photo4u.it


Aberrazioni cromatiche in foto notturne

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabri
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 2
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 11:50 pm    Oggetto: Aberrazioni cromatiche in foto notturne Rispondi con citazione

Recentemente in alcune foto scattate di notte ho notato che attorno alle luci di lampioni e fanali di automobile si crea un alone circolare composto dai colori dell'arcobaleno. La macchina usata è una Canon Eos 300D. Vorrei capire da cosa è causato e come posso evitarlo...
Grazie per l'aiuto!

Fabri Smile



Immagine 056.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 518 volta(e)

Immagine 056.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto!
Scusa ma con che obiettivo hai scattato?
No perchè abbiamo la stessa macchina e non mi è mai capitato Mah

Sicuro che non ci fosse un po' di foschia nell'aria che ha fatto effetto prisma?
Potresti postare un po' più grande la foto, che così com'è si fa fatica a vedere bene il problema?

Ciao

P.S. Non è che hai pulito l'obiettivo con qualche prodotto che ha lasciato aloni?

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio così direi che è stata scattata con il 18-55.
E' normale che il 18-55 produca simili risultati.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabri
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 2
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è un 18-55 canon , l'obietttivo base..
scusa l'ignoranza ma xhè è un problema comune?
grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco che a me non è mai accaduto nulla di simile.
Il 18-55 non è certo una serie L ma difetti di questo tipo non ne ho mai riscontrati in più di un anno di foto in tutte le condizioni.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sei stato fortunato: problemi di quel tipo, anche se non così accentuati li ho riscontrati nelle poche foto che ho fatto sia con il mio 18-55 (che ho preso solo perché il kit costava 23€ in più) che con il 18-55 II di un mio amico in quelle condizioni di luce.
Tutto normale per quelle ottiche ecomomiche quando si mettono luci forti ai bordi del fotogramma.
Se ti può consolare ci sono anche ottiche semicostose come il tamron 24-135 che fanno anche di peggio.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
sei stato fortunato: problemi di quel tipo, anche se non così accentuati li ho riscontrati nelle poche foto che ho fatto sia con il mio 18-55 (che ho preso solo perché il kit costava 23€ in più) che con il 18-55 II di un mio amico in quelle condizioni di luce.
Tutto normale per quelle ottiche ecomomiche quando si mettono luci forti ai bordi del fotogramma.
Se ti può consolare ci sono anche ottiche semicostose come il tamron 24-135 che fanno anche di peggio.
Ciao


Che ti devo dire?
Spero che continui la fortuna! Very Happy

Cmq sta sera provo a metterlo nelle stesse condizioni.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può consolare guarda un pò qua Very Happy

http://polmone.altervista.org/Foto/Speciali/slides/Amsterdam_by_Night.html

_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Fabri e Polmone

Mi dite i dati di scatto?
Così cerco di riperli col mio.
Grazie

Ciao

P.S. intanto vi posto un mio scatto notturno, e i miei son tutti così.
Non saranno bellissimi ma la colpa è mia.
Nessuna traccia di arcobaleni... Boh?



ChaniaByNight.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 466 volta(e)

ChaniaByNight.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... a memoria non me li ricordo...

Sarà stato qualcosa tipo iso 100 F8 20-25 sec di esposizione.

_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 10:06 am    Oggetto: 18-55 Rispondi con citazione

Ciao Gente,

Ho controllato negli scatti che ho fatto di notte e solo uno presenta questo problema... (piccolo piccolo sul lampione della seconda foto in alto a sinistra)

altrimenti tutto perfetto Smile

Feddu



4u_IMG_0459.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  26.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 449 volta(e)

4u_IMG_0459.jpg



4u_IMG_0464.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 449 volta(e)

4u_IMG_0464.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi