 piace moltissimo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho letto buone cose del 105mm, ma volevo sentire qualcosa da qualcuno che li ha usati di persona... |
ne ho uno usato con adattatore su canon... mi pare molto buono per quel po' che ho potuto usarlo.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 1:25 am Oggetto: |
|
|
Uso l'85 da una vita, il modello D f1,8.
Credimi se ti dico che è un gioiello! Un mito!
Per il ritratto io lo preferisco al 105 per il tipo di sfocato. Con l'85, giocando col diaframma puoi giostrartela meglio. Il 105 già stacca di più. Sono gusti ovviamente, ma l'85 ti permette di staccare benissimo a f2,8, con una buona profondità sul viso. Il 105 è più pretenzioso e furbetto, rischi di mettere a fuoco solo un occhio ... spero di aver reso l'idea.
OT: come nikonista, non puoi non comprarti l'85 se ne hai la possibilità!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Ocio
La tentazione del 105 è forte però...
Andrea. _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domm utente
Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Uso il 105 2.5 ais da una vita; é stato il primo obiettivo Nikon che ho comperato per abbinarlo alla FM2 nel lontano 1984...
Da qualche giorno sto utilizzando anche l'85 1.8, non D, prestatomi da un amico, su un corpo F80.
Personalmente, a tutta apertura, preferisco il 105, lo sfocato mi piace di più, e quei 20 mm in più di lunghezza in qualche modo si fanno sentire...
Vedi se riesci a provarli entrambi per poter decidere " a bocce ferme ";
A proposito, su quale corpo ha intenzione di utilizzarlo?
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 12:00 am Oggetto: |
|
|
Domm ha scritto: | A proposito, su quale corpo ha intenzione di utilizzarlo? |
Principalmente su Nikon F4 e D1x, secondariamente su FT3.
Sono combattuto, indipendentemente dagli obiettivi, nella scelta AF/MF.
Usare l'AF in manuale sulla Nikkormat non dà soddisfazione, la ghiera è troppo morbida. Al contrario, usando un MF su corpi AF (soprattutto D1x) non è sempre agevole la messa a fuoco (poichè manca il vetro a immagine spezzata). Certo che il ruotare la ghiera di messa a fuoco su un Nikkor AI è un godere...
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domm utente
Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 56 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Sono completamente d'accordo ed é per questo che per i ritratti continuo ad usare il 105 anche se questo vuol dire portarsi dietro il suo corpo macchina e nei viaggi a volte é un pò scomodo ma si sopperisce con la passione che é ancora tanta
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Inaspettatamente, mia zia mi ha regalato un Nikkor-H 85mm f/1.8
(Questo: )
Ho letto parecchio in internet, ma volevo anche un parere più diretto, da qualcuno che l'ha o l'ha utilizzato...
Grazie mille,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Bello bello bello, mi spiace ma non l'ho mai provato...
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
... Mingus....................... che  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|