Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 12:05 pm Oggetto: richiesta di un link- studio per principianti |
|
|
Ciao tutti!
ultimamente navigo poco per questi lidi e me ne dispiaccio, perche' quando riesco a sbirciare vedo cose belle.
Nel frattempo e' successo che sono diventata una fiera ditta individuale e che nel giro di qualche tempo, probabilmente, comincero' ad affiancare all'attivita' di grafica e illustrazione anche quella della fotografa (risate registrate)
ieri stavo disperatamente cercando col motore di ricerca interno del sito un vecchio thread in cui si parlava del corredo base per quanto riguarda l'illuminazione e ricordo che qualcuno aveva anche postato dei link a qualche sito che offriva lampade+cavalletti+ombrelli (o softbox, la mia memoria fa cilecca) ma credo di essermelo inventata io perche' non trovo nulla...
qualcuno sa darmi un'indicazione di qualsiasi tipo? (che non sia: la seconda a destra e poi dritto fino al mattino, perche' ho gia' i miei problemi ad orientarmi, ultimamente )
bacini a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 12:11 pm Oggetto: Re: richiesta di un link- studio per principianti |
|
|
bruko ha scritto: |
Nel frattempo e' successo che sono diventata una fiera ditta individuale e che nel giro di qualche tempo, probabilmente, comincero' ad affiancare all'attivita' di grafica e illustrazione anche quella della fotografa (risate registrate) |
Non so darti una mano per il link ma ti faccio i miei complimenti e un in bocca al lupo per la nuova attività  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
forse il memo "quale luce da studio"?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23603 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
SI'!!!
Io inserivo come chiave di ricerca quali luci da studio e non lo trovavo.
GRAZIEGRAZIEGRAZISSIME!
(e grazie anche a voialtri due, a daniele per il link e a filrub per gli auguri!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Se potesse interessarti ci sono un sacco di venditori su Ebay,io ho acquistato dei flash da questo che è stato veloce e gentilissimo (i prodotti sono gli stessi di walser pero' almeno è in inglese).
http://stores.ebay.com/Photography-stuffs
Ne ha di tutti i tipi e alcuni anche professionali a buon prezzo.
Se non sbagli gli sessi prodotti li vende il fotoamatore solo con prezzi quasi raddoppiati.
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 6:08 am Oggetto: |
|
|
mitico GTO utilissimo aver trovato walser su ebay!!!
io per il momento sono andato in un negozio di bricolage, per quanto riguarda le luci c'erano davvero un sacco di opzioni economiche, non so se questo sia problema di bruco...
per il problema luci io ho risolto con
2 alogene da 150w l'una spesa totale 10euro....
la versione con il treppiede da 500w costava 40 euro l'una.... + in la la prenderò.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 7:25 am Oggetto: |
|
|
già oltretutto era americano e non tedesco...
ottima errata corrige |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Se potesse interessarti ci sono un sacco di venditori su Ebay,io ho acquistato dei flash da questo che è stato veloce e gentilissimo (i prodotti sono gli stessi di walser pero' almeno è in inglese).
http://stores.ebay.com/Photography-stuffs
Ne ha di tutti i tipi e alcuni anche professionali a buon prezzo.
|
mi sembra un ottimo link, grazie mille!
[quote="danielecarotenuto"] per quanto riguarda le luci c'erano davvero un sacco di opzioni economiche, non so se questo sia problema di bruco... [quote]
il mio problema e' quello di acquistare delle luci da studio che siano abbastanza economiche ma anche abbastanza professionali e al momento ero piu' orientata verso dei flash, credo. Anche se le gioie della luce continua continuano a tentarmi.
150w non sono pochini? Ero rimasta ai 500/1000 di base per poter avere tempi di esposizione e aperture decenti.
Ma essendo io una capra sull'argomento puo' anche essere di no , eh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
il mio problema e' quello di acquistare delle luci da studio che siano abbastanza economiche ma anche abbastanza professionali e al momento ero piu' orientata verso dei flash, credo. Anche se le gioie della luce continua continuano a tentarmi.
150w non sono pochini? Ero rimasta ai 500/1000 di base per poter avere tempi di esposizione e aperture decenti.
Ma essendo io una capra sull'argomento puo' anche essere di no , eh... |
vai di flash. se ti guardi in giro, riesci a portare a casa qualcosa di decente a prezzi contenuti, nonchè con facilità maggiore di gestione, poi.-
non so di quali fisse parli, personalmente ho degli illuminatori fissi ianiro: costano un fottio e ti permettono di scattare non oltre 1/60 (praticamente un debito con quello che consumano e rendono).
coi flash del tempo di esposizione te ne freghi, pensi solo all'apertura. diciamo che il relativo svantaggio (aggirabile in parte con le luci pilota) è che non vedi 'subito' il risultato.
consiglio mio? fatti due conti nel portafogli e prendi in considerazione un bel sistema di 550ex e 420 (o quelli nikon, non so cosa usi). Hai regolazioni di fino, puoi usare softbox ed ombrelli, non hai cavi in giro e soprattutto, li usi dove e come vuoi, interni od esterni senza problemi, portabilità, credo, senza paragoni rispetto ad altri. E rendono davvero bene, ci sto facendo un pensierino anch'io, ma per ora i soldini
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
beh io ho preso quelle da 150 per fare degli still life di oggetti diciamo di max 50cm, ma ripeto ci sono anche le lampade da 500w con tanto di treppiedi... manca l'ombrello.... tutto qui ma per 40 euro direi che non è una soluzione malvagia.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | beh io ho preso quelle da 150 per fare degli still life di oggetti diciamo di max 50cm, ma ripeto ci sono anche le lampade da 500w con tanto di treppiedi... manca l'ombrello.... tutto qui ma per 40 euro direi che non è una soluzione malvagia.... |
sono sicuramente soluzioni piuttosto economiche, che possono anche rendere bene (ma i tempi di esposizione?, l'uso di softbox o ombrelli? è un po' macchinoso).
di certo hanno molteplici utilizzi, quando hai finito di usarli puoi anche sfruttarli per farci la cena LOL! _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Daniele Carotenuto ha scritto: | beh io ho preso quelle da 150 per fare degli still life di oggetti diciamo di max 50cm, ma ripeto ci sono anche le lampade da 500w con tanto di treppiedi... manca l'ombrello.... tutto qui ma per 40 euro direi che non è una soluzione malvagia.... |
sono sicuramente soluzioni piuttosto economiche, che possono anche rendere bene (ma i tempi di esposizione?, l'uso di softbox o ombrelli? è un po' macchinoso).
di certo hanno molteplici utilizzi, quando hai finito di usarli puoi anche sfruttarli per farci la cena LOL! |
vabbè al max domani inizio a postare qualche risultato....
e poi si l'idea della cena non è male... per rimanere in tema con "chi mangia con la fotografia"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: |
vabbè al max domani inizio a postare qualche risultato....
e poi si l'idea della cena non è male... per rimanere in tema con "chi mangia con la fotografia"  |
bene inteso Daniele, possono dare ottimi risultati; nelle tue mani ne sono sicuro.
quello che vorrei far capire è che per certi utilizzi (supponi anche solo una modella alla quale viene sparato un ventilatore per movimentare i capelli), sono fuori, cessano di essere utili. stanno bene nel sottoscala.
vanno invece bene, se l'oggetto è nel modo più assoluto statico, immobile. ma forse non ho ben capito le esigenze di bruko. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
+ statico di uno still life?
certo se si parla di studio per fare foto di questo tipo:
probabilmente si ha ragione claude |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: |
vanno invece bene, se l'oggetto è nel modo più assoluto statico, immobile. ma forse non ho ben capito le esigenze di bruko. |
no, no... hai capito benissimo.
Per un sacco di tempo ho usato anche io un faretto da giardino, ma la qualita' della luce lasciava molto a desiderare, se non in situazioni ottimali (dovevo mettere il soggetto a distanza tot, cercare di diffondere con teli ecc ecc) e comunque consimava tantissimo e scaldava di piu'. E poi s'e' fulminato un trillione di volte.
Il che mi andava benissimo se dovevo fare delle prove, ma adesso avro' bisogno di qualcosa di piu' versatile e che abbia una migliore qualita' di luce, credo, e credo che in effetti all'inizio i flash siano la soluzione migliore per quello che mi serve.
Un giorno avro' anche lo spazio per poterci infilare molto molto altro (voglio mille mila banck e un limbo e la lista di cose che mi piacerebbero e' enorme, ma all'inizio mi tocchera' comunque arrangiarmi in casa e quindi resto orientata sul "set base"
ti ringrazio tantissimo per l'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | + statico di uno still life?
|
bè, basta che in quello still-life siano coinvolti dei liquidi in movimento e il discorso dei faretti da cantiere va a farsi benedire... meglio riporli nel sottoscala.
uno still life, non sempre è totalmente fermo, anzi. pensa ad una campagna di caffè dove è coinvolto anche solo l'utilizzo di un po' di vapore o fumo per dare l'impressione del caldo caffè, se devi tirar fuori un bel fumo che non sia una macchia è dura che tu riesca a farlo con i faretti da cantiere.
qualche esempio per farti capire di cosa parlo:
http://en.mbphoto.ru/adv-photo/dairy/
http://en.mbphoto.ru/adv-photo/soft-drink/
ho grossi dubbi abbia usato luce continua, se non di elevata emissione luminosa...
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | ma la qualita' della luce lasciava molto a desiderare, se non in situazioni ottimali (dovevo mettere il soggetto a distanza tot, cercare di diffondere con teli ecc ecc) e comunque consimava tantissimo e scaldava di piu'. |
anche in considerazione di qualità della luce, pensa a quanto sopra: un bel set di flash tipo 550ex o 420 collegati in wireless. Ultratrasportabili, li porti dove vuoi, quando vuoi. e la qualità della luce non è per nulla male.
Citazione: |
Un giorno avro' anche lo spazio per poterci infilare molto molto altro (voglio mille mila banck e un limbo e la lista di cose che mi piacerebbero e' enorme, ma all'inizio mi tocchera' comunque arrangiarmi in casa e quindi resto orientata sul "set base" |
anch'io vorrei un sacco di cose; le vorrei subito LOL!, ma piano piano tutto si farà.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Il link che ti ho postato ha diversi flash sia da 110w cha 1000w,ovviamente queste hanno un numero guida maggiore(anche se con i flash da sudio si deve lavorare con l'epsosimetro esterno), e piu' regolaioni sulla potenza.
Io ho quelli da 110w e per i miei esperimenti vanno piu' che bene, il diaframma che uso riesco a partorlo facilemnte su F16 poi dipende dalla situazione.
Potresti iniziare con un Flash "200W/S PROFESSIONAL STROBE FLASH LIGHTS. BRAND" con un bel po di regolazioni
un Sofbox
un ombrello (dorato a me piace di piu')
e ma gari un flash piu' piccolo da 110w come falsh di shiarita o per lo sfondo
ti consiglio anche l'acquisto di un esposimetro esterno per i Flash(penso che li a milano si riesca a travore facilmente uno usato)
e un bel po di pannelli di polistirolo.
Poi dipende da quanto puoi spendere e che tipo di ritratti vuoi realizzare.
ciao michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|