photo4u.it


Foto da Sony DSC-R1
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scaricato un po' di immagini per farmi l'idea sulle macchine di cui voi sapere. macchine che come secondo corpo possono interessare anche me...
La Fuji la conosco da tempo, la R1 la sto ancora valutando.
Dunque, la questione è sempre meno semplice di quello che sembra.
Mi rendo disponibile per qualsiasi aiuto in merito.
Però dovresti dirci qualcosa in più, per esempio se hai una certa esperienza fotografica e su che tipo di ingrandimenti dovrai lavorare.
A prima vista le macchine danno immagini di ottimo livello.
Fino ad un certo livello sono molto vicine. La Fuji molto più tele e la Sony più grandangolare.
... ma arrivati ad un certo punto la R1, STACCA!!! ... ad un certo livello stacca di brutto...
Smile Tutto dipende dove si colloca questo punto nella tua esperienza, esigenza, aspettativa, soddisfazione... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Fuji ha il vantaggio di avere più tele, è una macchina con cui puoi fare di tutto; però se il discorso è l'architettura la r1 la vedo meglio; sia per il grandangolo, come detto, sia per gli alti iso più puliti; in foto di interni la luce non basta mai, e se proprio vi è necessità specifica di alte sensibilità quelle della Sony mi paiono migliori di quelle della Fuji.

Se l'utilizzo fosse di carattere più generale consiglierei Fuji, perchè un 28-300 mm è certamente un'ottica che copre quasi tutte le esigenze; inoltre la qualità dell'immagine, ad iso non troppo elevati, è ottima anche sulla Fuji; inoltre costa pure meno.

Ma, ripeto, tu mi parli di foto architettoniche, hai una esigenza specifica; e per quella esigenza credo sia meglio Sony.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se a te interessa l'architettura il 24mm ti serve tutto, non solo per la
ampia focale in se, ma anche eventualmente per un successivo ritaglio
in postproduzione( correzione delle aberrazioni, raddrizzamento delle
linee cadenti, ecc..) e ti rimarrebbe ancora un buon campo inquadrato
nonstante il crop. Inoltre fai conto che le due foto di interni che postato
sopra, quella del museo e dei magazzini lafayette di berlino, sono
state fatte a mano libera a 1600 iso, in condizioni di luce precaria.
Con la fuji sarebbero state due occasioni perse, come mi era capitato
quando ce l'avevo, in condizioni di luce analoghe, in effetti le foto
le avevo fatte a 1600 iso, ma non erano proponibili, troppo rumore.
Comunque a parte il problema degli alti iso e del grandangolo, la qualità
globale della sony è superiore a quella della fuji, dato che, comunque,
costa anche un bel pò di più. Ma , secondo me, ì circa 300 euro in più,
li vale tutti, non è un plusvalore aggiunto dal marchio sony, come si è portati a pensare, spesso a ragione. La sezione fuji, di questo forum,
è frequentata da un ottimo e simpatico personaggio, zio zip, che vive
nella campagna toscana e fotografa dal paesaggio agli animali che lì
ci vivono.Per lui la scelta della 9500 è stata azzeccatissima, il 28/300
copre tutte le sue esigenze. Se avesse preso la sony avrebbe buttato
i soldi e sprecato occasioni! Tu dovresti ragionare in modo simile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi