Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tashunkauitko nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:11 pm Oggetto: Problema con EOS 300d |
|
|
Salve mi sono appena scritto al Forum, vorrei porvi un problema che riscontro con la mia EOS 300d. Ho il firmware originale, è successo più di una volta facendo delle foto tendenzialmente leggermente controluce di riscontrare delle fascie di luci verticali nel fotogramma (vedi foto allegata).
Ho sentito il centro assistenza CAnon il quale mi ha scritto di spedirgli il corpo macchina.
A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile, le foto anomale non sono la maggioranza ma un numero limitato, ma visto che sono in garanzia...
Grazie, ciao.
_________________ Tashunka Uitko |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tashunkauitko nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:13 pm Oggetto: Problema con EOS 300d |
|
|
Dimenticato l'allegato, eccolo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 570 volta(e) |

|
_________________ Tashunka Uitko |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ho anch'io una 300d e non ho mai visto niente del genere.
Mandala senza esitare in assistenza e quando torna installa il firmware russo. Ne vale la pena.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Neanche io ho mai visto una cosa del genere sulla mia 300D, ma quell'imagine che formato ha ?
Non è che per sbaglio hai impostato un formato a bassa risoluzone e ultracompresso ?
Prova a scattare un po in RAW e vedere se il problema si ripete.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tashunkauitko nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi, la foto è stata scattata con la massima risoluzione jpeg della fotocamera, l'ho ridotta forse un po' male.
Il mio problema purtroppo succede raramente per cui mi risulta difficile anche rifarlo, mi sembra che sia legato alle foto controluce ma effettuando delle prove non si è verificato.
Il firmware Wasia stavo aspettando ad installarlo finchè c'e' la garanzia.
Ciao
_________________ Tashunka Uitko |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che il problema, secondo me, non risiede nella macchina ma nell'obiettivo che in certe condizioni si comporta in questa maniera!
p.s. ti prego ridimensiona la foto!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è colpa del 18-55: le ottiche economiche di quel tipo hanno problemi in controluce.
Se riesci prova a fare un controluce usando un ottica, non dico buona, ma almeno decente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tashunkauitko nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente lo stesso parere sulle ottiche me lo ha detto anche il centro assistenza Canon, proverò ad effettuare di nuovo delle prove.
Grazie.
_________________ Tashunka Uitko |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|