Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roberto.lenti nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 10 Località: Avellino
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 2:53 pm Oggetto: Difetto REALE nel flash della S9500? |
|
|
Possiedo da circa un paio di mesetti la nuova s9500 ed ho riscontrato il seguente "difetto" (ma sinceramente spero che sia io a dover prendere ancora confidenza con la macchina).
Utilizzando la modalità Auto = OK
Utilizzando la modalità A = OK
Utilizzando invece le modalità M o S = Foto Irrimediabilmente Sottoesposte!
Io imposto manualmente tutti i parametri che prende quando scatto in automatico ma le foto vengono esageratamente più scure dell'automatico o della modalità A.
Su suggerimento dell'assistenza ho provato modificando in combinazione con le varie impostazioni M A S Auto le modalità di calcolo dell'esposizione provando prima su Spot, poi su Multi ed infine Average.
A dire il vero su Average il risultato è leggermente meglio esposto ma senza grosse differenze (non c'è paragone con la modalità Auto). Pensare che ho scelto questa macchina anche per le numerose possibilità che offriva in manuale.
Da Tenere presente che ho impostato manualmente tutti i parametri della foto automatica (Sensibilità ISO, compensazione di esposizione che in M non da, nitidezza, saturazione, bilanciamento del bianco, ecc...).
In particolare in modalità S posso compensare l'esposizione manualmente ma senza risultati veramente soddisfacenti.
In modalità M invece non si può compensare l'esposizione ma c'è solo un indicatore che dice se l'inquadratura è correttamente esposta o meno, ebbene, quell'indicatore è sempre tutto a sinistra su [-] ossia "sottoesposta". Come mai inserendo gli stessi parametri dell'automatico la macchina mi dice è la foto verrà sottoesposta?
Niente da fare in modalità S o M, per ottenere una foto ben esposta devo lasciare aperto l'otturatore anche un secondo intero! Esagerato!
Io penso che si possa trattare di un Bug del software della macchina, inutile anche portarla in assistenza quindi.... vedremo. Farò delle foto ed invierò un CD con i test che effettuerò apposta per dimostrare il "difetto", magari poi posterò ancora nel forum per aggiornarvi.
Saluti. Roberto.
P.S. Posterò successivamente qualche esempio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
e la tua macchina che e difettisa la mia va che e' una meraviglia
che versione firmware hai?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stelucky utente

Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
In effetti anche a me sembra che vada bene... ce l'ho da poco, ma le diverse modalità sembrano ok...
In pratica hai scattato in auto e subito dopo hai rifatto la stessa foto impostando tutti i parametri uguali nelle modalità M o S??
_________________ Stelucky
Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto che avevi sollevato questo quesito anche nel sito ufficiale Fuji qualche giorno fa.
Questa sera faccio qualche prova e ti comunico i risultati.
Ciao
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Roberto, benvenuto
Potresti postare qualche dato exif e una panoramica di due foto in cui si veda il difetto?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | e la tua macchina che e difettisa la mia va che e' una meraviglia
che versione firmware hai? |
Quoto Coccobel ..secondo me è la tua macchina che ha qualche problemino.. Cmq posta qualche foto così possiamo dare un occhiata anche noi
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi allora le macchine difettose sono due...
anche la mia possiede il presunto problema.
Ho effettuato alla lettera quello che ha esposto roberto.lenti e,a parità di tempo-diaframma-iso-focale i risultati sono diversi nelle diverse modalità di scatto :Auto,Manuale,priorità S.
Più tardi cerco di inviare le foto del test effettuato.
Penso che possa essere + che un difetto un buco nel programma,in modalità Manuale è ininfluente nell'esposiozione il flash sollevato o chiuso.
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Ultima modifica effettuata da Mosco il Gio 12 Gen, 2006 10:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ecco le foto eseguite per la prova:
Descrizione: |
Foto fatta in modalità Manuale:Iso 200-3.8-1/60 flash on.
Risulta ancora di più sottoesposta rispetto a quella fatta in Automatico.
Il tempo ottimale nell'indicatore dell'esposizione era 1/4(linetta in mezzo al + e- nell'indicatore) |
|
Dimensione: |
73.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6240 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto fatta in modalità priorità S:Iso 200-3.8-1/60 flash on.
Risulta però sottoesposta rispetto a quella fatta in Automatico |
|
Dimensione: |
74.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6241 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto fatta in modalità Auto:Iso 200-3.8-1/60 flash on |
|
Dimensione: |
79.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6240 volta(e) |

|
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Boh? ho fatto una prova con la mia s5000; funziona benissimo, fornisce i medesimi dati in tutte le modalità; con questa s9500 o cìè qualcosa che sfugge oppure effettivamente è un difetto della macchina (da mandare in assistenza, a questo punto)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
I dati impostati sono i medesimi....ma gli effetti sono purtroppo ben diversi.
La cosa strana è che in modalità Manuale aprendo e chiudendo il flash non cambia nulla nell'indicatore dell'esposizione,e poi impostando i parametri dati in Automatico l'indicatore evidenzia già la sottoesposizione della foto!!!!!
Penso sempre di + ad un buco grossolano nel software.
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Ultima modifica effettuata da Mosco il Gio 12 Gen, 2006 11:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Ragazzi allora le macchine difettose sono due...
anche la mia possiede il presunto problema.
Ho effettuato alla lettera quello che ha esposto roberto.lenzi e,a parità di tempo-diaframma-iso-focale i risultati sono diversi nelle diverse modalità di scatto :Auto,Manuale,priorità S.
Più tardi cerco di inviare le foto del test effettuato.
Penso che possa essere + che un difetto un buco nel programma,in modalità Manuale è ininfluente nell'esposiozione il flash sollevato o chiuso. |
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto (ho già postato da qualche parte in questo forum ma non riesco ad orientarmi ancora bene ....... scusatemi)
confermo anchio lo stesso problema con la mia nuovissima S9500.
L'esposimetro, in modalità manuale, non tiene conto del flash incorporato (anche se un'amico mi dice che è giusto così e che l'esposimetro misura l'intensità di luce che rileva sul momento che si inquadra e non l'intesità che rileverà scattando con il flash ....... ma chissà).
E' un bug? Cosa devo fare?
Ciao a tutti.
_________________ Nikon D90
Ultima modifica effettuata da cenzo05 il Gio 12 Gen, 2006 10:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo .... in un'altro forum, un iscritto lamentava le stesse cose con la S5000.
Allora sono così tutte o solo le Fuji?
Ciao.
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto cenzo05!!
Quello che dice il tuo amico è corretto se il il flash è disattivato,se lo attivo vuol dire che lo voglio usare e quindi deve considerare il suo effetto!
Questo è un bel problema che per me hanno tutte le S9500.
Coccobel dove sei???Puoi effettuare anche tu questa prova??
Sono convinto che non stai più nella pelle.....grazie.
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
cenzo05 ha scritto: | Dimenticavo .... in un'altro forum, un iscritto lamentava le stesse cose con la S5000.
Allora sono così tutte o solo le Fuji?
Ciao. |
La s5000 non ha assolutamente questo comportamento; ho appena finito di fare una ventina di foto di prova, giusto per verificare, e le foto hanno tutte la medesima luminosità a parità di tempo e diaframma.
Comunque io la vera differenza nelle foto la vedo soprattutto con quella scattata in automatico; le altre due, più o meno, sono uguali.
Mi viene allora di pensare che il problema possa essere il flash; forse in automatico la s9500 calcola pure la potenza del flash (che su questa macchina è variabile), mentre non lo fa nelle altre modalità manuali o semiautomatiche.
Comunque il discorso è da approfondire.
In Program come va?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta Mosco, anzi faccio i complimenti a questo forum che mi sembra ci siano persone abbastanza preparate, però la tua affermazione non mi consola per niente.
Spero si possa risolvere in qualche modo.
Ciao.
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Guardando i dati exif vedo che il flash nelle foto più scure è in modalità "compulsory", cioè forzato, mentre in quella venuta bene è in modalità "auto".
E' possibile mettere il flash in modalità "auto" pure con le priorità o in manuale?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Mike1964 abbiamo postato nello stesso momento .....
Comunque quello che dici, che forse in modalità automatica calcola la potenza del flash, può essere un'ipotesi.
In modalità program non ho provato ancora.
Ma hai fatto anche te le prove con la tua S9500?
Ciao.
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
In modalità P e Ritratto(dove posso attivare il flash) è perfetta come in Auto e modalità A.
Il flash in modalità manuale e S non posso metterlo in automatico e quindi l'ho impostato in forzato.
Mooooooooolto strano.
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Benvenuto cenzo05!!
Quello che dice il tuo amico è corretto se il il flash è disattivato,se lo attivo vuol dire che lo voglio usare e quindi deve considerare il suo effetto! |
No, questo non è corretto; la modalità manuale e quelle semiautomatiche per loro natura non debbono tener conto del flash, altrimenti non si differenzierebbero da quelle automatiche.
Qui il problema è un altro: posto che a parità di tempi e diaframmi una foto è correttamente esposta e due no, significa che il flash, nella prima, ha emesso una luce più forte, in maniera automatica; forse perchè nella modalità automatica ha calcolato la correzione di esposizione del flash ripetto alla potenza standard? se è così la cosa avrebbe senso.
Il flash della s9500 può effettuare correzione in sovra e sottoesposizione; il lampo "sparato" in condizoni standard non è quello più forte di cui dispone la macchina. Normalmente la compensazione va effettuata manualmente, impostandola nei menù; ma forse in automatico lo fa, da sola, la macchina.
Ma in condizioni di luce diurna il problema esiste ugualmente? da quel che ho capito credo di no, giusto?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Ci si sente domani, vado a letto che domani il gallo canta presto.
P.S. ho già postato il problema sul forum Fujifilm (come roberto.lenti), e da lì infatti ho preso il link per questo grande forum.
Ciao e buona notte.
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|