Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 2:05 pm Oggetto: Come simulare i 1600 iso della s5600 sulla vecchia s5000 |
|
|
Vi avevo promesso un tutorial: eccolo.
Premettimao che la s5600 ha un obiettivo leggermente meno luminoso rispetto alla vecchia s5600 (1/3 di stop esatto) quindi il guadagno effettivo è di uno stop e due terzi.
In questa sede, quindi, esamineremo come "tirare" il sensore della s5000 sottoesponendo di tale valore, per poi recuperare in PW.
- PREPARAZIONE DELLA MACCHINA.
Tanto per cominciare, impostate il correttore di esposizione a -1 stop e 2/3; in pratica dovete scendere di cinque tacchette (sapete dov'è il pulsantino per la correzione dell'esposizione, vero? )
Regolate la qualità su 6MP.
Impostate la nitidezza su "soft"; sulle foto bisognerà lavorare parecchio, quindi è meglio se hanno meno artefatti possibile già in origine.
A questo punto cambiate anche l'impostazione del pannello posteriore, portando la luminosità a + 4 rispetto a quella standard (in pratica dovrà rimanere una sola tacchetta ancora non sfruttata); in tal modo dopo aver scattato la foto sottoesposta potrete vedere come è venuta; il pannello così impostato vi mostrerà la foto come sarà dopo la correzione (ovviamente per scattare utilizzerete il mirino, su cui -non- avrete impostato alcuna correzione).
- CORREZIONE DELLA FOTO.
-1) Rimozione del rumore.
Questa fase è eventuale; se la foto è già "pulita" potrebbe essere non necessario. In realtà, comunque, quasi sempre è necessario filtrarla, perchè partiamo da una foto che già in origine è scattata a 400 iso, quindi non è difficile che contenga del rumore.
Per la pulizia io utilizzo NeatImage; dopo aver creato il profilo per la foto con "auto fine tune" si può procedere alla rimozione del rumore; con le impostazioni che seguono si ottiene un risultato molto simile a quello della s5600:
Non è però detto che sia necessario ripulire così tanto l'immagine; personalmente io preferisco una filtratura più leggera, che levi principalmente i "coriandoli" ma preservi i dettagli, anche a costo di una certa granulosità, che non mi dispiace; qualcosa più simile ai 400 iso della s5500, insomma, meno puliti ma dalla grana piacevole
-2) schiarimento della foto.
Ho trovato due vie: una, più semplice, con IrfanView; basta premere Maisc + G e apparirà la schermata di correzione dei colori, che andrà impostata come segue:
Il risultato di tale correzione non è malaccio; inoltre IrfanView può lavorare anche in batch, per cui gli si può dire di convertire in questo modo anche un centinaio di foto, tutte scattate intenzionalmente in questo modo.
Tuttavia non si può pretendere da IrfanView ciò che non può; risultati migliori si ottengono con programmi più sofosticati; io ad esempio utilizzo PhotoBrush, con il quale ho sviluppato un'azione batch, che mi schiarisce in automatico la foto, con risultati migliori, specie sulla dinamica dei colori; appena posso la metto a disposizione per scaricarla (se qualcuno di voi ha uno spazio web e vuole collaborare basta che mi scriva una mail).
Alla fine, ecco qualche risultato:
la prima foto l'ho schiarita con IrfanView, la seconda è scattata originariamente a 400 iso, senza alcun tiraggio, la terza è schiarita con PhotoBrush.
 
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
OTTIMO MIKE!!!
vedi che x la stragrande maggioranza dei casi, la nostra s5000, è capace di risultati di tutto rilievo!!!
come dire... x fare un vero e proprio salto di qualità, solo il mondo reflex può darti una mano!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Se si scatta in RAW?
_________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
ma queste cose valgono anche per la s5500?
_________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il RAW non ho avuto tempo per fare le opportune prove come si deve; se qualcuno vuol dare una mano (Filip ad esempio) non mi offendo affatto...
Per quel che riguarda la s5500 sinceramente non so se si riesce a tirare così tanto; credo che fino a uno stop, equivalente a 800 iso, sia certamente possibile; appena posso mi faccio prestare la macchina da mio fratello e faccio delle prove
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Adesso passiamo agli 800 iso.
Si tratta in questo caso di sottoesporre di un solo stop (anche se in realtà la s5600 ha un vantaggio di soli due terzi di stop, a causa dell'obiettivo meno luminoso)
Il procedimento è il medesimo (dovrete sottoesporre di tre tacchette e calibrare il pannello postriore di due tacchette in più), ed anche le impostazioni di Neat Image (io continuo a preferire la seconda, più leggera)
Le impostazioni di IrfanView, invece, sono le seguenti:
ed ecco la comparativa delle correzioni effettuate con IrfanView e PhotoBrush; in mezzo, l'originale scattato a 400 iso senza alcun tiraggio
 
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Lun 09 Gen, 2006 9:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ed ecco le azioni per PhotoBrush.
NOTA BENE
per poterle allegare ho dovuto cambiare l'estensione finale; non si tratta di file jpg, ma se non lo scrivevo il server non me le faceva caricare.
Scaricatele sul pc e cambiate l'estensiona da "jpg" in "acc"; poi copiatele nella cartella "actions" di PhotoBrush.
Per chi non avesse PhotoBrush, può scaricarlo qua:
http://www.mediachance.com/pbrush/index.html
http://www.mediachance.com/files/pbrush351.exe
Descrizione: |
|
Dimensione: |
313 Bytes |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6947 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
423 Bytes |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6947 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo un po' qualche risultato di tali manipolazioni.
Di seguito posto alcune foto; quella superiore è stata scattata a 800 iso con la s5000, quella inferiore a 800 iso simulati col tiraggio, sempre dalla s5000.
s5000 800 iso
s5000 400 con tiraggio a 800
s5000 800 iso
s5000 400 con tiraggio a 800
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
e' una mia impressione o col "tiraggio" le immagini sembrano più definite e nitide..
Mi sa proprio che non è un miraggio
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
Le foto "tirate" a 800 iso sono foto alla massima risoluzione della macchina, mentre quelle a 800 iso "originali" sono di un solo MP; in genere quelle "tirate" vengono meglio di quelle scattate direttamente a 800 iso, perchè il processo di "tiraggio", eseguito al PC e con cognizione di causa, è più accurato di quello che può fare la macchina in poche frazioni di secondo
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:44 am Oggetto: |
|
|
Quindi scattando a 800 iso con la s5600 e sottoesponendo di uno stop potrei simulare i 1600 iso con risultati migliori???
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:00 am Oggetto: |
|
|
Credo di no, anche perchè tu hai una macchina che scatta a 1600 iso anche in RAW; quindi se vuoi ottenere la massima qualità è da lì che devi partire.
La s5000 col RAW si ferma a 400 iso, per cui è necessario "tirare" il sensore, ma a te non ha senso, i 1600 iso li hai già via hardware; anzi, se parti dagli 800 iso in JPG probabilmente non avrai la massima qualità, perchè il sistema di filtratura della macchina ha già eliminato parecchi dettagli, assieme al rumore.
Comunque, se vuoi provare...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:38 am Oggetto: |
|
|
E se lo facessi con i 1600 x arrivare a 3200?? so che le foto farebbero skifo ma... vorrei sapere se è possibile. Tanto io userò sempre come limite gli 800 iso che sono già troppi x me, io infatti vado sempre dai 64 ai 200 nel 90% dei casi.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:49 am Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | E se lo facessi con i 1600 x arrivare a 3200?? so che le foto farebbero skifo ma... vorrei sapere se è possibile. Tanto io userò sempre come limite gli 800 iso che sono già troppi x me, io infatti vado sempre dai 64 ai 200 nel 90% dei casi. |
certo che è possibile... basta impostare iso 1600 e sottoesporre di 1 stop!!! poi lo recuperi in pw!!! e otterrai uno scatto con sensibilità iso 3200!!! e cos' via!!!
se vuoi proprio sfruttarla ancora di +!!!
sottoesponi di 2 stop e recuperandoli in pw... otterrai...
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | E se lo facessi con i 1600 x arrivare a 3200?? so che le foto farebbero skifo ma... vorrei sapere se è possibile. Tanto io userò sempre come limite gli 800 iso che sono già troppi x me, io infatti vado sempre dai 64 ai 200 nel 90% dei casi. |
E' sicuramente possibile, anche se - dire il vero- ho l'impressione che a 1600 iso la s5600 abbia già dato tutto.
Provare, comunque, non fa mai male; metti in RAW, sottoesponi di uno stop (tre tacchette) e comincia a fotografare...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | E se lo facessi con i 1600 x arrivare a 3200?? so che le foto farebbero skifo ma... vorrei sapere se è possibile. Tanto io userò sempre come limite gli 800 iso che sono già troppi x me, io infatti vado sempre dai 64 ai 200 nel 90% dei casi. |
che ci stai aspettando a fare questa prova??? dai coraggio apriti un 3d nuovo e sperimenta.. molti ne saranno contenti
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Be? nessuno ci prova a tirare questa s5000? fate fare tutto a me?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nomade utente

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 106 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Be? nessuno ci prova a tirare questa s5000? |
Intendi la S5600 impostata in Raw a 1600 iso?
Ho provato a scattare in raw a 1600 iso, prima con esposizione normale e poi sottoesponendo di uno stop.
Ho poi usato S7raw per convertire in Jpeg al 90% (a 5.8 Mpx) ed ho aumentato di uno stop l'esposizione delle foto scattate sottoesponendo.
Non ho fatto nessun altro ritocco e non ho pulito il rumore di fondo.
Se è questa la prova che intendevi posso postare le foto ed i crop.
_________________ Canon 450D | EF 18-55 IS
Tamron 17-50 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Nomade ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Be? nessuno ci prova a tirare questa s5000? |
Intendi la S5600 impostata in Raw a 1600 iso?
Ho provato a scattare in raw a 1600 iso, prima con esposizione normale e poi sottoesponendo di uno stop.
Ho poi usato S7raw per convertire in Jpeg al 90% (a 5.8 Mpx) ed ho aumentato di uno stop l'esposizione delle foto scattate sottoesponendo.
Non ho fatto nessun altro ritocco e non ho pulito il rumore di fondo.
Se è questa la prova che intendevi posso postare le foto ed i crop. |
No, per quello sarebbe opportuno aprire un 3D apposito dedicato alla s5600; intendevo dire se nessuno ha provato i miei suggerimenti sulla s5000
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Qualche altro test: stessa foto a 400iso, tiraggio 800 e tiraggio 1600.
400 iso
tiraggio 800 iso
tiraggio 1600 iso
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|