Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 2:33 pm Oggetto: Reflex digitale Canon. Due domandine veloci. |
|
|
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo.
Sono appassionato di fotografia e vorrei passare da reflex 35mm a digitale e mi sto guardando intorno.
Due domande: Canon, visto che il sensore è lo stesso, quali sono le differenze maggiori che ne fanno cambiare il prezzo tra 300D, D60, 10D?
Quale mi consigliate tra queste?
Domanda due: Ho capito male o l'obbietivo forito con la 300D (18-55mm) in effetti è un 29-88mm??? E che tutti gli obbiettivi bisogna moltiplicarli per 1,6?? Come mai è così?
Ma è così per tutti o solo per Canon???
Grazie per le vostra riposte e per la pazienza. Sono un po duro sull'argomento...
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skyfox utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 291 Località: In giro x l'Italia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 3:05 pm Oggetto: Re: Reflex digitale Canon. Due domandine veloci. |
|
|
Alla prima non so rispondere xchè ho provato solo la 300D.
Per quanto riguarda la seconda è vero e non vale solo x le Canon.
Gli obiettivi sono riferiti al fotogramma tradizionale da 35 mm, siccome il sensore delle digitali nella maggior parte dei casi è più piccolo dei 35mm, i bordi dell'immagine proiettata dall'obiettivo cadono fuori dal sensore diminuendo l'angolo ripreso dall'obiettivo stesso (nel caso della 300D e 10D 1,6).
Scusa dimenticavo, ho visto dopo..... Benvenuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore della D60 è diverso da quello della 10D e 300D.
La differenza... che differenza c'è tra una EOS 1 e una EOS 3000? Usano la stessa pellicola, no?
I corpi sono diversi, le funzioni diverse... la D60 poi non è più in vendita quindi non si può paragonare.
Per gli obiettivi ti hanno già risposto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 4:55 pm Oggetto: Re: Reflex digitale Canon. Due domandine veloci. |
|
|
skyfox ha scritto: |
Gli obiettivi sono riferiti al fotogramma tradizionale da 35 mm, siccome il sensore delle digitali nella maggior parte dei casi è più piccolo dei 35mm, i bordi dell'immagine proiettata dall'obiettivo cadono fuori dal sensore diminuendo l'angolo ripreso dall'obiettivo stesso (nel caso della 300D e 10D 1,6).
|
Ho capito. Logica è semplice. Grazie!
Ma la considerazione allora sorge spontanea: se io monto su quella macchina un fisheye da 12 l'effetto di quella lente è "limitato" perchè un 12mm sarà un 19mm... bella fregatura visto che il prezzo di un 12 è ben diverso da quello di un 19... no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
I corpi sono diversi, le funzioni diverse... la D60 poi non è più in vendita quindi non si può paragonare. |
Credevo che la D60 fosse un modello nuovo, l'ho visto sul sito Canon... sei sicuro di quello che dici?
Comunque, scusa la cocciutaggine, ma tutte e due (300D, 10D) hanno lo stesso range di ISO, tutte e due hanno le 7 aree di messa a fuoco, tutte e due hanno un CCD da 6.3Megapixel. e potrei continuare.
Ma la differenza di costo è molto alta. Dove è questa differenza realmente oltre per il fatto che la 300D ha quello schifoso colore cromato?
Grazie per la pazienza...
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Sergio P. ha scritto: | Izutsu ha scritto: |
I corpi sono diversi, le funzioni diverse... la D60 poi non è più in vendita quindi non si può paragonare. |
Credevo che la D60 fosse un modello nuovo, l'ho visto sul sito Canon... sei sicuro di quello che dici?
Comunque, scusa la cocciutaggine, ma tutte e due (300D, 10D) hanno lo stesso range di ISO, tutte e due hanno le 7 aree di messa a fuoco, tutte e due hanno un CCD da 6.3Megapixel. e potrei continuare.
Ma la differenza di costo è molto alta. Dove è questa differenza realmente oltre per il fatto che la 300D ha quello schifoso colore cromato?
Grazie per la pazienza...
Sergio |
La d60 e' il modello precedente alla 10d ed e' stata sostituita da questa.Per quanto riguarda le differenze tra 10d e 300d innanzitutto la 10d ha il corpo in magnesio mentre la 300d lo ha in plastica.Il range di iso e' diverso,la 10d arriva a 3200 mentre la 300d arriva a 1600;la 10d ha un pentaprisma e tante altre cosettine come puoi facilmente vedere qui':
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/ _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Sergio P. ha scritto: | Credevo che la D60 fosse un modello nuovo, l'ho visto sul sito Canon... sei sicuro di quello che dici?
Comunque, scusa la cocciutaggine, ma tutte e due (300D, 10D) hanno lo stesso range di ISO, tutte e due hanno le 7 aree di messa a fuoco, tutte e due hanno un CCD da 6.3Megapixel. e potrei continuare.
Ma la differenza di costo è molto alta. Dove è questa differenza realmente oltre per il fatto che la 300D ha quello schifoso colore cromato?
Grazie per la pazienza...
Sergio |
La D60 era il modello precedente, con un sensore vecchio.
Certo ma la 300D ha un pentamirror al posto del pentaprisma, non ha il blocco dello specchietto, non ha la compensazione dell'esposizione del flash, non puoi scegliere la qualità del jpeg incluso nel file raw, la 10D arriva a 3200 ISO mentre la 300D a 1600, non puoi scegliere quale AF (servo, one shot) e quale misurazione esposimetrica (spot, media, multipattern) usare mentre sulla 10D puoi... il corpo della 10D è in metallo, quello della 300D in plastica... se ti sembrano poche differenze... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filo utente
Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 257 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Sul sito Canon è presente anche la 1d ed è fuori produzione anche quella. La 10d ha 2 ghiere tempi e diaframmi la 300d 1 sola e quindi un pò meno immediata in alcune funzioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skyfox utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 291 Località: In giro x l'Italia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Comunque non è così schifoso come dici il grigio della 300D  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 6:39 pm Oggetto: |
|
|
skyfox ha scritto: | Comunque non è così schifoso come dici il grigio della 300D  |
se fosse titanio o adamantio non sarebbe schifoso ma è vernice!!! potevano lasciare la plasticona nera almeno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skyfox utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 291 Località: In giro x l'Italia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Perchè c'è l'avete tutti con il colore della mia piccoletta
PS. x carodani ho fatto le foto da V.le Europa adesso vediamo che esce, appena finisco ti faccio sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 7:05 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | skyfox ha scritto: | Comunque non è così schifoso come dici il grigio della 300D  |
se fosse titanio o adamantio non sarebbe schifoso ma è vernice!!! potevano lasciare la plasticona nera almeno |
Beh, sta per uscire la versione tutta in plasticona nera! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Grazie a tutti per i consigli (considerate che sono proprio ingorante in materai tecnica)
Allora vi pongo altri due questiti:
Ho visto che la 10D monta lenti di tipo EF e la 300D EF / EF-S. Che differenza c'è?
Che differnza c'è tra Pentamirror e Pentaprism?
E ora domandona: su questa fascia di prezzo(1500€), Nikon o Canon e che modello? (del tipo, meglio AMD o INTEL... )
Grazie dei consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Sergio P. ha scritto: | ....
E ora domandona: su questa fascia di prezzo(1500?), Nikon o Canon e che modello? (del tipo, meglio AMD o INTEL... )
Grazie dei consigli! |
..allora cerchi la rissa!!
Aspetta che arrivi ChriD!
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio P. nuovo utente

Iscritto: 16 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Sapevo che avrei avuto noie....
Vabbè... mi basta che mi rispondiate alle prime due...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 7:39 pm Oggetto: |
|
|
beh, io sono filo nikon anche se il tutto ha prezzi un filo più alti...
quindi D70...
il pentamirror è una struttura formata da 5 specchi mentre il pentaprisma è un blocco unico, un prisma, che riflette meglio la luce!
Qualcuno mi corregga se sbaglio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Il problema di Nikon è proprio questo, la D70 costa quasi come una 10D ma è da paragonare alla 300D... tra le due non c'è storia, la Canon è su un livello superiore, soprattutto considerando l'età. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 9:16 pm Oggetto: |
|
|
A me il grigio della 300D piace tantissimo, tra i motivi per cui l'hopresa c'è proprio questo, a me le fotocamere nere onon piacciono.
Ciao; Mc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skyfox utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 291 Località: In giro x l'Italia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 9:22 pm Oggetto: |
|
|
mchorney ha scritto: | A me il grigio della 300D piace tantissimo, tra i motivi per cui l'hopresa c'è proprio questo, a me le fotocamere nere onon piacciono.
Ciao; Mc |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 6:21 am Oggetto: |
|
|
Non è facile disquisire sulla diatriba canon-nikon.....e non è mia intenzione farlo qui posso solo dirti che io preferisco canon sia x l'analogico che x il digitale...il sensore cmos si comporta molto bene e le macchine sono ben costruite e si presentano piu' robuste rispetto alle nikon di fascia media.
Qualcuno ha detto giustamente prima che la d70 si avvicina al prezzo della 10d ma come prestazioni alla 300d...cosa già che da sola mi fa propendere verso canon. Cmq in fin dei conti ormai gli apparecchi stanno raggiungendo uno standard di qualità molto elevato che li rende tutti egualmente validi la scelta è personalissima e deve dipendere dalle caratteristiche che ogni utente trova maggiormente confacenti alle proprie esigenze. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|