photo4u.it


Quale tra Canon eos 1ds MarkII, 1D MarkII, 1D MarkII N?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maio Ruggero
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 12:41 am    Oggetto: Quale tra Canon eos 1ds MarkII, 1D MarkII, 1D MarkII N? Rispondi con citazione

Salve a tutti. Vorrei comprare una macchina digitale Canon. Ma visto che fino ad adesso ho sempre trattato con macchine analogiche, non so le differenze tra la 1ds MarkII, 1D MarkII e 1D MarkII N. Qu8alcuno saprebbe dirmi qualcosa? Qual'è la migliore fra le tre? Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

migliore dipende da cosa...
la 1DsmkII è perfetta in studio
la 1DmkII e 1dmkIIn sono la stessa cosa.... la "n" è un aggiornamento e sono perfette per lo sport vista la raffica paurosa a 8fps ed il crop x1.3 che allunga un po i tele Very Happy

tra tutte io preferirei la 5D Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maio Ruggero
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi per il reportage sono meglio le 1d o la 5d?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... aspetta domani gli esperti Very Happy .. ma credo che sia meglio la 5d... pesa meno delle serie 1 ed è + compatta, i 12mp permettono un dettaglio eccezzionale. i grandangoli non vengono tagliati ai lati come con la 1dmk2, la sua resa ad alti iso è incredibile, ho visto esempi a iso 3200... meravigliosi
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5D è una signora macchina. Ma dipende da che intendi per reportage. Se intendi solvgere dei reportage in condizioni difficili la 5D non è adatta (gli esempi possono essere molti, reportage in condizioni climatiche pessime per pioggia, neve o polvere, oppure in territori a rischio come zone di guerra o più in generale dove non è possibile avere una cura particolare per l'attrezzatura). Le macchine serie 1 sono "tropicalizzate", ovvero vengono costruite con particolari attenzioni in termini di affidabilità, con un corpo estremamente robusto, guarnizioni che la rendono praticamente impermeabile (se affiancata da ottiche a sua volta tropicalizzate) e via dicendo.

Se non dici quali sono le tue esigenze precise è difficile darti un consiglio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo. Sei partito subito con nomi (e numeri!) piuttosto grossi, dai circa 4K euro della 1D MkIIN fino ai quasi 8K della 1Ds MkII.

Sono macchine stupende (io stesso possiedo ed uso con grande soddisfazione una 1D MkIIN) ma talmente diverse per l'utilizzo al quale sono detsinate che occorre saperne qualcosa in più.

L'unica cosa che hanno in comune la 1D e la 1Ds è la completa tropicalizzazione, utilissima se scatti in condizioni meteo o ambientali difficili.

Esistono diverse alternative (la 5D sicuramente è una di queste) ma senza avere una idea più precisa è davvero difficile.

Cosa usi di più, lunghi fuochi o grandangoli ? Cosa scatti in prevalenza ? Sport, reportage, street, spettacoli ? Come scatti di solito ? In studio, su un set, per strada alla diotifulmini, sul bordo di una pista ?

Insomma aiutaci ad aiutarti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maio Ruggero
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, avete ragione, non ho detto nulla di come scatto.javascript:emoticon('Muro')
Muro
E' difficile che io scatti in studio, spesso mi trovo per strada tra la gente e qui di solito uso i grandangoli. Mi capita ogni tanto di viaggiare per esempio a novembre son stato due mesi in Messico dove le temperature e i paesaggi variavano parecchio dalle coste, alle montagne e jungle del Chiapas, alle città come Città del Messico e qui ho usato sia grandangoli che tele. Oppure scatto molto anche in ambienti bui come locali notturni, perchè seguo molto concerti swing/jazz.
Spero di essermi fatto capire un pò meglio....

Grazie a tuttijavascript:emoticon('Smile')
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1dsMKII sarebbe l'ideale x quello che fai...ma costa parecchio...
in alternativa andrei aulla 1dMKII..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robybor
utente


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 93
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i reportage che hai descritto, sicuramente i corpi della serie eos 1 sono i più adatti, le versioni Ds (11mp e 16.7 mp) ancora meglio per il discorso del full frame e quindi la possibilità di sfruttare i grandangoli.

alternativa più economica è la 5D (12,8 mp), ma anche più delicata.

Per quanto riguarda i concerti sarebbe meglio puntare sui sensori DIGIC II, più morbidi ma ottimi a 1600 asa e più

il compromesso.... Balza posso? Very Happy

_________________
con le macchine fotografiche si fanno le foto, con il cervello si realizzano immagini...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maio Ruggero ha scritto:

E' difficile che io scatti in studio, spesso mi trovo per strada tra la gente e qui di solito uso i grandangoli. Mi capita ogni tanto di viaggiare per esempio a novembre son stato due mesi in Messico dove le temperature e i paesaggi variavano parecchio dalle coste, alle montagne e jungle del Chiapas, alle città come Città del Messico e qui ho usato sia grandangoli che tele. Oppure scatto molto anche in ambienti bui come locali notturni, perchè seguo molto concerti swing/jazz.


lascerei stare il ff e prenderei una 1dmk2n o 1dmk2 che sono piu' veloci delle full frame, il corpo macchina e' blindato, la moltiplicazione non disturba ne i wide ne i tele, e sulla cf ti stanno piu' immagini (rispetto ad una ff). penso i corpi ideali on the road. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per come la vedo io la 1Ds mkII sarebbe l'ideale. E' vero che gli scatti occupano più spazio ma credo che se si spendono 8000 euro per un corpo macchina non siano un problema un paio di centinaia di euro in più per qualche CF capiente.

Ottimi compromessi sono una 1DmkII o una 1Ds mkI usata: il loro maggior vantaggio è sicuramente il prezzo, dovresti stare intorno ai 3000 euro. Con la prima perdi un po' in grandangolo e dimezzi i megapixel (da 16 passi a 8) ma guadagni in velocità di scatto (8fps) e "allunghi" un po' i tele (anche se questo è relativo perchè credo che i 16mpixel della 1Ds mkII croppati non siano lontani dagli 8mpixel della 1d mk2). Con la seconda mantieni il full frame e la perdita di megapixel e minore (da 16 passi a 11), dove perdi è nella resa ad alti iso (arriva "solo" a 1250 iso e con prestazioni inferiori alla 1ds mk2) e nelle velocità operativa (visualizzazione delle immagini scattate, velocità di archiviazione nella CF). Di 1Ds mkI ce ne sta una in vendita sul mercatino.

Per ultimo metto la 5D. I suoi vantaggi sono il prezzo, il fatto di avere un sensore FF e un cospicuo numero di megapixel (quasi 13) e una eccezionale resa agli alti iso. Gli svantaggi sono un corpo non così robusto come la serie 1, un AF non alla stessa altezza, una probabile maggiore svalutazione sull'usato e molte "chicche" riservate solo alle macchine della più esclusiva serie 1.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quello che devi fare secondo me la 1d mkIIn ha solo un difetto: è grande e da nell'occhio per lo street. poi per il resto è eccellente, ha un fattore di moltiplicazione che non sacrifica molto i grandangoli il che la trovo una bella cosa per l'uso che ne devi fare


eviterei la prima serie delle 1d (cioè 1d e 1ds) perchè le batterie durano poco.

la 5d sarebbe buona se tropicalizzata,ma non è tropicalizzata e ti tocca sempre aver un occhio di riguardo durante i reportage in caso di pioggia.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
per quello che devi fare secondo me la 1d mkIIn ha solo un difetto: è grande e da nell'occhio per lo street.


eh sisi....una 20d ci starebbe sicuramente meglio......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa ne fa delle foto scattate?
Le stampa? e in che misura?
O no.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1ds mark 2? ti vendo la mia se cambio sistema no per ora no cmq

guarda che sono enormii e pesano un sacco


ma ma ma a febbraio-marzo esce la 1dsm2 n con la batteria al litio si sa nulla gatto se esce la batteria anche da sola per la versione non N??

le batterie della serie 1 fanno pieta non si puo non fare una al litio preistoria!!!

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maio Ruggero
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto le stampo un pò in tutti i formati....dipende dall'uso che ne devo fare.....sinceramente per ora sono un pò inesperto sul digitale, ho sempre fotografato in analogico....

Cmq grazie a tutti, un'idea me la sono fatta. Ci penserò un pò su.....anche perchè non sono proprio due soldi......
Ciao
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi