photo4u.it


Stampa vecchi rullini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
astel
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:25 am    Oggetto: Stampa vecchi rullini Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vi chiedo un informazione, visto che sulla materia sono assolutamente ignorante.

E' possibile la stampa di foto fatte almeno 7 anni fa e i cui rullini sono stati custoditi nel loro contenitore, senza essere stati esposti alla luce?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito se i rulli sono stati sviluppati oppure no.
Se si la stampa è certamente possibile, altrimenti la vedo un pò duretta. Sette anni sono un sacco di tempo però non è detto che siano ancora sviluppabili.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i rullini esposti sono stati trattati a lor tempo non hai nessun problema e avrai copie esattamente come quelle di allora.
Se sono ancora da trattare sicuramente sono recuperabili (con qualche limite di contrasto) ma trattandone uno alla volta per riuscire a prendere la mira.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

Se sono ancora da trattare sicuramente sono recuperabili (con qualche limite di contrasto) ma trattandone uno alla volta per riuscire a prendere la mira.

Ciao


Scusa Paolo, sicuramente recuperabili? Anche non conoscendo i limiti conservativi? (temperatura, umidità ecc.)

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che siano recuperabili lo penso anc'hio.
Che risultati otterrai, però, non lo sa nessuno.
Molto dipende dalla conservazione, sopratutto temperatura e umidità.
Non ti resta che provare . . . e sperare.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe interessante sapere se si tratta di materiale colore o b/n e con quale sensibilità.


Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
astel
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le vostre risposte.
Si tratta di rullini non sviluppati, che avevo perso e sono ricomparsi all'improvviso (come accade spesso con le cose che si cercano invano per tanto tempo!). Erano in un posto non umido e al riparo da fonti di calore, ma, dalle vostre risposte, dubito di poter recuperar qualcosa...
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente devono essere stati conservati dignitosamente (non sul cruscotto dell'auto).
Se sono a colori puoi ottenere qualcosa con scansioni digitali.
Se sono BN (di media/bassa sensibilità) ripeto che si può ancora ottenere qualcosa di buono.
Sarebbe un peccato buttarli senza vedere cosa c'è dentro!

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi